• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

QUANDO È GIUSTO FARE LA PRIMA VISITA OCULISTICA AI BAMBINI?

Posted on 18 Novembre 201913 Maggio 2022

“Quando è giusto fare la prima visita oculistica ai bambini?”

Questa è una domanda che mi sono posta anni fa quando Tobia iniziava il suo percorso alla scuola dell’infanzia.
La fece a quasi 3 anni e molte mamme mi dissero che era “troppo presto” perché non parlava ancora bene e non era in grado di comunicare correttamente.

Poi mi si è riproposto il problema con Olivia, lei è sempre stata una bambina esuberante, una di quelle bimbe che è sempre per terra, di quelle che cade, inciampa, urta… Insomma un mix tra distratta ed agitata.

La prima visita oculistica l’ha fatta verso i 4 anni, perché pensavo di dover aspettare. Quella visita mi rincuorò che fosse tutto a posto, ci vedeva benissimo ed era solo una bimba un po’ distratta.

Il piccolo Filippo ha compiuto 3 anni a fine luglio e avrei dovuto fissare una prima visita oculistica visto che ha appena iniziato la scuola materna. Proprio in concomitanza con l’inizio del suo percorso scolastico ho notato che sbatteva ripetutamente gli occhi come avesse qualche fastidio. Inizialmente pensavo fosse stanchezza ma poi ha iniziato a lamentarsi del bruciore.

Dopo la visita oculistica ho scoperto che ha una congiuntivite (poverino so cosa prova perché ne soffro spesso anche io…) e dopo aver terminato una cura specifica dovrà sottoporsi alla visita oculistica di controllo: pare sia decisamente astigmatico.

Ecco perché mi sono rivolta ad un’amica, la Dottoressa Maria Elisa Scarale, Medico Oculista specializzato nella cura di malattie della vista di adulti e bambini e mamma di due splendidi bimbi.

PER FARMI SPIEGARE TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA PRIMA VISITA OCULISTICA AI BAMBINI

prima-visita-oculistica-ai-bambini

QUANDO VA FATTA LA PRIMA VISITA AGLI OCCHI NEI BAMBINI?

Il primo screening agli occhi viene effettuato all’ospedale quando il neonato ha 2-4 giorni di vita.

E’ un esame molto importante e serve ad individuare malattie gravi quali: il retinoblastoma, la cataratta congenita, il glaucoma congenito e la retinopatia del prematuro.

Successivamente nei primi mesi di vita del bambino è fondamentale che il pediatra esegua i test di screening, per poter segnalare tempestivamente eventuali alterazioni del sistema visivo.

A QUANTI ANNI E’ INVECE CONSIGLIATO SOTTOPORRE I BAMBINI ALLA PRIMA VISITA OCULISTICA?

La prima visita oculistica è raccomandata entro i 3 anni di età.

Se individuate tempestivamente alcune alterazioni sono facilmente risolvibili, al contrario in caso di mancata diagnosi o diagnosi tardiva i danni causati potrebbero aggravarsi e diventare permanenti (leggi anche qui per approfondire).

A CHI MI DEVO RIVOLGERE?

La prima visita oculistica deve essere eseguito dall’ortottista e dall’oculista pediatra.

IN COSA CONSISTE? QUALI ESAMI VENGONO ESEGUITI?

bambina-alla-prima-visita-oculistica

Durante la prima visita oculistica vengono eseguiti dei test molto semplici e di rapida esecuzione:

  • Cover test (valuta la presenza di strabismi o forie)
  • analisi della motilità oculare (per smascherare strabismi presenti solo in alcune posizioni di sguardo o alterazioni muscolari che possono causare diplopia o torcicolli)
  • test della stereopsi (valutazione della visione stereoscopica presente solo in caso di visione binoculare, ossia quando gli occhi sono dritti e vengono utilizzati insieme)
  • valutazione dell’acuità visiva (mediante simboli o lettere nei più grandi)
  • esame delle strutture e annessi oculari (con l’utilizzo di strumenti e lenti che permettono di vedere a forte ingrandimento tutte le componenti oculari compreso il fondo),
  • esame refrattivo mediante l’uso di gocce cicloplegiche.

PERCHE’ E’ IMPORTANTE FARE QUESTO CONTROLLO?

E’ a mio avviso fondamentale riuscire a diagnosticare difetti che, se corretti in tempo, non limiteranno il fisiologico processo di sviluppo della visione.

Con questi test si possono escludere difetti refrattivi o di vista, presenza di ambliopia (definita in maniera colloquiale come “occhio pigro), strabismo o anomalie della motilità oculare.

La diagnosi precoce di queste malattie permette un trattamento tempestivo che può migliorare lo sviluppo della visione e limitare i danni di vista permanenti.

CI SONO SEGNALI CHE CI POSSONO FAR CAPIRE CHE “QUALCOSA NON VA” ED ANTICIPARE LA PRIMA VISITA?

Certo in questo: i genitori dovranno segnalare al pediatra disturbi come strabismo o movimenti oculari anomali, posizioni anomale del capo (torcicollo), mal di testa ricorrenti, se il bambino strizza o strofina gli occhi frequentemente, occhi arrossati e bruciore.

In tutti questi casi è importantissimo anticipare la prima visita oculistica!

Grazie Maria Elisa sei sempre chiara e precisa, sono sicura che queste informazioni preziose possano essere utili ad altre mamme.

bambino-felice-alla-prima-visita-oculistica

Noi abbiamo scoperto che Filippo è astigmatico ed abbiamo ordinato il suo primo paio di occhiali correttivi. Lui è entusiasta perché potrà assomigliare al suo papà. Noi abbiamo dovuto fare delle scelte adatte ad un bambino… Ma questa è un’altra storia che vi racconterò presto!

A proposito di scelte per bambini prova a leggere anche qui.

Con affetto,
Marie

Per ulteriori informazioni potete consultare il sito della Dottoressa Maria Elisa Scarale

Potrebbe anche interessarti...
COME AVERE CAPELLI LUNGHI E MERAVIGLIOSI COI CONSIGLI DI UN’ESPERTA (CHE NON SONO IO)
COME AVERE CAPELLI LUNGHI E MERAVIGLIOSI COI CONSIGLI DI UN’ESPERTA (CHE NON SONO IO)
Posted on 24 Settembre 2019
Mantieni il tuo viso giovane dopo i 40 anni con il metodo Natural Bio Lifting
Mantieni il tuo viso giovane dopo i 40 anni con il metodo Natural Bio Lifting
Posted on 6 Maggio 202227 Ottobre 2022
MACCHIE SOLARI – COSA SONO E COME ELIMINARLE
MACCHIE SOLARI – COSA SONO E COME ELIMINARLE
Posted on 28 Settembre 201825 Luglio 2022
KANGATRAINING – LA GINNASTICA CUORE A CUORE MAMMA BAMBINO
KANGATRAINING – LA GINNASTICA CUORE A CUORE MAMMA BAMBINO
Posted on 6 Novembre 201827 Luglio 2022
COMBATTI I SEGNI DEL TEMPO CON L’AUTOMASSAGGIO DEL VISO
COMBATTI I SEGNI DEL TEMPO CON L’AUTOMASSAGGIO DEL VISO
Posted on 8 Marzo 20219 Marzo 2021
MAMMA HAI MAL DI SCHIENA? SCOPRI COME MIGLIORARE CON ESERCIZI DI YOGA E MEDITAZIONE
MAMMA HAI MAL DI SCHIENA? SCOPRI COME MIGLIORARE CON ESERCIZI DI YOGA E MEDITAZIONE
Posted on 2 Marzo 202025 Luglio 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessuno ha commentato questo articolo.

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza13
Benessere28
Donne straordinarie7
Moda152
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi73
Vita da mamma81
Acconciature con i capelli a caschetto? Siiiii!!! Acconciature con i capelli a caschetto?

Siiiii!!! Tutto è possibile quando a realizzarle è la mia super hair stylist @mariangela_santoro 

Tutti i dettagli per realizzarle li trovi sul mio blog www.easymomswissmade.com (link in bio)

Total look @reginadicuoriatelier 
Collier @marianardellajewels 
sandali @lamureshoes 

📸 @ouiouiphotos

#easymomswissmade #artigianatoitaliano #fashionbloggeritalia #bobstyle #bobstyles #acconciaturesposa #acconciature #acconciaturecerimonia #studioparrucchieri
Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walt Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walter_le_walterine_official 

1) FORTUNA la slingback beige e nera tacco 5 cm per un outfit più chic, adatto ad un pranzo di lavoro, un aperitivo o una cerimonia 

da abbinare ad una longuette in ecopelle, camicia color crema, cintura, cappottino e borsa nera 

2) AIKO la slingback flat fucsia e nera è comoda, divertente e colorata. Perfetta da abbinare al Total denim di grande tendenza in questa stagione. Jeans skinny, pull a righe, trench e basco sempre in denim.

Cosa ne dite? Meglio la versione chic o quella più easy?

Vi ricordo lo sconto speciale a voi dedicato 
“Marie-walter15” per avere uno sconto del 15% su tutte le calzature della nuova collezione, da utilizzare online ma anche nei negozi di Milano, valido fino al 30 giugno 2023

*Non cumulabile con altre promozioni o sconti e sulle Calzature Birkenstock

#easymomswissmade #fashionbloggeritalia #consiglierdiinstagram #styleover40 #styleinspiration #styleblogger #colore #slingbacks #modelsover40rock #fitcheck #outfitinspiration #slingback #artigianatoitaliano #stivaletti #scarpeitaliane #calzaturedonna #waltercalzature #lewalterine #ad
Il mio tutto ❤️ Auguri al miglior papà che Il mio tutto ❤️ 

Auguri al miglior papà che potessi desiderare!
New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 Stavo New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 

Stavolta però non andrà per terra ma lo appenderemo alla parete… è stato “amore a prima vista” e dopo un lungo monitoraggio abbiamo vinto l’asta ✌🏻.

E voi cosa ne dite? Vi piace???

Artista @jacqkunst 
Asta online su @catawiki
Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura il cui tratto distintivo è il colore e l’utilizzo di tessuti wax per realizzare capi unici dal taglio sartoriale europeo.

1) la giacca over 

da portare sul Total black, leggins in ecopelle + dolcevita e i biker che sono tornati di moda ✌🏻

2) la gonna lunga con le balze 

Da portare 4 stagioni! 

Maglione vecchio blu, mocassino Tods e calzino blu 

3) il bustino 

Allegro colorato e chic è anche questo un capo da utilizzare in tutte le stagioni!

Longuette in ecopelle @marcopolotorino e stivali viola @walter_le_walterine_official lo rendono perfetto per una serata tra amici o un aperitivo.

Io adoro questo mio Trit check e tu??

1,2 o 3…o tutti? 😜
Oggi un mix and match sportivo un po’ retrò 😜

Io non ho potuto resistere alla giacca della tuta @robedikappa_official trovata da @humanashtorino un pezzo più unico che raro! 

Chiaramente sta bene indossata in versione non sportiva ma il lunedì è il mio giorno del pilates e l’ho indossata così!

Acquisto bocciato o approvato? E voi, sempre che vi piaccia, come l’abbinereste?

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy