SOSTENIIAMO I PICCOLI BRAND MADE IN ITALY
Se sei amante dei tessuti e delle fantasie non puoi rimanere indifferente di fronte alla bellezza e all’unicità delle creazioni di Casa Lucina, un brand artigianale di abbigliamento donna ispirato alla natura 100% made in Italy.
CASA LUCINA IL BRAND DI MODA DONNA ARTIGINALE ISPIRATO ALLA NATURA
Come nasce Casa Lucina?
Casa Lucina siamo noi, Letizia e Irene – entrambe di Firenze – e potremmo dire che tutto è iniziato per una serie di “coincidenze”. La nostra amicizia si è consolidata a New York dove abbiamo trascorso alcuni fantastici mesi insieme nel 2017. Poi siamo tornate a Firenze e io, Letizia, mi sono trasferita ad Amsterdam, dove vivo attualmente. Lo scorso settembre sono tornata a Firenze per partecipare al matrimonio di Irene e chiacchierando abbiamo scoperto che entrambe avevamo un’idea simile, ovvero creare una collezione di vestiti ispirata alla natura che potesse onorare le donne facendole sentire belle, libere, sicure di sé e magiche.
Sono tornata ad Amsterdam e un paio di giorni dopo Irene mi ha chiamato: “quindi … lo facciamo?” Grazie all’esperienza di Irene, che da molti anni lavora nella moda, sei mesi dopo i primi pezzi di Casa Lucina erano pronti.
Quali sono le vostre idee e dove trovate ispirazione?
La nostra idea è quella di creare modelli semplici e di facile vestibilità per tutte le forme, belli e comodi da indossare in tutte le occasioni. Crediamo che ciò che indossiamo e come è stato fatto influisca profondamente su come ci sentiamo e ci vediamo.
Il nostro sogno è di contribuire a far sentire le donne belle, comode, sicure, libere di essere sé stesse e a proprio agio, portando un po’ di magia e di sacralità nelle nostre vite quotidiane.
La nostra principale ispirazione viene da Madre Terra, con la sua naturale perfezione e la sua continua evoluzione.
Ogni essere in natura è il più semplice e funzionale possibile. Niente è inutile, ogni singolo dettaglio ha un motivo per essere lì e la cosa più impressionante è che di solito è anche estremamente bello e piacevole da vedere.
E il fatto che la natura non si ferma mai, ma è sempre in evoluzione: vorremmo anche noi continuare a evolvere e cambiare per ottenere sempre i migliori risultati e che i nostri abiti fossero belli e funzionali come le piume di un uccello o la pelliccia di una volpe.

Cosa troviamo da Casa Lucina?
Da Casa Lucina trovate vestiti che ci riconnettono con la nostra energia più autentica, facendoci risplendere di luce propria! Che ci ricordano della nostra innata connessione con l’energia terrena e femminile della Madre Terra e quella più spirituale del Cielo e della Luna. Che siamo fatte si di ragione, ma anche di istinto, intuizione e tanti altri sensi che non si possono spiegare, ma che fanno parte dell’essere donna e di cui facciamo esperienza tutti i giorni. Ci piacerebbe che questa sensibilità e vulnerabilità fossero considerate un dono, piuttosto che una debolezza.
La produzione dei nostri vestiti avviene in Italia, in particolare in Toscana, dalla scelta dei tessuti alla totale realizzazione, rispettando il nostro pianeta e le persone che lavorano al progetto e producendo in piccole quantità per ridurre gli sprechi.




Qual è lo stile di Casa Lucina?
Ci piace definire il nostro stile magico, caratterizzato da abiti morbidi e tessuti leggeri, piacevoli per tutti i sensi: non solo da vedere, ma anche da toccare, indossare, annusare..
Ci piace la prerogativa delle donne di essere divine e molto radicate allo stesso tempo ed è questo lo stile che vorremmo avere:
abiti magici, semplici ma non banali e allo stesso tempo pratici e funzionali per la vita di tutti i giorni.






Come vi vedete alla fine di questo brutto periodo?
Non abbiamo una risposta precisa a questa domanda; abbiamo lanciato Casa Lucina durante il lockdown dovendo rivedere i nostri piani già diverse volte quindi per adesso quindi non pianifichiamo molto a lungo termine e cerchiamo di affrontare le cose di giorno in giorno..
La nostra idea originale era di trascorrere la stagione estiva in giro a fare mercati con il nostro furgone. Non sappiamo se sarà ancora possibile, ma sicuramente una cosa a cui terremmo molto è la possibilità di avere più contatti personali con le nostre clienti: parlarci, ricevere le loro impressioni e vederle provarsi i nostri vestiti.
Ragazze i vostri abiti sono veramente fantastici, adoro i colori, le stampe ispirate alla natura ed i modelli, semplici ma al tempo stesso molto raffinati.
Must have assoluto di questa estate l’abito lungo Casa Lucina in seta blu.
Ti consiglio di dare un’occhiata al sito, sono sicura che rimarrai incantata dalla bellezza delle creazioni!
Con affetto,
Marie

Dove acquistare Casa Lucina?
Vendiamo online sul nostro sito www.casa-lucina.com e ci trovate su Instagram QUI
A Firenze e Amsterdam è anche possibile organizzare una vendita privata in cui provare i nostri vestiti, contattandoci su Instagram oppure via email QUI
STORIE DI PICCOLI BRAND 100% MADE IN ITALY CHE VALE LA PENA CONOSCERE:
- Sereku – gioielli eccentrici colorati e pop QUI
- Tratti Lenti – l’arte antica della scrittura a mano libera QUI
- Obidi di Marcella Boidi – abiti e kimono moderni realizzati artigianalmente QUI
- Anna Buzzi – capispalla e giubbini cruelty free QUI
- Un te da matti – borse artigianali dal sapore vintage contemporaneo QUI
- Clizia Ornato – gioielli intriganti QUI
- Filly Biz – arte da indossare, abiti e accessori moda QUI
- Coffe Reali – cesti di paglia sicialiani customizzati QUI
- Alesoftcraft – set personalizzati cuciti a mano QUI
- Matildakids – abiti artigianali per bambini dal sapore vintage QUI
- Virginiamaina – accessori artigianali tecnologicamente avanzati QUI
- Cashmerefolie – maglieria artigianale su misura QUI
- Sara Crochet Bags – borse fatte a mano all’uncinetto QUI
- BeA legami preziosi – gioielli personalizzati QUI
- Lanapo – dalle Cinque Terre i sandali artigianali più cool QUI
- Valecomesei – borse di paglia e cestoni QUI
- Balmje – deliziosi accessori per i capelli QUI
- Cristina di Milano – le friulane 100% artigianali QUI
- Mabì – la boutique di charme nel cuore di Torino QUI
- Amma Official – borse di classe senza tempo QUI
- Leo’ne Handmade – abiti su misura fatti a mano QUI
- Sandy Aime – pittrice e illustratrice realizza accessori unici QUI
- Lamartadress – vestiti per bambini fatti a mano con amore QUI
- Lamûre – scarpe da sogno ricercate e femminili QUI
- Maria La Rosa – borse e accessori fashion realizzati su antichi telai QUI
- Makò handmade – costumi da bagno e lingerie classici e raffinati QUI
- Ricicli design – abbigliamento e deisgn, solo pezzi unici con materiali di riciclo QUI
- Paola Maria Ferrari e le sue opere di carta QUI
- Goganga – street style per bambini QUI
- Mr Biggy bijoux – gioielli creativi QUI
- Born in berlin – moda uomo donna urban chic QUI
- Buso shoes – calzature da donna di classe QUI
- Irreplaceable – la maglieria chic di Elisa Giordano QUI
- Artistante – opere pittoriche su stole e accessori QUI
- Scialabà Jewels – gioielli unici realizzati a mano QUI
- Mammaramao – borse e accessori hand made personalizzati QUI
- i Versiliani – abbigliamento per bambini per il giorno e per la notte QUI
- Emme’z Jewels – gioielli eco sostenibili QUI
- Banlieue – abiti esclusivi limited edition QUI
- Depetit – vesti i tuoi bambini con abiti chic e comodi QUI
- Ludovico Marabotto – borse geniali made in Italy QUI
- Black and wire – gioielli con filo di metallo QUI
Cosa ne pensi?