• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • #scopripiccolibrand
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • #scopripiccolibrand
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

COME SCEGLIERE IL PRIMO PAIO DI OCCHIALI DA VISTA PER IL TUO BAMBINO

Posted on 29 Novembre 2019

Come scegliere il primo paio di occhiali per bambini?

“Il primo occhiale da vista non si scorda mai” mi dice spesso mio marito, forse perché ai tempi erano pesanti e lui con le sue lunghissime ciglia aveva dovuto farli fare apposta.

Come ho già raccontato sui social a Filippo (a proposito scopri anche quando fare la prima visita oculistica ai bambini) che ha da poco compiuto tre anni è stato recentemente riscontrato un forte astigmatismo con conseguente indicazione per gli occhiali da vista ed effettivamente mi sono trovata a chiedermi come scegliere il primo paio di occhiali per bambini?

Ecco che iniziano a sorgere i dubbi sul come deve essere…

Sì perché se apparentemente può sembrare una scelta facile in realtà non lo è e bisogna essere fortunati a non incappare in “ottici furbacchioni”.

Da mamma fashion victim già lo immaginavo con un occhialino super figo e visto che anche lui adora travestirsi avrebbe sicuramente gradito un oggetto super cool.

Mentre rimuginavo su queste cose e condividevo i miei dubbi su Instagram, una mia follower mi scrive ed è così che ho conosciuto Federica Fedon, ottico – optometrista in pausa maternità. Grazie a lei che tempestivamente mi ha fornito alcune informazioni fondamentali che io ignoravo, la domanda su come scegliere il primo paio di occhiali per bambini, ha trovato risposta!

Ho apprezzato moltissimo il suo gesto e con grande piacere lo condivido anche con te!

Ecco a cosa dobbiamo fare attenzione quando scegliamo l’occhiale per un bambino piccolo

1. SCORDATI LA MODA

E’ inutile fissarsi su un modello fashion perché non è detto che sia adatto a tuo figlio!

2. SCEGLI UNA MONTATURA TECNICA

In commercio si trova di tutto, moltissime montature diverse tra loro per materiale e modello.

Trattandosi di un bambino il mio consiglio è quello di focalizzarsi su un prodotto tecnico piuttosto che uno modaiolo.

Perché?

Perché è importante che gli occhiali del bambino siano ben appoggiati sul naso, se appoggia male può lasciare segni e dare fastidio, e anche le aste sulle orecchie devono essere morbide.

Cerco di spiegarmi al meglio. Per tener su gli occhiali a volte si stringono le aste dietro le orecchie. Se la montatura è di misura giusta l’asta dietro non deve andare oltre la metà dell’orecchio, e deve esser piegata seguendo l’osso del cranio e non appiccicata all’orecchio, perché le schiaccia e da fastidio.

3. GLI OCCHIALI DEVONO ESSERE CENTRATI BENE AL VISO

Semplicemente perchè i bambini sono piccoli e tendono a guardare il mondo dal basso verso l’alto e se lo sguardo esce dall’occhiale non va bene (ovviamente dipende molto dal tipo di prescrizione oculistica/ortottica).

4. OSSERVA IL BAMBINO QUANDO PROVA GLI OCCHIALI

E’ importante osservare il bambino muove gli occhi e per fare questo c’è una tecnica.

Un’adulto si deve mettere di fronte a lui e chiedergli di guardarlo: in quel momento i suoi occhi sono rivolti verso l’alto e devono rimanere all’interno della lente.

5. SCEGLI LE LENTI MIGLIORI

La scelta delle lenti varia molto secondo la prescrizione oculistica/ortottica una cosa che vale per tutti i tipi di lenti sono trattamenti che si possono scegliere in base alle esigenze del bambino.

Per un bambino piccolo come Filippo è importante che le lenti siano leggere per non dare ulteriore fastidio. Le lenti per astigmatici sono molto spesse e potrebbero causare dei problemi con un bambino abbastanza attivo.

6. NON FARTI INGANNARE DALLA PAROLA “ANTIGRAFFIO”

Attenzione quando senti la parola “antigraffio” ti viene da pensare “wow non si graffiano più”, ed invece no, aiuta poco e comunque lo mettono di default insieme alle lenti antiriflesso.

7. E’ NECESSARIO METTERE LENTI ANTIRIFLESSO?

Le lenti basiche sono bianche, sempre trasparenti ma se le guardi in controluce sembrano un po’ opache, a queste è possibile aggiungere l’antigraffio e antiriflesso.

L’antiriflesso invece esiste di diversi tipi e prezzi.

La differenza essenzialmente è questa: più è economico e meno strati possiede. Di conseguenza più strati possiede e più è resistente negli anni ed idrofobico.

Ogni antiriflesso ha un colore diverso in base alla marca delle lenti.

Esiste anche l’antiriflesso che protegge dalla luce blu che viene emanata dai pc, tablet e televisori;  alcuni studi hanno dimostrato che con questo trattamento sulle lenti dopo un uso prolungato di dispositivi elettronici gli occhi risultano meno rossi.

8. IL TRATTAMENTO FOTOCROMATICO

Ed infine esiste il trattamento fotocromatico che fa diventare la lente scura sotto il sole. Anche di trattamenti fotocromatici ne esistono parecchi, a mio avviso il migliore è quello che si scurisce velocemente e che lascia la lente bianca bianca negli ambienti chiusi.

9. IL MIO CONSIGLIO DA SPECIALISTA

Io consiglio per i bambini così piccoli consiglio gli occhiali Swiss flex (che sono quelli che ho acquistato per Filippo su consiglio di un’amica mamma, puoi vedere qui), è un prodotto eccezionale sotto tutti questi punti.

Le montature sono leggerissime e non premono sul naso o sulle orecchie. Hanno la parte terminale dell’asta a riccio morbida questo permette all’ottico di tagliarla su misura così da non arrecare alcun fastidio al padiglione auricolare. Inoltre non hanno viti nella parte frontale, le cerniere sono ad incastro e facili da risistemare in caso di fuoriuscita, sono. occhiali morbidi e indistruttibili a prova di bambino piccolo.

come-scegliere- il- primo- paio- di -occhiali- per- bambini
occhiali-per-bambini
come-scegliere- il- primo- paio- di -occhiali- per- bambini.anti-rottura

Questi sono i miei consigli per l’acquisto di un occhiale da vista per bambini ma sono comunque validi anche per gli adulti.

Grazie Federica, sei stata veramente utilissima.

Spero veramente che questo post possa aiutare altre mamme in “difficoltà”, perché, come dicevo sopra, non è sempre facile trovare persone oneste e sincere soprattutto quando si parla di bambini e di cose a noi estranee.

Con affetto,
Marie
bambino-con-i-suoi-primi-occhiali

LEGGI ANCHE QUESTI POST DEDICATI AL BENESSERE DEGLI OCCHI:

  • QUANDO E’ GIUSTO FARE LA PRIMA VISITA OCULISTICA AI BAMBINI QUI
  • OCCHIALI DA SOLE PER BAMBINI – COME SCEGLIERE QUELLI GIUSTI QUI
Potrebbe anche interessarti...
MAMMA HAI MAL DI SCHIENA? SCOPRI COME MIGLIORARE CON ESERCIZI DI YOGA E MEDITAZIONE
MAMMA HAI MAL DI SCHIENA? SCOPRI COME MIGLIORARE CON ESERCIZI DI YOGA E MEDITAZIONE
Posted on 2 Marzo 202025 Luglio 2022
DISTRICARE NODI E CAPELLI ARRUFFATI DEI BAMBINI
DISTRICARE NODI E CAPELLI ARRUFFATI DEI BAMBINI
Posted on 28 Novembre 201725 Luglio 2022
QUANDO È GIUSTO FARE LA PRIMA VISITA OCULISTICA AI BAMBINI?
QUANDO È GIUSTO FARE LA PRIMA VISITA OCULISTICA AI BAMBINI?
Posted on 18 Novembre 201913 Maggio 2022
IRRITAZIONI DA MASCHERINA SUL VISO: SI CHIAMA MASKNE E OGGI VI RACCONTO TUTTO
IRRITAZIONI DA MASCHERINA SUL VISO: SI CHIAMA MASKNE E OGGI VI RACCONTO TUTTO
Posted on 25 Gennaio 20218 Agosto 2022
PERDITE DI URINA DURANTE E DOPO LA GRAVIDANZA. COME POSSIAMO RIABILITARE IL PERINEO?
PERDITE DI URINA DURANTE E DOPO LA GRAVIDANZA. COME POSSIAMO RIABILITARE IL PERINEO?
Posted on 19 Febbraio 2019
BABYCOCCOLE – PRODOTTI NATURALI ITALIANI CREATI DA DUE MAMME
BABYCOCCOLE – PRODOTTI NATURALI ITALIANI CREATI DA DUE MAMME
Posted on 5 Giugno 201813 Maggio 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessuno ha commentato questo articolo.

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza10
Benessere25
Donne straordinarie7
Moda132
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi71
Vita da mamma79

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy