• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • #scopripiccolibrand
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • #scopripiccolibrand
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

Porto Cesareo con i bambini: le spiagge più belle

Posted on 19 Febbraio 2022

La seconda tappa del nostro tour alla scoperta del Salento con i bambini ci ha portati a Porto Cesareo sulla Costa Ionica della Puglia. Dopo aver visitato le spiagge più suggestive del Salento vicino a Torre Pali in questo post vi racconto le spiagge più belle del Salento vicino a Porto Cesareo.

LE PIU’ BELLE SPIAGGE DEL SALENTO VICINO A PORTO CESAREO

Punta Prosciutto

Mai sentito parlare di Punta Prosciutto??? Io un sacco di volte ed ero veramente curiosa di vederla. Il primo errore che abbiamo fatto è non prenotare lo stabilimento ma affidarci al caso…

“ahia ahia Marie non si fa!! Luglio, 12.30 e pensavi davvero di riuscire a trovare posto a Punta Prosciutto???”

Ok, avete ragione ma appunto non sapendo cosa aspettarmi mi sono affidata al caso, e stavolta ho fallito! La mia ricerca delle spiagge più belle del Salento ci ha portati a Punta Prosciutto impreparati… abbiamo girovagato alla ricerca di un parcheggio, un’impresa ardua sia gratis che a pagamento, dopo circa 1 ora troviamo posto in un bellissimo stabilimento, ultimo posto disponibile fila 15 (quella vicina al parcheggio per intenderci) un bellissimo enorme Gazebo con tanto di bottiglia di champagne… chiaramente il più caro in assoluto! Ma che che ci volete fare è andata così, pago pegno e prendiamo posto in questa postazione “da ricchi”!

Punta Prosciutto è una sottile lingua di sabbia bianca con acqua cristallina poco profonda, perfetta per le famiglie.

La mia valutazione su questa spiaggia non è a 5 stelle perché c’era davvero troppa gente, il mare è splendido certo, ma come ho già scritto non credo esista un mare brutto nel Salento… Sicuramente da vedere ma da scegliere con cura!

Siamo tornati a Punta Prosciutto nei giorni successivi, abbiamo prenotato una spiaggia più piccola consigliata da un’amica assidua frequentatrice ma non il riscontro è stato pessimo. Troppo cara (50€ per due semplicissimi lettini in Salento è tanto) e purtoppo dopo 1 ora il mare si è mangiato 3 file di ombrelloni lasciandoci uno addosso all’altro (ok, lo so non è colpa dello stabilimento però immagino anche che non sia la prima volta che capiti…).

Punta Prosciutto vista, provata, amata al tramonto quando tutti vanno a casa a mangiare e puoi goderti uno spettacolo fantastico! E’ una baia molto lunga e affiancate ai tanti stabilimenti balneari puoi trovare grandi spiagge libere. Nota bene, a distanza di pochi chilometri puoi trovare spiegge meno famose con le stesse caratteristiche.

Salina dei Monaci

A poco meno di 2 chilometri dal nostro villaggio troviamo questa piccola oasi di Paradiso. Trovata per caso è stata amore a prima vista ed entra nella mia lista delle più belle spiagge del Salento!

porto cesareo spiagge bambini

La Riserva Naturale Salina dei Monaci cattura proprio perchè diversa dalle altre spiagge, una bellissima oasi circondata da due ecosistemi che le conferiscono un fascino straordinario.

Da un lato alte dune di sabbia dorata conducono al mare, il mare bellissimo della costa ionica del Salento, e la spiaggia libera è molto easy. Dall’altro lato troviamo il lago Salina dei Monaci che fa parte dell’area protetta della Riserva Naturale di Torre Colimena, un parco naturale di oltre 1.000 ettari in cui trovare varie specie interessanti di fauna e flora.

Ci sono le casette per osservare gli uccelli dall’alto, munitevi di cannocchiale o di un’ottica per la vostra reflex e se siete fortunati riuscirete a vedere e fotografare i fenicotteri rosa oltre ad altri uccelli migratori. Se volete fare due passi sul sentiero che divide i il Lago dalla spiaggia probabilmente riuscirete a vederli meglio; io non ho potuto, a volte con 3 bambini non si può fare tutto quello che si ha in mente, ma li ho fotografati e sono felice così.

Posto incantevole, merita assolutamente di essere visto!

