Sui social l’ho notato subito, bellissimi abiti strutturati dalle linee pulite, oggi si racconta Silvia appassionata di moda da sempre e creatrice della sua linea di abbigliamento Le’one handmade, abiti su misura fatti a mano in Italia.
LE’ONE HANDMADE
Raccontami di te
Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Rimini dove ho il mio laboratorio sartoriale. Ho sempre avuto la passione per la moda, soprattutto per gli abiti e il vintage. Grazie a questo innato amore fin da piccola ho sempre sperimentato e creato con molta naturalezza, modificandomi da sola abiti o maglie e trasformandoli in nuovi capi di abbigliamento. Ho studiato moda e costume ma finiti gli studi ho lasciato tutto in stand-by per qualche anno (circa 9 anni) durante i quali ho fatto altri lavori.
Come nasce il tuo progetto?
La maternità e la nascita di mio figlio Leonardo mi hanno regalato tempo per sperimentare. I social e alcuni siti dedicati alla vendita mi hanno dato lo stimolo per ricominciare da me e così ho deciso di provarci. Correva l’anno 2013, ho iniziato a tirar fuori le mie idee cercando di capire se sarebbero piaciute e se avessi potuto trasformare una passione in un lavoro vero e proprio. Dal 2013 sono cambiate molte cose, c’è stato un lungo periodo di sperimentazione, dove ho cercato di mettere a fuoco la mia linea, il mio stile ed il target a cui propormi.
Cosa troviamo da Le’one Handmade?
Le’one Handmade (si legge Leone, nome dedicato a mio figlio Leonardo) è un brand che vuole abbracciare più tipologie di donne, proponendo per la maggior parte taglie uniche, versatili e adatte a più vestibilità.
Realizziamo principalmente maxi abiti, tute, e gonne dai tagli ampi, over, che si modellano addosso, grazie all’aggiunta strategica di cinte, fasce o elastici che permettono di regolare ogni capo secondo la propria fisicità. Amo giocare con i volumi e le arricciature, ma adoro anche le forme minimal e lineari, e credo che queste due tendenze si percepiscano dai miei modelli. Lavoriamo principalmente online, ma abbiamo comunque un contatto diretto con le nostre clienti, che possono scriverci o telefonarci se preferiscono, spiegandoci le loro esigenze. Questo ci permette di realizzare oltre alle nostre proposte, anche dei capi personalizzati , esclusivamente confezionati secondo le scelte di colore o tessuto del cliente, partendo dai nostri modelli eseguendo modifiche secondo le loro necessità.










Come stai vivendo questo periodo di quarantena?
In questo periodo particolare che stiamo vivendo, abbiamo rallentato i ritmi anche se il nostro lavoro riesce ad andare avanti. Molte delle nostre clienti hanno espresso il desiderio di ricevere il loro ordine quando la situazione sarà più tranquilla, e noi siamo assolutamente in linea con questa scelta.
Cerchiamo di approfittare di questo tempo concesso, per dedicarci a noi, e alle persone a noi care. Quando sarà tutto finito, ripartirò sicuramente con nuove consapevolezze. Ho cercato di cogliere questa possibilità nel miglior modo possibile, approfittando di ogni spazio “vuoto” per riflettere sull’importanza del tempo e di quanto, in circostanze normali, sia così sfuggevole.
Dove possiamo trovare Le’one handmade?
Chi vuole conoscerci meglio o vuole scriverci per avere maggiori informazioni ci trova su Facebook QUI e su Instagram QUI oppure potete scriverci un’e-mail QUI
Per gli acquisti abbiamo il nostro shop online https://www.leonehandmade.net/online-store/ e potete leggere le recensioni delle nostre clienti QUI
Grazie Silvia, io sono convinta che quando c’è passione dietro ad un capo si vede subito, i tuoi abiti sono bellissimi e molto curati, non sono banali e in più sono personalizzabili, cosa che come sapete trovo straordinaria perchè rende ogni capo un “capo unico che hai solo tu”.
Presto ti mostrerò la mia gonna unica e speciale … che non poteva avere un colore diverso 😉
Corri a vedere anche tu, sono sicura che troverai qualcosa di speciale.
Con affetto,
Marie
SOSTENIAMO I PICCOLI BRAND 100% MADE IN ITALY:
- Sandy Aime – pittrice e illustratrice e le sue creazioni uniche QUI
- Lamartadress – vestiti per bambini fatti a mano con amore QUI
- Lamûre – scarpe da sogno ricercate e femminili QUI
- Maria La Rosa – borse e accessori fashion realizzati su antichi telai QUI
- Makò handmade – costumi da bagno e lingerie classici e raffinati QUI
- Ricicli design – abbigliamento e design, solo pezzi unici con materiali di riciclo QUI
- Paola Maria Ferrari e le sue opere di carta QUI
- Goganga – street style per bambini QUI
- Mr Biggy bijoux – gioielli creativi QUI
- Born in berlin – moda uomo donna urban chic QUI
- Buso shoes – calzature da donna di classe QUI
- Irreplaceable – la maglieria chic di Elisa Giordano QUI
- Artistante – opere pittoriche su stole e accessori QUI
- Scialabà Jewels – gioielli unici realizzati a mano QUI
- Mammaramao – borse e accessori hand made personalizzati QUI
- i Versiliani – abbigliamento per bambini per il giorno e per la notte QUI
- Emme’z Jewels – gioielli eco sostenibili QUI
- Banlieue – abiti esclusivi limited edition QUI
- Depetit – vesti i tuoi bambini con abiti chic e comodi QUI
- Ludovico Marabotto – borse geniali made in Italy QUI
- Black and wire – gioielli con filo di metallo QUI
Cosa ne pensi?