Oggi parliamo di sandali artigianali in pelle e dove trovarli… la scorsa estate di ritorno da Pitti bimbo decisi di fermarmi per un week end lungo alle Cinque Terre con tutta la famiglia. Occasione perfetta per tornare nel mare della mia infanzia, già perchè le poche volte che sono stata portata al mare da bambina era a Monterosso, non perchè non volessero farmi conoscere il mare ma perchè per noi era più comodo andare nella nostra casa sul lago Maggiore.
Ho ritrovato una Monterosso al mare molto simile ai miei ricordi, anche se più viva, bellissima, e rinnovata. Una Monterosso che ci ha colpiti al cuore. Una passeggiata per i vicoletti e il mio occhio di lince nota immediatamente una piccola boutique con dei meravigliosi sandali artigianali in pelle, non mi è concesso entrare visto che eravamo di fretta, ma prendo il biglietto da visita ed inizio a seguire sui social quello che è diventato uno dei miei brand preferiti di sandali: LANAPO.
Qualche giorno fa ho preso la palla al balzo ed ho chiesto a Federica Napoletano di intervistarla per il mio progetto in supporto dei piccoli brand artigianali made in Italy e sono felice di farvi raccontare la sua storia.
LANAPO I SANDALI ARTIGIANALI IN PELLE CHE ARRIVANO DALLE CINQUE TERRE
Raccontami di te
Mi chiamo Federica Napoletano e sono nata a Milano, mi sono laureata in Scienze della Comunicazione con un Master in Marketing conseguito in Argentina, e per 8 anni ho lavorato nel mondo dell’editoria.
Poi un giorno la svolta, il mio sogno diventa realtà e lascio Milano per trasferirmi a Monterosso al mare nelle Cinque Terre.
Come e quando nasce il tuo progetto Lanapo?
Avevo bisogno di stravolgere la mia vita. Sentivo l’enorme necessità di lasciare la città per vivere al mare: il mio sogno fin da bambina.
Nel 2013 decisi di unire il mio desiderio di ricominciare una nuova vita alla mia passione: le scarpe!!
Ho la passione per le calzature da sempre, mia mamma mi racconta spesso che da piccola non uscivo di casa senza portare con me un sacchetto con tutte le mie scarpe.
I marchi di sandali artigianali in pelle, puri e bassi, sono sempre stati Francesi e Greci. Perché non anche italiani? E perché non ispirati alle Cinque Terre famose in tutto il mondo?! Da qui il mio desiderio di creare il primo marchio di sandali artigianali in pelle italiano.
Ho frequentato un corso di modelleria di calzature, ho trovato un piccolo negozio nelle Cinque Terre ed è iniziato così il mio progetto Lanapo, a Monterosso al mare, dove si gira in bicicletta e si respira un’aria vintage.
Lanapo sono io …. “La Napo”, tutti mi chiamavano così in ufficio!
Quali sono le tue idee e dove trovi ispirazione?
SANDALI ARTIGIANALI IN PELLE COOL
Sono costantemente alla ricerca di ispirazioni e fortunatamente il territorio in cui vivo ne offre parecchie.




Qual è il tuo stile?
Da Lanapo trovate sandali hand made realizzati con pellami italiani lavorati in Italia e 100% artigianali. Il mio stile è colorato, spiritoso, comodo e adatto a tutti, utilizzo materiale di tendenza e c’è anche qualche pezzo per le bambine.
I modelli sono in tutto 5 e si ispirano alle Cinque Terre da cui prendono il nome.
Di stagione in stagione, sviluppiamo le nuove collezioni che variano nei materiali, nei colori e nei dettagli.





Come ti vedi alla fine di questo brutto periodo?
Credo che questo periodo storico pazzesco segnerà per sempre le nostre vite. Ci sarà un ritorno all’artigianalità ed un rallentamento sano di tutto il ritmo frenetico del mondo moda.
Anche Lanapo sta ripartendo, ora distribuisco le mie calzature a circa 70 piccoli negozi in Italia e all’estero. Il mio prodotto è sempre artigianale ed ho delle preziose collaboratrici; Federica Porta che mi aiuta con le PR e Carolina, Malen e Bea mi aiutano con i negozi. E poi c’è sempre il monomarca di Monterosso al mare, uno a Bonassola e ogni anno in estate apro il temporary store a Milano in Brera.
Grazie Federica, per averci raccontato la tua storia e per diffondere nel mondo l’artigianalità italiana. I tuoi sandali sono mitici, bellissimi e li vorrei tutti, ma veramente tutti e spero di venire presto a Monterosso a trovarti con tutta la famiglia!
Con affetto,
Marie

Dove acquistare i sandali Lanapo
Trovate tutti i prodotti sul sito www.lanapo.it e potete seguirci e supportarci anche su Instagram QUI e Facebook QUI
STORIE DI PICCOLI BRAND 100% MADE IN ITALY CHE VALE LA PENA CONOSCERE:
- Valecomesei – borse di paglia e cestoni QUI
- Balmje – deliziosi accessori per i capelli QUI
- Cristina di Milano – le friulane 100% artigianali QUI
- Mabì – la boutique di charme nel cuore di Torino QUI
- Amma Official – borse di classe senza tempo QUI
- Leo’ne Handmade – abiti su misura fatti a mano QUI
- Sandy Aime – pittrice e illustratrice realizza accessori unici QUI
- Lamartadress – vestiti per bambini fatti a mano con amore QUI
- Lamûre – scarpe da sogno ricercate e femminili QUI
- Maria La Rosa – borse e accessori fashion realizzati su antichi telai QUI
- Makò handmade – costumi da bagno e lingerie classici e raffinati QUI
- Ricicli design – abbigliamento e deisgn, solo pezzi unici con materiali di riciclo QUI
- Paola Maria Ferrari e le sue opere di carta QUI
- Goganga – street style per bambini QUI
- Mr Biggy bijoux – gioielli creativi QUI
- Born in berlin – moda uomo donna urban chic QUI
- Buso shoes – calzature da donna di classe QUI
- Irreplaceable – la maglieria chic di Elisa Giordano QUI
- Artistante – opere pittoriche su stole e accessori QUI
- Scialabà Jewels – gioielli unici realizzati a mano QUI
- Mammaramao – borse e accessori hand made personalizzati QUI
- i Versiliani – abbigliamento per bambini per il giorno e per la notte QUI
- Emme’z Jewels – gioielli eco sostenibili QUI
- Banlieue – abiti esclusivi limited edition QUI
- Depetit – vesti i tuoi bambini con abiti chic e comodi QUI
- Ludovico Marabotto – borse geniali made in Italy QUI
- Black and wire – gioielli con filo di metallo QUI
Cosa ne pensi?