• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI SAINT-BARTHELÉMY: AVVENTURA CON BAMBINI

Posted on 9 Ottobre 202010 Agosto 2022

Sognavo da due anni questo momento. Poi finalmente, lo scorso mese di agosto, il mio sogno si ieri si è realizzato: siamo stati con i bambini a guardare le stelle all’Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy, in Valle d’Aosta.

IN VALLE D’AOSTA CON I BAMBINI A GUARDARE LE STELLE

OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI SAINT-BARTHELÉMY

E’ il 23 agosto e la nostra avventura inizia poco prima di cena, quando scendiamo dalla Val d’Ayas e riprendiamo l’autostrada in direzione Aosta fino a Nus.
La strada per arrivarci è davvero semplice e si percorre bene anche in serata. Infatti, partendo da Milano o Torino, percorrendo la A5 in direzione Aosta, basta uscire al casello di Nus e proseguire verso il centro del paesino.

Noi abbiamo pensato anche di approfittare dell’occasione per un’apericena alla Vineria Wine Note: una torre ristrutturata molto suggestiva situata nel centro di Nus. Essendo domenica la cucina non offre molte alternative, ma il posto merita davvero una sosta, fosse anche solo per un calice di vino e un bicchiere di succo di mela nostrano.

vineria-wine-note-aosta
bambini-in-gita

VISITA NOTTURNA

Valle d’Aosta con bambini

Intorno alle 20.30 riprendiamo l’auto per raggiungere l’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy che dista circa mezz’ora. Una strada fatta di tornanti nel nulla: non incontriamo nessun centro abitato sul tragitto se non qualche cascina isolata.

Una volta raggiunta Saint-Barthélemy a 1633 metri di altitudine, ci stupiamo nel trovare alcune case, un paio di alberghi, e nella piazzetta adiacente la chiesa (dove consiglio di parcheggiare) un parco giochi e un ristorante. Ma ormai i giochi sono fatti ed è ora di raggiungere a piedi l’osservatorio.
Sono le 21.15, ci vestiamo per l’occasione, o meglio, ci togliamo gli short (a Nus c’erano ancora 28 gradi) e ci equipaggiamo per resistere alla fresca notte sotto le stelle!

Ok, si tratta al massimo di un paio d’ore ma comunque siamo a 1600 mt e alle 22 i gradi scendono a 10-15, quindi indossiamo tuta in felpa, pile e giacca da sci, abbigliamento caldo d’obbligo soprattutto per i bambini. 
Con una salita di 5 minuti al buio (ricordatevi di portare anche una torcia) si raggiunge l’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy e insieme ad una guida ci dirigiamo in gruppo (chiaramente mantenendo le distanze di sicurezza) verso l’arena esterna che sarà il nostro punto di osservazione. 

OSSERVARE LE STELLE ED I PIANETI

Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy

Tutti dotati di mascherina protettiva e distanziati a sufficienza ci apprestiamo a vivere una sensazionale avventura alla scoperta del cielo.
Il cielo è buio, ma per magia col passare dei minuti la notte si fa sempre meno buia e lascia spazio ad uno dei cieli più limpidi e stellati mai visti in vita mia.

È pazzesco, dopo una quindicina di minuti riusciamo a vedere al buio e lo spettacolo è veramente meraviglioso!!

Osservatorio -astronomico- di- Saint-Barthélemy-di-notte
photo credits Giovanni Antico

Davide Cenadelli, la nostra guida, ci racconta con passione le costellazioni e le loro strutture aiutandosi con un raggio laser che sembra quasi colpire i corpi celesti, che distano però parecchi anni luce e quindi chiaramente non possono essere distrutti 😉
Spiegazioni chiare, interessanti con cenni storici e racconti che ci intrattengono per un’oretta abbondante. Noi adulti e Tobia di 8 anni e mezzo restiamo con gli occhi e la bocca spalancati rapiti dal cielo e dai racconti di Davide. Filippo 4 anni, non resiste e verso le 23 crolla in un sonno profondo, Olivia 5 anni e mezzo a tratti fatica a stare sveglia ma segue comunque tutto con interesse.

visita-notturna-osservatorio
photo credits Giovanni Antico
vedere-le-stelle-Osservatorio astronomico- di -Saint-Barthélemy
photo credits Giovanni Antico
stelle-in-agosto
photo credits Osservatorio Astronomico Saint-Barthélemy
valle-d-aosta-con-bambini-cosa-fare
photo credits Osservatorio Astronomico Saint-Barthélemy
Osservatorio -astronomico -di -Saint-Barthélemy-stelle
photo credist Giovanni Antico
costellzioni-dalla-valle-d-aosta
photo credit Giovanni Antico
cielo-notturno
photo credits Osservatorio Astronomico Saint-Barthélemy

L’ultima parte della visita è di norma dedicata all’osservazione con il telescopio ma le rigide regole covid la rendono impossibile

Per ovviare il problema l’immagine del telescopio viene proiettata su un grande schermo, e così, sempre stando seduti al nostro posto, riusciamo a vedere Giove, Saturno ed un’agglomerato di stelle provenienti da un’altra galassia chiamato M13 immagini incredibilmente chiare in una notte con cielo terso. 

Si conclude così la nostra avventura notturna, non ho potuto realizzare video e neppure foto, a dire il vero non sarebbero neanche riuscite un granché bene e non avrebbero reso l’idea della bellezza del cielo stellato. 

Non a caso lo spettacolo del cielo notturno di Saint-Barthélemy è candidato a ricevere la certificazione Starlight Stellar Park riconosciuta dall’UNESCO.
Le foto che ho pubblicato si riferiscono al periodo pre emergenza covid19 e mi sono state fornite direttamente dall’osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy, che ringrazio infinitamente perchè possono rendere l’idea di quanto sia pazzesca questa esperienza.

Come ho detto ai bambini all’inizio della nostra avventura “guardate attentamente il cielo e conservate nella mente queste immagini uniche” un po’ come si faceva una volta quando non esistevano i cellulari! Dimenticavo di dirvi che durante la serata ho visto 4 stelle cadenti (ops dovrei chiamarle meteore) ed ho espresso un paio di desideri speciali… 

Se non si fosse capito ho amato quest’avventura e la consiglio vivamente con e senza figli, sicuramente nella mia mente rimarrà impresso per sempre questo ricordo e spero anche nella loro….

Vi aspetto presto per raccontarvi un’altra piccola grande avventura!

Con affetto
Marie 

COME RAGGIUNGERE L’OSSERVATORIO:

In auto da Torino e Milano prendete l’ autostrada A5 in direzione Aosta, uscite al casello di Nus e proseguite verso Saint-Barthelemy.

INFORMAZIONI UTILI

Potete trovare tutte le informazioni sull’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy sul sito ufficiale QUI, potete iscrivervi alla newsletter QUI per essere informati tempestivamente sulle proposte.

Seguite le pagine Facebook, Instagram, Twitter e YouTube e lasciare una recensione su TripAdvisor.

Per saperne di più su che cosa si può vedere in cielo vi consiglio di leggere la rubrica “Il cielo del mese”, a cura di Paolo Recaldini, pubblicata sul sito ufficiale dell’osservatorio QUI

SE CERCHI ATTIVITA’ DA FARE IN VAL D’AOSTA CON E SENZA BAMBINI ECCOTI I MIEI SUGGERIMENTI:

  • ANTAGNOD UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA  
  • SKYWAY MONTEBIANCO
  • CHAMOIS L’UNICO COMUNE SENZA AUTO
  • LAGO DI VILLA
  • MINIERA D’ORO DI BRUSSON
Potrebbe anche interessarti...
5 settimane alla scoperta del Salento con i bambini: LE COSE DA NON PERDERE
5 settimane alla scoperta del Salento con i bambini: LE COSE DA NON PERDERE
Posted on 15 Aprile 202228 Settembre 2022
5 ESPERIENZE MERAVIGLIOSE DA VIVERE IN VALLE D’AOSTA (CON O SENZA BAMBINI)
5 ESPERIENZE MERAVIGLIOSE DA VIVERE IN VALLE D’AOSTA (CON O SENZA BAMBINI)
Posted on 14 Luglio 2021
PEPPA PIG LAND LA NOVITA’ 2018 DI GARDALAND
PEPPA PIG LAND LA NOVITA’ 2018 DI GARDALAND
Posted on 19 Aprile 201810 Agosto 2022
VACANZA SULLA NEVE CON BAMBINI PICCOLI SENZA STRESS
VACANZA SULLA NEVE CON BAMBINI PICCOLI SENZA STRESS
Posted on 24 Gennaio 201811 Maggio 2022
TRENO DEL FOLIAGE CON I BAMBINI: UN’AVVENTURA TRA I BOSCHI DI CENTOVALLI E VAL VIGEZZO
TRENO DEL FOLIAGE CON I BAMBINI: UN’AVVENTURA TRA I BOSCHI DI CENTOVALLI E VAL VIGEZZO
Posted on 26 Settembre 201923 Settembre 2020
Valle d’Aosta con i bambini: fare il formaggio in una fattoria
Valle d’Aosta con i bambini: fare il formaggio in una fattoria
Posted on 20 Aprile 202211 Maggio 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza13
Benessere28
Donne straordinarie7
Moda152
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi73
Vita da mamma81
Acconciature con i capelli a caschetto? Siiiii!!! Acconciature con i capelli a caschetto?

Siiiii!!! Tutto è possibile quando a realizzarle è la mia super hair stylist @mariangela_santoro 

Tutti i dettagli per realizzarle li trovi sul mio blog www.easymomswissmade.com (link in bio)

Total look @reginadicuoriatelier 
Collier @marianardellajewels 
sandali @lamureshoes 

📸 @ouiouiphotos

#easymomswissmade #artigianatoitaliano #fashionbloggeritalia #bobstyle #bobstyles #acconciaturesposa #acconciature #acconciaturecerimonia #studioparrucchieri
Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walt Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walter_le_walterine_official 

1) FORTUNA la slingback beige e nera tacco 5 cm per un outfit più chic, adatto ad un pranzo di lavoro, un aperitivo o una cerimonia 

da abbinare ad una longuette in ecopelle, camicia color crema, cintura, cappottino e borsa nera 

2) AIKO la slingback flat fucsia e nera è comoda, divertente e colorata. Perfetta da abbinare al Total denim di grande tendenza in questa stagione. Jeans skinny, pull a righe, trench e basco sempre in denim.

Cosa ne dite? Meglio la versione chic o quella più easy?

Vi ricordo lo sconto speciale a voi dedicato 
“Marie-walter15” per avere uno sconto del 15% su tutte le calzature della nuova collezione, da utilizzare online ma anche nei negozi di Milano, valido fino al 30 giugno 2023

*Non cumulabile con altre promozioni o sconti e sulle Calzature Birkenstock

#easymomswissmade #fashionbloggeritalia #consiglierdiinstagram #styleover40 #styleinspiration #styleblogger #colore #slingbacks #modelsover40rock #fitcheck #outfitinspiration #slingback #artigianatoitaliano #stivaletti #scarpeitaliane #calzaturedonna #waltercalzature #lewalterine #ad
Il mio tutto ❤️ Auguri al miglior papà che Il mio tutto ❤️ 

Auguri al miglior papà che potessi desiderare!
New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 Stavo New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 

Stavolta però non andrà per terra ma lo appenderemo alla parete… è stato “amore a prima vista” e dopo un lungo monitoraggio abbiamo vinto l’asta ✌🏻.

E voi cosa ne dite? Vi piace???

Artista @jacqkunst 
Asta online su @catawiki
Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura il cui tratto distintivo è il colore e l’utilizzo di tessuti wax per realizzare capi unici dal taglio sartoriale europeo.

1) la giacca over 

da portare sul Total black, leggins in ecopelle + dolcevita e i biker che sono tornati di moda ✌🏻

2) la gonna lunga con le balze 

Da portare 4 stagioni! 

Maglione vecchio blu, mocassino Tods e calzino blu 

3) il bustino 

Allegro colorato e chic è anche questo un capo da utilizzare in tutte le stagioni!

Longuette in ecopelle @marcopolotorino e stivali viola @walter_le_walterine_official lo rendono perfetto per una serata tra amici o un aperitivo.

Io adoro questo mio Trit check e tu??

1,2 o 3…o tutti? 😜
Oggi un mix and match sportivo un po’ retrò 😜

Io non ho potuto resistere alla giacca della tuta @robedikappa_official trovata da @humanashtorino un pezzo più unico che raro! 

Chiaramente sta bene indossata in versione non sportiva ma il lunedì è il mio giorno del pilates e l’ho indossata così!

Acquisto bocciato o approvato? E voi, sempre che vi piaccia, come l’abbinereste?

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy