Adoro raccontare storie e se queste storie sono legate alla creatività io vado a nozze! La protagonista di oggi si chiama Giorgia, ha 29 anni e ama realizzare gioielli con filo metallico.
BLACK AND WIRE, GIOIELLI CON FILO METALLICO
Raccontami di te
Ho iniziato a realizzarli moltissimi anni fa da autodidatta appassionandomi alla tecnica wire che prevede la creazione dei gioielli con fili di metallo. La mia passione si è fatta sentire sempre di più fino a spingermi a lasciare un lavoro con contratto a tempo indeterminato per frequentare un corso di oreficeria.
Il corso mi ha fatto capire che davanti a me c’è ancora molto da imparare, ma anche che qualsiasi cosa mi venga in mente è possibile realizzarla avendo costanza, pazienza e competenze.
Così ho deciso di dedicarmi totalmente a questa passione, studiando e praticando ogni giorno questa fantastica arte.
Quando hai deciso di iniziare e come sei partita col tuo progetto?
Black and wire esiste dal 2017, è nato per hobby e solo negli ultimi mesi sto cercando di trasformarlo in un lavoro a tempo pieno.
So che è difficile ma quando la passione è forte si può davvero fare di tutto, io continuo a creare gioielli con filo metallico e so che nella mia vita devo farlo, l’artigianato è un mondo affascinante e grazie ai social e al web posso dimostrarlo.

Quali sono le tue idee e dove trovi ispirazione per i gioielli con filo metallico?
Domanda difficilissima, come ho detto ho iniziato molti anni fa a giocare creando dei bijoux per me e le mie amiche, ho spaziato tra tante tecniche e ogni volta credevo che fosse quella giusta, il wire mi ha aperto molte strade, sapevo che il metallo era il materiale che volevo lavorare, ma l’oreficeria per ora rimane il mondo più vicino a me perché mi permette di creare gioielli minimal ed eleganti che rientrano perfettamente nel mio stile.
L’ispirazione è divertente perchè arriva in modi diversi, per esempio posso trovarla osservando la natura ma anche guardando gioielli su Pinterest, purtroppo molto spesso mi capita che che poco prima di addormentarmi si creano nella mia mente forme e disegni bellissimi (seriamente, sono sempre le idee più brillanti e originali) ma la maggior parte delle volte me li perdo perchè non ho assolutamente voglia di alzarmi e disegnare! Utilizzo anche un metodo più pratico per trovare ispirazione, faccio una serie di esercizi per allenare la creatività che aiutano il cervello a trovare idee molto più spesso (inoltre sono molto divertenti).




Cosa possiamo trovare da te?
Sembrerà strano ma il gioiello è solo l’ultima cosa che troverete. Da me troverete la storia dietro a un gioiello, l’esperienza e l’amore per l’artigianato. Ultimamente ho iniziato a scrivere anche un blog e un canale su youtube dove parlo della tecnica wire dando consigli e mostrando video tutorial.
È una tecnica che mi appartiene e non voglio perderla, inoltre voglio aiutare chi ha la mia stessa passione a trovare sempre più idee e a migliorarsi, perchè con impegno e creatività si possono raggiungere grandi obiettivi.
Qual è il tuo stile?
Il mio stile sicuramente è minimalista, amo le linee pulite e grazie all’oreficeria e alle competenze acquisite ho trovato il mio stile per produrre i miei gioielli con filo metallico.



Come contattarti o acquistare?
Sono molto attiva su Instagram quindi per scoprire più su di me o per qualsiasi dubbio vi consiglio di contattarmi qui @black.and.wire
Il mio negozio online è su Etsy: www.blackandwire.etsy.com
Il mio blog (e guida gratuita per creativi): https://blackandwire.com/
Il mio canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCG3HWwB6Lg91GwV0NONItlg
Come ti vedi alla fine di tutto questo?
Ho sempre avuto la visione del mio brand totalmente online, ma di certo dopo questo periodo dovrò essere pronta ad avere idee e proposte originali per pubblicizzare il mio brand esclusivamente sul web.
I social e le piattaforme come Etsy danno un grande aiuto, ovviamente siamo noi a doverli sfruttare nel migliore dei modi.

Grazie Giorgia, complimenti per la tua creatività ma soprattutto ci tenevo a dirti che “sei una grande” non è da tutti mettere a disposizione il proprio tempo e la propria tecnica (che solitamente i creativi tendono a voler mantenere top secret 😉 ). E visto che in questo periodo di quarantena mi è partita a mille la creatività, hai di sicuro una nuova seguace!!!
Ti piace il mio progetto per supportare i piccoli brand?
Ho tantissime attività creative da presentarti, tantissime chicche veramente interessanti, mi raccomando, continua a seguirmi sia qui che su Instagram e Facebook (puoi iscriverti alla mia pagina QUI)
Ti ricordo che puoi supportare i piccoli brand made in Italy acquistando le loro creazioni adesso per riceverle quando tutto sarà finito.
Il nostro aiuto è veramente importante, se non puoi acquistare puoi anche semplicemente condividere i miei post per far conoscere alle tue amiche tante piccole attività speciali, un piccolo gesto può essere di grande aiuto a queste attività.
Con affetto,
Marie
STORIE DI PICCOLI BRAND 100% MADE IN ITALY CHE VALE LA PENA CONOSCERE:
- Buso shoes – scarpe da donna di alta qualità QUI
- Irreplaceable – la maglieria chic di Elisa Giordano QUI
- Artistante – opere pittoriche su stole e accessori QUI
- Scialabà Jewels – gioielli unici realizzati a mano QUI
- Mammaramao – borse e accessori hand made personalizzati QUI
- i Versiliani – abbigliamento per bambini per il giorno e per la notte QUI
- Emme’z Jewels – gioielli eco sostenibili QUI
- Banlieue – abiti esclusivi limited edition QUI
- Depetit – vesti i tuoi bambini con abiti chic e comodi QUI
- Ludovico Marabotto – borse geniali made in Italy QUI
Cosa ne pensi?