Porto Selvaggio

Volevo visitare Porto Selvaggio dalla spiaggia, ma la verità è che dopo aver raggiunto il parcheggio enorme, trovato posto, pagato il parcheggio ho notato molte persone con aria sconsolata che tornavano alla propria auto. Chiedo il perchè e la risposta è stata… “è lontano, devi camminare parecchio, la spiaggia è molto piccola e c’è tantissima gente”

Decido di rinunciare, cedo il biglietto e torno a Porto Cesareo, trascorreremo la giornata nella piscina del villaggio!

Come vedere Porto Selvaggio con i bambini? Assolutamente consigliata la gita in barca

Decido che Porto Selvaggio lo vedremo dal mare, visto il successo di Santa Maria di Leuca penso possa essere una bellissima avventura per i bambini e prenoto la gita in barca. Nonostante il gommone sia meno comodo della barca a motore ci viviamo questa bellissima giornata con altre persone, vediamo tanti posti bellissimi, facciamo il bagno e ci viene offerto anche l’aperitivo.

La piccola oasi di Porto Selvaggio è bellissima, si vede la pineta dietro, ci si rende conto di quanto sia piccola e di quanta gente ci sia. Difficile con 3 bambini, la mia idea di vederla dal mare si rivela assolutamente una scelta vincente.

Bellissima esperienza da fare per vedere posti irraggiungibili a piedi e godersi anche il freschetto del vento tra i capelli 😉

Il mare del Salento è pazzesco e riuscire a viverlo con intensità, cambiando spesso posto, è un regalo unico che puoi fare a te e ai tuoi figli. Le vacanze itineranti sono da un lato faticose ma sono il modo più bello che abbiamo di trascorrere il tempo con i nostri figli.

Divertenti, mai scontate e soprattutto ricche di avventure e di emozioni nuove ogni giorno!

Non ho paura di girovagare da sola con loro, siamo un bellissimo team e crescendo loro stanno diventando i migliori compagni di viaggio. Entusiasti, aperti e collaborativi: provare per credere!!!! Ho iniziato per gioco, quando Tobia aveva 5 anni, Olivia 2 e mezzo e Filippo 11 mesi, le mie prime vacanze da sola con 3 bambini al mare.

E tu, riesci a partire da sola all’avventura con i tuoi figli oppure preferisci una vacanza statica e tranquilla?

Con affetto,
Marie
gita in barca con i bambini Porto Cesareo
Potrebbe anche interessarti...
COME ORGANIZZARE LO ZAINO PER LA MONTAGNA CON BAMBINI SENZA IMPAZZIRE
COME ORGANIZZARE LO ZAINO PER LA MONTAGNA CON BAMBINI SENZA IMPAZZIRE
Posted on 27 Agosto 201925 Agosto 2020
LE NOSTRE GITE ALLA SCOPERTA DELLA SVIZZERA: IL GHIACCIAIO DEL RODANO E LA SUA GROTTA
LE NOSTRE GITE ALLA SCOPERTA DELLA SVIZZERA: IL GHIACCIAIO DEL RODANO E LA SUA GROTTA
Posted on 6 Ottobre 201725 Luglio 2022
IL NOSTRO PRIMO LUNGO VIAGGIO COI BAMBINI:  “CALIFORNIA ON THE ROAD”
IL NOSTRO PRIMO LUNGO VIAGGIO COI BAMBINI: “CALIFORNIA ON THE ROAD”
Posted on 5 Settembre 201729 Agosto 2018
MINIERA D’ORO DI BRUSSON: UNA GRANDE AVVENTURA COI BAMBINI
MINIERA D’ORO DI BRUSSON: UNA GRANDE AVVENTURA COI BAMBINI
Posted on 16 Maggio 201911 Maggio 2022
IN VAL VERZASCA COI BAMBINI –  LE MALDIVE DEL TICINO – IL PONTE DEI SALTI
IN VAL VERZASCA COI BAMBINI – LE MALDIVE DEL TICINO – IL PONTE DEI SALTI
Posted on 1 Giugno 201829 Agosto 2018
Diario della nostra easy vacanza alla scoperta del Peloponneso con i bambini
Diario della nostra easy vacanza alla scoperta del Peloponneso con i bambini
Posted on 10 Maggio 202211 Maggio 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessuno ha commentato questo articolo.

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza10
Benessere25
Donne straordinarie7
Moda132
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi71
Vita da mamma79

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy