• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

FORTE DI BARD: PERFETTO PER UNA GITA CON I BAMBINI

Posted on 10 Aprile 201913 Luglio 2021

Se stai cerando un’idea per trascorrere una giornata alternativa con la tua famiglia (ma anche in coppia o da sola) ti consiglio vivamente di visitare il Forte di Bard in Val d’Aosta. Resterai estasiata dall’aria che si respira e dalla bellezza immobile nel tempo del forte.

forte-di-bard
Forte di Bard

Forte di Bard un po’ di storia

Il Forte di Bard è un’antica fortezza fatta costruire da Ugo di Bard nell’anno 1030 che, grazie alla posizione, veniva utilizzata per controllare il passaggio da e per la Francia. Tutto ciò imponendo ingenti pedaggi a mercanti e viaggiatori ignari.

Nel 1242, spinta dagli abitanti stanchi di tutta quell’angheria, ne prese possesso la Famiglia Savoia e vi instaurò una guarnigione di armi provenienti anche da altre fortezze della valle.

Il Forte di Bard diventò una delle strutture militari più imponenti della Valle d’Aosta.

Nel 1800 all’arrivo di Napoleone Bonaparte fecero trovare un esercito di difesa così potente da imporgli di trovare un escamotage per oltrepassare l’ostacolo, e riuscì solo 2 settimane dopo.

Nel 1830 il Forte di Bard passò a Carlo Felice di Savoia che lo fece radere al suolo e riedificare. Purtroppo verso la fine dell’800 si avviò al declino.

Rimasto praticamente immutato dopo la sua ricostruzione costituisce uno dei migliori esempi di roccaforte del primo Ottocento.

Dopo essere stato abbandonato per un lungo periodo è stato acquistato dalla regione Valle d’Aosta nel 1990 e nel 2006 viene completamente rinnovato con un eccellente recupero conservativo.

forte-di-bard-valle-d-aosta

Per anni lo abbiamo visto solo di passaggio perchè dall’autostrada la sua imponente struttura è chiaramente visibile.

Infatti, non di rado, abbiamo fantasticato con i bambini parlando di una delle location del film “Gli Avengers” ….

E poi finalmente ci siamo andati e ci siamo detti:

ma perché non siamo venuti prima?

Eh sì, alcune volte si ha paura di visitare un castello perché si pensa che i bambini siano troppo piccoli, non siano un grado di capire, di apprezzare e di godere di uno spettacolo meraviglioso. Invece come sempre succede, i bambini riescono a stupirci con effetti super speciali (altro che Avengers).

IL FORTE DI BARD E’ ASSOLUTAMENTE ADATTO AI BAMBINI DI OGNI ETA’!

visita-al-forte-di-bard

La cosa più emozionante per il mio trio è stata sicuramente la risalita con la “girosfera”, ossia ascensori panoramici ultra moderni trasparenti che ricordano le girosfere del film Jurassic World.

forte-di-bard-valle-d-aosta-da-scoprire
bambini-in-girosfera

Il panorama mozzafiato lascia tutti a bocca aperta!

valle-d-aosta-panorami

Io che soffro di vertigini non ho avuto paura e me lo sono goduta appieno ma state tranquilli perchè si può raggiungere la sommità anche a piedi, risalendo l’antico percorso pedonale tra i muraglioni.

forte-di-bard-in-famiglia
valle-daosta
forte-di-bard-con-bambini

Il Forte di Bard è costituito da 3 corpi di fabbrica e la visita inizia dalla sommità.

veduta-antica-fortezza

Per poter raggiungere la reception ed acquistare i biglietti di ingresso alle varie mostre dovrete prendere 3 diversi ascensori panoramici.

IL MUSEO DELLE ALPI

museo-delle-alpi

La nostra visita è iniziata da qui ed è stata una meravigliosa sorpresa!

forte-di-bard-museo
bimbo-museo

E’ un museo all’avanguardia suddiviso in 29 sale ed è composto da istallazioni innovative che utilizzano tecnologie multimediali ed interattive allo scopo di mostrare gli aspetti più importanti delle nostre amate montagne e far scoprire le meravigliose Alpi.

forte-di-bard-museo-con-bambini

Ed è strutturato meravigliosamente, rendendo tutto molto interessante anche per i più piccoli (come Filippo di 2 anni e mezzo).

divertimento-al-museo-valle-d-aosta

LE PRIGIONI

prigioni-forte-di-bard

La storia del Forte di Bard viene raccontata anche attraverso la visita dei sotterranei e all’interno delle Prigioni; con filmati, documenti e personaggi in 3D.

PAUSA RELAX

Se volete concedervi una pausa relax vi consiglio vivamente una sosta nella saletta del social lab.

pausa-relax

Un modo semplice e carino per riposarsi e far decantare l’euforia molesta dei bambini.

relax-bambini

Non ci credevo ma…. funziona!

Incredibile ma vero i bambini si sono tranquillizzati a colorare i mandala per una buona mezz’ora 😉

Dopo una pausa alla caffetteria siamo ridiscesi al blocco centrale per visitare il museo delle fortificazioni e delle frontiere.

IL FERDINANDO

il-ferdinando
forte-di-bard-papà-figli

Un altro magico viaggio nella storia.

forte-di-bard-storia

Vere e proprie armi, cannoni di ogni genere, soldatini, plastici e tanti filmanti riescono a ricreare l’atmosfera del tempo raccontando l’evoluzione delle fortezze, delle strategie militari e delle armi militari, a partire dall’epoca romana fino ad arrivare al Novecento.

cannone
bambini-in-valle

Prima di raggiungere il parcheggio abbiamo fatto un salto alla mini mostra dedicata ai mitici Avengers, protagonisti del film “Age of Utron”, in parte girato proprio qui.

mostra-avengers

IL FORTE DI BARD E’ DAVVERO UN POSTO MAGICO CHE VALE LA PENA VISITARE!

Se non siete interessati alle mostre potrete usufruire gratuitamente degli ascensori panoramici, visitare il Forte esternamente, rifocillarvi e ridiscendere a piedi; sarà comunque un’esperienza indimenticabile.

Se invece preferite visitarlo per bene vi consiglio di prendervi una giornata intera perchè le cose interessanti da vedere sono davvero tante.

Parola dei Serafinos

bambini-felici

INFORMAZIONI UTILI

DOVE MANGIARE:

Sulla sommità del Forte troverete una caffetteria, un ristorante e anche un’albergo dove alloggiare.

COME RAGGIUNGERE IL FORTE DI BARD:

Il Forte di Bard è situato all’inizio della Val D’Aosta ed è chiaramente visibile dall’autostrada A5.

Che si provenga da Torino o da Milano il Forte si raggiunge in auto uscendo al casello di Pont-Saint-Martin e proseguendo sulla strada statale.

E’ anche raggiungibile in treno sulla tratta ferroviaria da Torino-Aosta con fermata Hône-Bard che dista solo 600 metri dal Forte.

DOVE PARCHEGGIARE:

Il parcheggio più vicino è un multipiano a pagamento ed è situato alla base del Forte dove parte l’ascensore panoramico.

In zona ci sono diversi parcheggi gratuiti, puoi trovare l’elenco QUI

Per tutte le altre tue curiosità puoi consultare il sito Ufficiale del Forte di Bard QUI

ECCOTI ALTRI SUGGERIMENTI SULLA VAL D’AOSTA A MISURA DI BAMBINO:

  • ANTAGNOD UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA QUI
  • SKYWAY MONTE BIANCO QUI
  • MASCOGNAZ QUI
  • BARMASC E CASTELLO DI VERRES QUI

Grazie come sempre per l’affetto dimostrato e ti aspettiamo per una nuova avventura…. fidati, ne abbiamo ancora parecchie da vivere e raccontare!!!

Marie
Potrebbe anche interessarti...
UN’ISOLA E UNA CACCIA AL TESORO! COSA C’E’ DI MEGLIO PER FAR DIVERTIRE I BAMBINI? VI PORTO ALLE ISOLE DI BRISSAGO.
UN’ISOLA E UNA CACCIA AL TESORO! COSA C’E’ DI MEGLIO PER FAR DIVERTIRE I BAMBINI? VI PORTO ALLE ISOLE DI BRISSAGO.
Posted on 4 Giugno 20191 Agosto 2019
LE NOSTRE GITE ALLA SCOPERTA DELLA SVIZZERA: IL GHIACCIAIO DEL RODANO E LA SUA GROTTA
LE NOSTRE GITE ALLA SCOPERTA DELLA SVIZZERA: IL GHIACCIAIO DEL RODANO E LA SUA GROTTA
Posted on 6 Ottobre 201725 Luglio 2022
IN VAL VERZASCA COI BAMBINI –  LE MALDIVE DEL TICINO – IL PONTE DEI SALTI
IN VAL VERZASCA COI BAMBINI – LE MALDIVE DEL TICINO – IL PONTE DEI SALTI
Posted on 1 Giugno 201829 Agosto 2018
Porto Cesareo con i bambini: le spiagge più belle
Porto Cesareo con i bambini: le spiagge più belle
Posted on 19 Febbraio 202228 Settembre 2022
MINI CLUB INVERNALE PER BAMBINI: “BIBOLO WINTER CLUB” AD ANTAGNOD IN VALLE D’AOSTA
MINI CLUB INVERNALE PER BAMBINI: “BIBOLO WINTER CLUB” AD ANTAGNOD IN VALLE D’AOSTA
Posted on 9 Febbraio 20203 Giugno 2022
BARMASC: VAL D’AOSTA MON AMOUR
BARMASC: VAL D’AOSTA MON AMOUR
Posted on 25 Ottobre 201716 Marzo 2020

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessuno ha commentato questo articolo.

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza13
Benessere28
Donne straordinarie7
Moda152
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi73
Vita da mamma81
Acconciature con i capelli a caschetto? Siiiii!!! Acconciature con i capelli a caschetto?

Siiiii!!! Tutto è possibile quando a realizzarle è la mia super hair stylist @mariangela_santoro 

Tutti i dettagli per realizzarle li trovi sul mio blog www.easymomswissmade.com (link in bio)

Total look @reginadicuoriatelier 
Collier @marianardellajewels 
sandali @lamureshoes 

📸 @ouiouiphotos

#easymomswissmade #artigianatoitaliano #fashionbloggeritalia #bobstyle #bobstyles #acconciaturesposa #acconciature #acconciaturecerimonia #studioparrucchieri
Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walt Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walter_le_walterine_official 

1) FORTUNA la slingback beige e nera tacco 5 cm per un outfit più chic, adatto ad un pranzo di lavoro, un aperitivo o una cerimonia 

da abbinare ad una longuette in ecopelle, camicia color crema, cintura, cappottino e borsa nera 

2) AIKO la slingback flat fucsia e nera è comoda, divertente e colorata. Perfetta da abbinare al Total denim di grande tendenza in questa stagione. Jeans skinny, pull a righe, trench e basco sempre in denim.

Cosa ne dite? Meglio la versione chic o quella più easy?

Vi ricordo lo sconto speciale a voi dedicato 
“Marie-walter15” per avere uno sconto del 15% su tutte le calzature della nuova collezione, da utilizzare online ma anche nei negozi di Milano, valido fino al 30 giugno 2023

*Non cumulabile con altre promozioni o sconti e sulle Calzature Birkenstock

#easymomswissmade #fashionbloggeritalia #consiglierdiinstagram #styleover40 #styleinspiration #styleblogger #colore #slingbacks #modelsover40rock #fitcheck #outfitinspiration #slingback #artigianatoitaliano #stivaletti #scarpeitaliane #calzaturedonna #waltercalzature #lewalterine #ad
Il mio tutto ❤️ Auguri al miglior papà che Il mio tutto ❤️ 

Auguri al miglior papà che potessi desiderare!
New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 Stavo New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 

Stavolta però non andrà per terra ma lo appenderemo alla parete… è stato “amore a prima vista” e dopo un lungo monitoraggio abbiamo vinto l’asta ✌🏻.

E voi cosa ne dite? Vi piace???

Artista @jacqkunst 
Asta online su @catawiki
Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura il cui tratto distintivo è il colore e l’utilizzo di tessuti wax per realizzare capi unici dal taglio sartoriale europeo.

1) la giacca over 

da portare sul Total black, leggins in ecopelle + dolcevita e i biker che sono tornati di moda ✌🏻

2) la gonna lunga con le balze 

Da portare 4 stagioni! 

Maglione vecchio blu, mocassino Tods e calzino blu 

3) il bustino 

Allegro colorato e chic è anche questo un capo da utilizzare in tutte le stagioni!

Longuette in ecopelle @marcopolotorino e stivali viola @walter_le_walterine_official lo rendono perfetto per una serata tra amici o un aperitivo.

Io adoro questo mio Trit check e tu??

1,2 o 3…o tutti? 😜
Oggi un mix and match sportivo un po’ retrò 😜

Io non ho potuto resistere alla giacca della tuta @robedikappa_official trovata da @humanashtorino un pezzo più unico che raro! 

Chiaramente sta bene indossata in versione non sportiva ma il lunedì è il mio giorno del pilates e l’ho indossata così!

Acquisto bocciato o approvato? E voi, sempre che vi piaccia, come l’abbinereste?

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy