Torno a parlare di una mia grande passione: il foulard, e lo faccio trasformando 5 outfit e abbinandolo ad altri accessori!
I foulard sono una mia grande passione, ne ho tantissimi sia nuovi che vintage ricevuti in eredità da mia suocera, e in questo post trovi outfit alternativi creati con l’idea di riuscire ad indossarli più spesso.
Perché dovresti indossare un foulard?
Perché questo accessorio così piccolo e leggero, che possiamo tenere nella nostra borsa può dare un tocco in più al nostro look rendendolo unico! Il massimo per una come me che ama i pezzi unici… e se non ci credi te lo dimostro in questo post.
Sono partita da un grande foulard 100% seta, bellissimo e pazzescamente colorato, su fantasia originale disegnata da Paola Vagnoli, pittrice toscana e titolare di Artistante un brand di accessori slow fashion. La seta è rigorosamente italiana, prodotta stampata e confezionata a Como.
Le misure del foulard che vedi nelle immagini sono 200 x 70 cm, mentre gli outfit li ho pensati e realizzati personalmente intorno a lui, al suo colore e alle sue dimensioni.
Perché il foulard può diventare “protagonista” dei nostri outfit e può fare la differenza!
Per realizzare questi outfit ho voluto sperimentare con l’ausilio di due piccoli accessori che mi hanno sempre incuriosita: un anello ed una fibbia specifici per legare i foulard. Lo so, ho già raccontato più volte come indossare un grande foulard, abitualmente lo annodavo in più modi per indossarlo, ma questa volta ho provato a realizzare qualcosa che fosse meno “improvvisato”: questi accessori sono molto pratici utilizzare e alla fine basta giocare con la fantasia!

LA CRAVATTA E IL FOULARD
Con l’aiuto dell’anello argentato il foulard può trasformarsi in un grande fiocco o una cravatta volutamente improvvisata. Mi dirai che si può fare anche senza fermaglio, giusto? Eh sì, certo, ma io non so fare il nodo alla cravatta e avere un anello mi dà la sicurezza che il nodo tenga meglio. Provare per credere!







LA CINTURA E IL FOULARD
Se ami il total black ma vuoi essere originale e dare una nota di colore senza esagerare, puoi trasformare il tuo foulard in una cintura obi. Indossalo in vita, fai un giro e fissalo davanti con l’aiuto di una fibbia a forma di cuore, ti stupirai nel vedere che in 2 minuti sarai riuscita a rendere unico e cool un outfit à la garçonne.





IL COPRISPALLE E IL FOULARD
uante volte siamo alla ricerca di una giacca, un bolero o un coprispalle che sia inedito e che riesca a valorizzare il nostro abito da sera? Ecco che anche in questo caso possiamo sfruttare il nostro grande foulard! Indossalo come coprispalle ma invece di fare un nodo puoi utilizzare anche in questo caso la fibbia a cuore, decisamente più chic. Mettila laterale, un po’ di sbieco (per farlo basta lasciare un lembo del foulard più lungo) lascia scoperta una spalla et voilà… il gioco è fatto; il tuo foulard si è trasformato in un coprispalle stupendo! Se preferisci puoi anche indossarlo con la fibbia frontale, l’effetto è sempre bellissimo!





DECORA IL TUO TRENCH COL FOULARD
Must have della mezza stagione ,”il trench” è sempre bellissimo ma è anche sempre uguale… insomma se sei stufa del tuo solito trench (ma vale anche per il cappottino) non liberartene perché puoi renderlo un pezzo unico unico con l’aggiunta del foulard (fissato con l’apposito anello) e una grande cintura in vita. Cosa ne pensi? Non è un’idea geniale? Io l’adoro ed è stata per me la vera svolta!!


IL COPRICAPO-FOULARD
Quando penso al foulard in testa mi viene in mente mia mamma che appena sente un po’ di vento lo tira fuori dalla borsa e se lo mette, così, senza pensare troppo allo stile. Io che sono un pochino più attenta al mio look ho provato ad indossare il foulard come copricapo per farlo diventare protagonista dell’outfit! Per trasformare il tuo foulard in un magnifico copricapo, fissalo con l’anello all’altezza della gola, annodalo dietro e sarai decisamente scicchissima!!!

E tu come indossi il tuo foulard? Conosci altri modi alternativi?
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!! E se ancora non lo fai ti aspetto sul mio profilo Instagram per altri consigli di stile!
A presto,
Marie
Post realizzato in collaborazione con il brand Artistante
Cosa ne pensi?