• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

UN WEEKEND ALLA SCOPERTA DI PISA CON I BAMBINI

Posted on 26 Ottobre 201810 Settembre 2020

La nostra ultima meta per un weekend speciale è Pisa, una città della quale tutti abbiamo sentito parlare, famosa per la sua torre. Siamo a metà ottobre, ma potrebbe essere giugno, fa caldo, il sole splende e il cielo è terso, cosa volere di più per due giornate alla scoperta di una nuova città?! Pisa con i bambini è stata una piacevole scoperta, un posto che non ti aspetti, per poter vivere un’avventura in famiglia

Pisa con i bambini piccoli: a misura di famiglia?

Comincia l’avventura

Siamo partiti il venerdì dopo scuola per poter godere appieno tutto il weekend, e siamo arrivati dopo cena al Pisa Tower Plaza, hotel della catena Allegroitalia che ci ha ospitati.

L’ambiente è moderno e chic, con opere d’arte e cura dei dettagli. Inizialmente tutto questo lusso spaventa, ma il calore e la gentilezza del personale lo rendono assolutamente family friendly ovvero perfetto per le famiglie come la nostra! Per non parlare della camera, insomma avevo visto le foto ma mai più mi sarei aspettata una suite più grande di casa nostra.

Ovviamente i bambini hanno accolto tutto questo con grandissimo entusiasmo e si sono lanciati nel famoso “test del materasso” su tutti e 3 i letti matrimoniali a nostra disposizione!

PISA -CON -I -BAMBINI

AMBIENTE DA FAVOLA PER UNA GITA A PISA CON I BAMBINI

Iniziare la giornata dopo una bella dormita rende il weekend decisamente migliore, anche se ammetto, che nonostante avessimo a disposizione un sacco di letti, il cosleeping è stato inevitabile.

hotel-lusso-per-famiglie

Se poi il tutto è seguito da una colazione da Re, con tanto di grande buffet di brioches, muffins, marshmallow, smarties, frutta e leccornie varie, la riuscita è garantita.

colazione-bambini-hotel

FELICI E CARICHISSIMI SIAMO PRONTI PER ANDARE ALLA SCOPERTA DI PISA CON I BAMBINI!

PISA-CON- I -BAMBINI- GITA

Ormai è noto che io sia una mamma piuttosto disorganizzata, quella che viaggia a muzzo e quindi decidiamo anche questa volta di girovagare, lasciandoci sorprendere.

IL CENTRO

Raggiungiamo il centro città a piedi visto che l’albergo dista poco più di 1 km dalla Torre di Pisa.

PISA-CENTRO-COSA-VEDERE

Passiamo attraverso il sottopassaggio della ferrovia che con i suoi murales è molto affascinante; un’idea geniale che rende meno tetro il passaggio e piace moltissimo ai bambini.

WEEKEND-A-PISA-MURALES

In una decina di minuti raggiungiamo le mura di cinta che circondano la Repubblica marinara di Pisa che risalgono al 1155, sono presenti in molte parti della città e servivano a riparare la città da eventuali invasioni nemiche. Le mura sono realizzate in pietra calcarea all’esterno e all’interno in conci di pietra squadrata e sono uniche nel loro genere fra tutte le città italiane.

Quando le oltrepassi Porta Nuova lo scenario è mozzafiato.

LA CATTEDRALE CON LA TORRE DI PISA: MAESTOSA DA TOGLIERE IL FIATO

Piazza dei Miracoli

 torre-pendente

Ci troviamo in piazza del Duomo il centro artistico più importante di Pisa che dal 1987 è annoverata fra i Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO.

Popolarmente viene anche chiamata Piazza dei Miracoli per via degli innumerevoli monumenti presenti che spiccano per originalità e bellezza (i Miracoli secondo D’Annunzio nel 1910 sono infatti la Cattedrale, il Battistero, il Campo Santo ed il Campanile).

Al centro troneggia austera la Cattedrale di Santa Maria Assunta e al suo fianco si erge il suo campanile ovvero la Torre pendente di Pisa, alta circa 57 metri ha una pendenza del 3,9° dovuta ad un cedimento del terreno già nelle prime fasi di costruzione.

PIAZZA-DEI-MIRACOLI

LA TORRE DI PISA E’ STATA PROPOSTA COME UNA DELLE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO

Infatti entrare dalle mura e trovarsela davanti è qualcosa di meraviglioso, unico, eccezionale!!!!!

BAMBINI - giocano-a-PIAZZA-DEI-MIRACOLI

Il Battistero di San Giovanni è il più grande battistero d’Italia e si trova proprio di fronte al Duomo di Santa Maria Assunta. Anch’esso, come molti edifici di Pisa è leggermente pendente (non si percepisce dal vero ma vi assicuro che nelle foto è abbastanza chiaro).

Infine il Campo Santo, il cimitero storico monumentale di Pisa costruito nel 1277 per accogliere le tombe che fino a quel momento erano disseminate intono al Duomo, esternamente in marmo bianco è davvero imponente e chiude il lato nord della Piazza del Duomo.

IL CIELO E’ TERSO, IL SOLE CALDO, I BAMBINI NON SI LAMENTANO … ED IO MI GODO TUTTA QUESTA MERAVIGLIA!

Per noi, purtroppo, le visite sono ancora di difficile gestione ma vi assicuro che in questo caso anche solo stare ad ammirare esternamente Piazza dei Miracoli vale il viaggio.

Avrei voluto visitare la Cattedrale, “dare un’occhiata alla città dall’alto” salendo sulle mura e salire i 300 scalini della Torre di Pisa, ma per motivi logistici e di età non è possibile; abbiamo una buona scusa per tornare tra circa 6 anni.

gita-in-famiglia

Proseguiamo la nostra gita passeggiando nel cuore del centro storico, Borgo Stretto, la zona pedonale fatta di vicoli e viuzze che trasudano storia, fatta di portici e case antiche che rendono Pisa una città davvero affascinante.

Si possono trovare ancora alcune botteghe di una volta con prodotti di artigianato locale e tante trattorie tipiche; ed è proprio lì che ci fermiamo a pranzo.

IL CENTRO STORICO DI PISA E’ DIVISO DAL FIUME ARNO

MAMMA-E-FIGLI-A-PISA

Alla fine di Borgo Stretto troviamo il Ponte di Mezzo, il ponte sull’Arno che ci regala uno scorcio unico.

ARNO-panorama

Attraversando il ponte ci si trova nella parte più commerciale della città, lungo Corso Italia si possono trovare moltissimi negozi ed è perfetto per fare shopping.

Lo percorriamo tutto cercando di non cadere in tentazione e poi alla fine, nei pressi di Piazza Vittorio Emanuele II, troviamo un grande murales.

L’opera “Tuttomondo” di Keith Haring dipinta sulla chiesa di Sant’Antonio nel 1989, ha come tema la pace nel mondo ed è stupendo!

TUTTOMONDO-A-PISA

E’ un po’ nascosto ma questo è un vantaggio perché è possibile ammirarlo in tutta tranquillità e si possono realizzare foto artistiche con i bambini che si divertono a correre e saltare! 

arte- PISA

Come nostra consuetudine non abbiamo fatto cose pazzesche ma abbiamo avuto il piacere di vivere la città passeggiando per le sue vie.

Con 3 bambini piccoli è già un ottimo risultato…e credo che le immagini siano più esaustive di mille parole.

RIEMPIRSI GLI OCCHI ANCHE ATTRAVERSO L’EUFORIA DEI BAMBINI E’ SEMPRE QUALCOSA DI SPECIALE!

WEEKEND-A-PISA-CON-BAMBINI-PICCOLI

Dopo una giornata in giro a piedi la sera decidiamo di cenare in albergo visto che il ristorante Terrazza Pisa offre un ottimo menù alla carta per adulti e bambini.

ristorante-terrazza-pisa

E poi a tutto relax!

La domenica ci siamo svegliati con calma nella pace e nel silenzio. Ieri è stata una giornata bellissima ma anche impegnativa e un po’ di relax è quello che ci vuole. Questa giornata la dedichiamo al divertimento dei bambini e perché non approfittare del mini club visto che è a portata di mano??

PISA -CON-I-BAMBINI -mini-club

Abbiamo scoperto che la catena Allegroitalia, che avevamo già avuto modo di conoscere a Torino, offre una serie di servizi dedicati ai bambini con giochi e laboratori carinissimi.

Se vuoi leggere il post sul nostro speciale brunch della domenica al Golden Palace Hotel lo trovi QUI.

Il Mini club è gestito da Letizia un’animatrice eccezionale, dolce, simpatica e carismatica (figuratevi che i bambini se la ricordavano dalla giornata trascorsa a Torino) e con lei c’è Chiara una ragazza madrelingua inglese.

UN TEAM PERFETTO PER CHI VUOLE SPERIMENTARE LA LINGUA INGLESE E PER CHI INVECE L’ITALIANO NON LO CAPISCE

Inizialmente hanno giocato tutti e tre liberamente nella sala giochi e poi si sono spostati in un’altra sala, dove ogni week end vengono organizzati laboratori artistici molto interessanti. Hanno colorato, sperimentato, cercato foglie e insetti nel grande giardino e poi incollato e pasticciato.

Il tutto con sottofondo musicale e con finale danzante!!!

Tobia ha anche potuto giocare con la Playstation e provare il simulatore d’auto posizionati nella hall. 

cosa-fare-a-pisa

Insomma si sono divertiti un sacco in questa giornata spensierata ed io, se da un lato ho potuto tirare un po’ il fiato, dall’altro mi sono goduta delle scene esilaranti e tenerissime dei miei bambini.

MI SONO SCIOLTA NEL VEDERLI INTERAGIRE CON TANTA GIOIA, GRANDI SORRIDI ED EDUCAZIONE

Tante volte mi preoccupo che siano “troppo agitati” o incontenibili e mi chiedo se io stia sbagliando qualcosa. Quando poi vedo queste scene mi ricredo perché sono proprio fortunata ad avere dei bambini così speciali!

famiglia-felice

A malincuore salutiamo Pisa, sulla via del rientro ci siamo fermati a Lucca, altra splendida città, che merita però un week end tutto suo!

E’ SEMPRE UNA MERAVIGLIOSA ESPERIENZA VIAGGIARE E CONOSCERE POSTI NUOVI, E FARLO CON I BAMBINI E’ ANCORA PIU’ BELLO!

Sicuramente visitare Pisa con i bambini può essere faticoso ma quando torni a casa, quando la stanchezza passa, restano i ricordi, ricordi fatti di gioia, di sorrisi, di scoperte, di novità e di crescita.

Un enorme ringraziamento lo devo ad  Allegroitalia Pisa Tower Plaza per averci ospitati e averci dato la possibilità di visitare Pisa.

Vi aspetto alla prossima avventura,

Con affetto
Marie
Potrebbe anche interessarti...
IN VAL VERZASCA COI BAMBINI –  LE MALDIVE DEL TICINO – IL PONTE DEI SALTI
IN VAL VERZASCA COI BAMBINI – LE MALDIVE DEL TICINO – IL PONTE DEI SALTI
Posted on 1 Giugno 201829 Agosto 2018
IL NOSTRO PRIMO LUNGO VIAGGIO COI BAMBINI:  “CALIFORNIA ON THE ROAD”
IL NOSTRO PRIMO LUNGO VIAGGIO COI BAMBINI: “CALIFORNIA ON THE ROAD”
Posted on 5 Settembre 201729 Agosto 2018
LA MIA PRIMA LUNGA VACANZA DA SOLA COI BAMBINI IN LIGURIA
LA MIA PRIMA LUNGA VACANZA DA SOLA COI BAMBINI IN LIGURIA
Posted on 4 Agosto 201729 Ottobre 2019
LA VALIGIA INTELLIGENTE – PREPARATIVI E MUST HAVE PER UN VIAGGIO ON THE ROAD COI BAMBINI
LA VALIGIA INTELLIGENTE – PREPARATIVI E MUST HAVE PER UN VIAGGIO ON THE ROAD COI BAMBINI
Posted on 12 Agosto 201729 Agosto 2018
INCONTRARE BABBO NATALE NEL MAGICO PAESE DEL NATALE A GOVONE IN PIEMONTE
INCONTRARE BABBO NATALE NEL MAGICO PAESE DEL NATALE A GOVONE IN PIEMONTE
Posted on 21 Novembre 201922 Novembre 2019
5 settimane alla scoperta del Salento con i bambini: LE COSE DA NON PERDERE
5 settimane alla scoperta del Salento con i bambini: LE COSE DA NON PERDERE
Posted on 15 Aprile 202228 Settembre 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 Comments
  • Katja
    26 Ottobre 2018

    Ciao Marie!
    Leggendo il tuo post mi è venuta voglia di ritornare a Pisa: ci sono stata solo una volta, una toccata e fuga e non ho avuto una bella impressione (a parte il Campo dei Miracoli, che come dici tu, trovarsi lì è una cosa unica che ti prende). Ma credo che sia dipeso dalla persona che mi aveva accompagnato in quel giorno: non tanto entusiasta, mi ha detto che oltre alla Torre di Pisa non c’era nulla da vedere e che quindi era meglio tornare a Lucca (la mia base toscana). E non sapevo neppure dell’esistenza dell’opera “Tuttomondo” di Keith Haring: mi piacciono un sacco le sue opere … peccato non averlo visto dal vivo!

    Rispondi
    • Marie Biondini
      26 Ottobre 2018

      Grazie Katja che carina che sei!!!!
      Eh hai ragione a volte i compagni di viaggio fanno proprio la differenza….e devo ammettere che i bambini nonostante siano impazienti e spesso agitati, ti permettono di ammirare tutto con occhi diversi!
      Io invece vorrei tornare a Lucca, ci siamo fermati 1 oretta e quasi tutta trascorsa in una libreria per bambini eccezionale!!!!

      Rispondi
  • Stremamma
    26 Ottobre 2018

    ormai è da tempo che vorrei andare a Pisa con i miei figli. Se ci riuscirò…seguirò i tuoi consigli!

    Rispondi
  • Marie Biondini
    26 Ottobre 2018

    Secondo me vale proprio la pena!!!! E se hanno più di 8 anni puoi portarli sulla torre di Pisa, sui muri di cinta (questi anche prima basta che camminino, noi avevamo il passeggino e non sapevamo dove lasciarlo….) e poi c’è il Museo di Scienze Naturali, ho visto delle foto e sembra davvero fantastico.

    Rispondi

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza13
Benessere28
Donne straordinarie7
Moda152
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi73
Vita da mamma81
Acconciature con i capelli a caschetto? Siiiii!!! Acconciature con i capelli a caschetto?

Siiiii!!! Tutto è possibile quando a realizzarle è la mia super hair stylist @mariangela_santoro 

Tutti i dettagli per realizzarle li trovi sul mio blog www.easymomswissmade.com (link in bio)

Total look @reginadicuoriatelier 
Collier @marianardellajewels 
sandali @lamureshoes 

📸 @ouiouiphotos

#easymomswissmade #artigianatoitaliano #fashionbloggeritalia #bobstyle #bobstyles #acconciaturesposa #acconciature #acconciaturecerimonia #studioparrucchieri
Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walt Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walter_le_walterine_official 

1) FORTUNA la slingback beige e nera tacco 5 cm per un outfit più chic, adatto ad un pranzo di lavoro, un aperitivo o una cerimonia 

da abbinare ad una longuette in ecopelle, camicia color crema, cintura, cappottino e borsa nera 

2) AIKO la slingback flat fucsia e nera è comoda, divertente e colorata. Perfetta da abbinare al Total denim di grande tendenza in questa stagione. Jeans skinny, pull a righe, trench e basco sempre in denim.

Cosa ne dite? Meglio la versione chic o quella più easy?

Vi ricordo lo sconto speciale a voi dedicato 
“Marie-walter15” per avere uno sconto del 15% su tutte le calzature della nuova collezione, da utilizzare online ma anche nei negozi di Milano, valido fino al 30 giugno 2023

*Non cumulabile con altre promozioni o sconti e sulle Calzature Birkenstock

#easymomswissmade #fashionbloggeritalia #consiglierdiinstagram #styleover40 #styleinspiration #styleblogger #colore #slingbacks #modelsover40rock #fitcheck #outfitinspiration #slingback #artigianatoitaliano #stivaletti #scarpeitaliane #calzaturedonna #waltercalzature #lewalterine #ad
Il mio tutto ❤️ Auguri al miglior papà che Il mio tutto ❤️ 

Auguri al miglior papà che potessi desiderare!
New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 Stavo New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 

Stavolta però non andrà per terra ma lo appenderemo alla parete… è stato “amore a prima vista” e dopo un lungo monitoraggio abbiamo vinto l’asta ✌🏻.

E voi cosa ne dite? Vi piace???

Artista @jacqkunst 
Asta online su @catawiki
Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura il cui tratto distintivo è il colore e l’utilizzo di tessuti wax per realizzare capi unici dal taglio sartoriale europeo.

1) la giacca over 

da portare sul Total black, leggins in ecopelle + dolcevita e i biker che sono tornati di moda ✌🏻

2) la gonna lunga con le balze 

Da portare 4 stagioni! 

Maglione vecchio blu, mocassino Tods e calzino blu 

3) il bustino 

Allegro colorato e chic è anche questo un capo da utilizzare in tutte le stagioni!

Longuette in ecopelle @marcopolotorino e stivali viola @walter_le_walterine_official lo rendono perfetto per una serata tra amici o un aperitivo.

Io adoro questo mio Trit check e tu??

1,2 o 3…o tutti? 😜
Oggi un mix and match sportivo un po’ retrò 😜

Io non ho potuto resistere alla giacca della tuta @robedikappa_official trovata da @humanashtorino un pezzo più unico che raro! 

Chiaramente sta bene indossata in versione non sportiva ma il lunedì è il mio giorno del pilates e l’ho indossata così!

Acquisto bocciato o approvato? E voi, sempre che vi piaccia, come l’abbinereste?

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy