Quanto mi piace chi gioca con i tessuti e con i materiali, non solo nell’abbigliamento ma anche nei gioielli. Durante questa quarantena ho scoperto una maestra, Clizia Ornato, ed i suoi gioielli artigianali made in Italy, che parlano di vita, di amore e di passione, una bellissima collezione di intriganti intrecci d’amore.
Raccontami di te
Gioielli artigianali made in Italy

Mi chiamo Clizia Ornato sono una designer di gioielli, dinamica e visionaria, sempre in viaggio, mamma di una bimba di 18 mesi, amante della danza e appassionata di antropologia culturale, mi intrigano le tradizioni ancestrali e il design contemporaneo.
Disegno e realizzo monili per raccontare storie di incontri eccezionali: intrecci di materiali, ma soprattutto di emozioni che sappiano sorprendere ed esaltare la personalità di chi li indossa.
Quando e come nasce il tuo brand di gioielli artigianali made in Italy?
Ho iniziato nel 2000, e nel 2003 l’incontro casuale durante un viaggio in treno, con Angela Simone, designer di gioielli e al tempo grafica per la rivista Glamour, ha lanciato la mia carriera. Colpita da un bracciale che indossavo mi suggerì di andare in redazione ed in poco tempo i miei gioielli vennero pubblicati su Glamour e a seguire anche su Elle, Marieclaire, Grazia, IoDonna, Vogue Gioiello e molte altre riviste di moda interessate all’unicità trasmessa dalle mie collezioni, posizionandosi fra i più ricercati gioielli artigianali made in Italy.
Aprii subito la partita iva, a vendere a buyer e clienti privati e incominciai a partecipare alle più importanti fiere di settore come White Milano, Paris Pret à Porter, Estro Roma, Vicenza Oro, Joya Barcellona, Sieraad Amsterdam e Ambiente Francoforte. Dal 2011 la principale fiera di riferimento è Homi Fashion&Jewels a Milano. Negli anni la distribuzione è cresciuta esponenzialmente in Italia e all’estero nelle migliori gioiellerie, fashion stores e luxury boutiques di hotel prestigiosi con viste mozzafiato. In questo modo i miei viaggi continuano!
Quali sono le tue idee e dove trovi ispirazione?
Le mie collezioni parlano di innamoramenti: dell’amore per la vita e per la ricchezza dei suoi intrecci.
Nella creazione dei miei gioielli artigianali made in Italy, sono per me di grande ispirazione, tutti quei materiali che per loro essenza sono fatti di trame, di ricami e di rimandi inconsueti, quali tessuti rari, filigrane in argento e pizzi pregiati.
A seconda delle collezioni, molto differenti tra loro, metto l’accento sull’unicità di questi accostamenti fondendo tradizione, artigianalità e innovazione.
L’argento si sposa così con fili di seta, con altri tessuti nobili e con objets trouvés come francobolli rari da collezione, per creare poesie da indossare che acquisiscono la capacità di trasportarci nel tempo e nello spazio attraverso il loro potere evocativo associato alle nostre emozioni.



Cosa possiamo trovare da Clizia Ornato?
Un concentrato di arte che parla del nostro vissuto, delle nostre scelte, del nostro sentire, delle nostre migliori aspirazioni e quindi di noi.
Da me trovate dei gioielli artigianali made in Italy, unici, realizzati a mano, in grado di rappresentare la parte migliore di noi: dei gioielli con cui giocare ad esaltare la nostra essenza e il nostro valore enfatizzando una parte distintiva della nostra personalità.



Come definisci il tuo stile?
Uno stile contemporaneo basato sull’originalità, sulla raffinatezza e sulla cura maniacale di ogni dettaglio, rigorosamente fatto a mano in Italia.
Si tratta di gioielli artigianali made in Italy intriganti, che parlano il linguaggio della moda e dell’arte, con un’attenzione particolare al comfort e alla portabilità.
Mi piace l’idea di creare gioielli che diventino una seconda pelle, per esempio i baciamano e le cinturine porte-bonheur della collezione ‘Lo Voglio’ sono pensati per essere indossati continuativamente e le mie clienti mi confermano questo tipo di relazione indissolubile con i gioielli.


Come ti vedi alla fine di questo brutto periodo?
Ritrovo un’energia rinnovata, sono ancora più determinata nel perseguire i miei obiettivi e mi sento riconoscente per le grandi opportunità che si stanno creando.
In questo periodo così importante: ricco di tempo sospeso e di occasioni di ascolto, sono cadute delle barriere e sono nate nuove collaborazioni.
Internet è stato senza dubbio un valido strumento di connessione umana e di solidarietà
Da questa sensibilità ‘al femminile’ è nato un processo di auto-consapevolezza che ha coinvolto altre talentuose donne artiste (e fantastiche blogger come te) che hanno voluto dare voce alla mia arte. Vi ringrazio infinitamente perchè oltre ad avermi coinvolto in varie interviste e dirette, diverse illustratrici hanno ritratto l’anima del mio lavoro. Ed è nata una serie di jewelry portrait che vi invito a vedere sul mio canale Instagram QUI , uno diversissimo dall’altro, tutti in grado di restituire una visione unica e magica dei gioielli, del modo di percepirli, di sentirli e di indossarli.
Questa rete professionale e questo sostegno mi stanno indicando la strada per perseverare, per fare vivere la bellezza del nostro esistere in sinergia con l’unicità di un gioiello che la rappresenti.
Grazie Clizia e davvero complimenti per il tuo lavoro, amo la tua creatività infinita ed il tuo modo unico e intrigante di creare monili unici nel loro genere.
Sono così felice di aver incontrato persone come te, è vero, hai perfettamente ragione quando dici che internet è un validissimo strumento di connessione umana e di solidarietà, e mai come in questo periodo è stato il mio grande prezioso alleato!
E ora che stiamo lentamente tornando alla normalità non voglio che tutto questo finisca, no, non deve finire ed io voglio continuare a sostenere i piccoli brand made in Italy, perchè tutti insieme possiamo rendere il mondo migliore.
Con affetto,
Marie
Dove acquistare i gioielli Clizia Ornato:
Sito internet con e-shop QUI potete seguire la pagina Instagram QUI e la pagina Facebook QUI.
I gioielli di Clizia Ornato li trovi anche negli show room:
- Maison d’Artiste Via Vizzani 8 Bologna
- Maison d’Artiste Via Paolo Giovio 8 Milano
STORIE DI PICCOLI BRAND 100% MADE IN ITALY CHE VALE LA PENA CONOSCERE:
- Filly Biz – arte da indossare, abiti e accessori moda QUI
- Coffe Reali – cesti di paglia sicialiani customizzati QUI
- Alesoftcraft – set personalizzati cuciti a mano QUI
- Matildakids – abiti artigianali per bambini dal sapore vintage QUI
- Virginiamaina – accessori artigianali tecnologicamente avanzati QUI
- Cashmerefolie – maglieria artigianale su misura QUI
- Sara Crochet Bags – borse fatte a mano all’uncinetto QUI
- BeA legami preziosi – gioielli personalizzati QUI
- Lanapo – dalle Cinque Terre i sandali artigianali più cool QUI
- Valecomesei – borse di paglia e cestoni QUI
- Balmje – deliziosi accessori per i capelli QUI
- Cristina di Milano – le friulane 100% artigianali QUI
- Mabì – la boutique di charme nel cuore di Torino QUI
- Amma Official – borse di classe senza tempo QUI
- Leo’ne Handmade – abiti su misura fatti a mano QUI
- Sandy Aime – pittrice e illustratrice realizza accessori unici QUI
- Lamartadress – vestiti per bambini fatti a mano con amore QUI
- Lamûre – scarpe da sogno ricercate e femminili QUI
- Maria La Rosa – borse e accessori fashion realizzati su antichi telai QUI
- Makò handmade – costumi da bagno e lingerie classici e raffinati QUI
- Ricicli design – abbigliamento e deisgn, solo pezzi unici con materiali di riciclo QUI
- Paola Maria Ferrari e le sue opere di carta QUI
- Goganga – street style per bambini QUI
- Mr Biggy bijoux – gioielli creativi QUI
- Born in berlin – moda uomo donna urban chic QUI
- Buso shoes – calzature da donna di classe QUI
- Irreplaceable – la maglieria chic di Elisa Giordano QUI
- Artistante – opere pittoriche su stole e accessori QUI
- Scialabà Jewels – gioielli unici realizzati a mano QUI
- Mammaramao – borse e accessori hand made personalizzati QUI
- i Versiliani – abbigliamento per bambini per il giorno e per la notte QUI
- Emme’z Jewels – gioielli eco sostenibili QUI
- Banlieue – abiti esclusivi limited edition QUI
- Depetit – vesti i tuoi bambini con abiti chic e comodi QUI
- Ludovico Marabotto – borse geniali made in Italy QUI
- Black and wire – gioielli con filo di metallo QUI
Cosa ne pensi?