Ammetto i miei limiti e la cucina come la tavola non sono proprio il mio forte!
Amo molto mangiare, mangiare bene e farlo in un ambiente curato è il massimo per me.
L’idea di questo post nasce da una mia esigenza di mamma e moglie che per questo Natale non vuole andare in crisi ma farsi trovare preparata e soprattuto vuole “stupire” tutti.
Ovviamente mi sono avvalsa della collaborazione di un’esperta del settore
GAIA DAMIANI IN ARTE GAIADI’
Gaia si occupa di progetti creativi per trasformare ogni evento in un’esperienza emozionante rendendo location anonime luoghi accoglienti e di personalità.
Crea format che mescolano sapori, saperi e aspetti giocosi per intrigare e coinvolgere gli ospiti e fare in modo che ogni evento diventi un momento da ricordare.
Un pò stylist, un pò PR, con la passione per l’artigianato della carta; oggi ha raccolto tutte queste abilità in una valigia delle meraviglie piena di idee che rendono unici i suoi allestimenti a tema per ogni occasione.
Crea tavole che emozionano, cura i dettagli con stile utilizzando fiori, colori, tessuti e oggetti artigianali per raccontare storie e creare atmosfere sempre uniche.
ECCO LE PROPOSTE DI GAIADI’ PER LA TAVOLA DI NATALE.
5 proposte easy ma di sicuro affetto, eleganti, chic e facili da realizzare.
NATALE IN MONTAGNA
Si tratta di una tavola molto naturale, che richiama un sottobosco incantato.
Non viene usata la tovaglia e in alternativa si possono utilizzare dei sottopiatti rossi in panno.
Per realizzare questa tavola sono stati utilizzati muschio, pigne ed altri elementi decorativi che aiutano la ricostruzione immaginaria di un luogo (funghetti, bacche, ecc).
Per dare l’idea del bosco e della neve le bacche dell’edera sono state spruzzate con l’apposita vernice.
Sul tavolo sono stati aggiunti dei piccoli ricci e degli uccellini.
E’ una tavola divertente la cui realizzazione è semplice e veloce visto che gli elementi sono solo appoggiati sul muschio.
I segnaposto sono stati creati con mazzolini di rami di sempreverde e bacche, chiusi con una corda a cui si può legare un piccolo segnaposto con nome.
Il servizio di piatti per una tavola così deve essere semplice e bianco.
NATALE AL PROFUMO DI SPEZIE
Si tratta di una tavola molto scenografica che rimanda ad un Natale profumato e colorato che richiama contemporaneamente le atmosfere del Sud con gli agrumi e quelle del Nord con le spezie.
Sicuramente è un Natale moderno, molto naturale ed ecologico.
I vari componenti per il centrotavola sono facili da reperire e può essere anche divertente per i bambini aiutare a decorare.
Il centrotavola può essere a abbinato ad una tovaglia di lino naturale o su tavolo grezzo.
Per questo tipo di tavola è perfetto l’utilizzo di piatti dai toni aranciati con o senza decori.
ORO E BLU PER UN NATALE PREZIOSO
Una tavola più classica e più ricca, realizzata utilizzando diversi elementi in oro e blu ed un tessuto prezioso per il runner centrale.
L’idea è quella di rendere la tavola speciale utilizzando alcune cose che abbiamo in casa.
Ad esempio un bel servizio di piatti ereditato dalla nonna può essere reinterpretato se abbinato ad altri pezzi singoli finiti in fondo all’armadio perché spaiati o non completamente in sintonia con i nostri gusti.
Oppure possono essere abbinati anche elementi più contemporanei; filo conduttore l’oro.
Come elementi decorativi sono state utilizzate delle pigne, fiori secchi di ortensie e grandi palle di Natale fatte con lo spago, il tutto dipinto con lo spray oro.
Sono stati creati piccoli alberelli in carta blu e oro ed inserita qualche piccola pallina bianca e oro.
L’abbinamento oro e blu è piuttosto insolito ma donerà un tocco glam alla vostra tavola.
NATALE DECO’
L’idea di questa mise en place parte dal tessuto del runner.
Un tessuto color oro con decoro in velluto rosso porpora molto ricco e perfetto per il Natale.
Il decò è uno stile ricercato e ricco che fa riferimento a forme nette e a geometrie simmetriche riproposte in questa tavola, che ci riporta ai salotti degli anni ’20.
L’idea di segnaposto è un’immagine dell’epoca su cui scrivere il menu o un augurio personalizzato per gli ospiti.
Oro e cangiante che vengono ripresi dai diversi elementi decorativi: rami di pino e alcune foglie d’alloro spruzzati d’oro, il tealight con il bordo dipinto anche lui d’oro e poi inserito in un bicchierino da liquore dal taglio ricercato, qualche biglia ambrata, le candele verde petrolio e porpora.
Colori e simmetrie ripresi anche dal bicchiere sfaccettato, pezzo unico trovato in un mercatino dell’antiquariato.
In questo caso in una tavola completa ogni commensale avrà un bicchiere diverso, ognuno da ammirare come una piccola opera d’arte.
NATALE TRADIZIONALE ROSSO E VERDE
Ecco anche l’ultima tavola, quella che riprende i colori più tradizionali del Natale: il rosso e il verde.
Addobbi di legno presi in prestito dall’albero di Natale e piccoli alberelli di carta decorata con motivi natalizi decorano la tavola, e con la stessa carta sono stati decorati anche i vasetti porta candele.
L’elemento centrale è una composizione verde creata con edera e arancio messicano dalla tonalità più chiara e vivace del classico pino.
Al centro una grossa candela e qualche piccolo fiore bianco che richiama la tovaglia.
Immancabili le lucine LED, tante palline rosse appoggiate tra le foglie e tanti cuoricini in feltro che ci faranno amare ancora di più questa tavola.
E se il rosso è il colore del Natale, è anche quello del cuore e dell’amore che riunisce le famiglie intorno al tavolo nelle giornate di festa.
Siamo riuscite a darvi qualche idea originale per la vostra tavola del Natale?
Se stai cercando un’idea su cosa cucinare a Natale puoi trovare qualche spunto stellato QUI
Io non vedo l’ora che arrivi il 25 per allestire la nostra splendida tavola!!!
Buone feste a tutti!!!!
Con affetto
Marie
GaiaDì vive e lavora a Varese ma offre un servizio di consulenza online trovate tutte le informazioni sul suo sito www.gaiadi.com e potete seguirla sui social per essere aggiornati sulle sue idee.
Ed ecco dove potete acquistare il necessario per realizzare le 5 tavole natalizie
NATALE IN MONTAGNA:
Se non trovi il muschio fresco nei Garden center puoi optare per il muschio sintetico che trovi QUI
Ricci decorativi QUI
Se non trovi le bacche vere poi optare per le bacche di agrifoglio artificiali che trovi QUI
Mini funghetti QUI
Funghi decorativi in legno QUI
Pigne decorative QUI
TAVOLA SPEZIATA:
Piatti in ceramica con decoro arancione li trovi QUI
Servizio da tavola in ceramica arancione lo trovi QUI
Decorazioni di Natale speziato QUI
Il runner lo potete realizzare con le fantastiche stoffe dello show room Bonati&Beneggi a Milano distributore dei principali marchi di tessuti d’arredamento e carte da parati
NATALE CHIC:
posate oro lavorate le trovi QUI
posate in acciaio d’orato semplici le trovi QUI
Piatti di portata in porcellana dipinta a mano QUI
Servizio di piatti Baku blu e oro QUI
sfera di rattan QUI
set di bicchieri creativi con scritte oro QUI
bicchieri acciaio inox dorato QUI
NATALE DECO’:
potete trovare alcune idee di immagini decò QUI
anche questo runner lo trovate presso lo show room Bonati&Beneggi a Milano
NATALE TRADIZIONALE:
candela grande a più stoppini la trovi QUI
decorazioni natalizie in feltro rosso QUI
vasetti in vetro per decorazioni fai da te QUI
vasetti in vetro per candele QUI
lucine al led a batteria QUI
ELEONORA
19 Dicembre 2018Ottimi spunti. Io quest’anno opto per il rosso, ma terrò i tuoi suggerimenti oro &blu per l’anno prossimo!
Marie Biondini
30 Gennaio 2019Idem!!!!!! Ho optato per il rosso ma oro e blu lo trovo così chic!!!!
Roberta
19 Dicembre 2018Ah ma che meraviglia😍!!!!
Prenderò ispirazione per la mia tavola delle feste!!! Grazie Marie!🎄🎁😘
Marie Biondini
30 Gennaio 2019Meglio tardi che mai!!!! Com’era la tua mise en place delle feste???? Io rosso, oro e pigne 😉