Inutile dirlo, la gestione di 3 bambini piccoli in alcune fasi è piuttosto complicata e di conseguenza la sottoscritta è in ritardo quasi su tutto….anche sullo spannolinamento di Olivia.
Per carità non esistono regole, ogni bambino ha i suoi tempi da rispettare e…. boh non so.
So solo che Olivia ha compiuto 3 anni e lo vedo come un traguardo ancora lontano, pur essendo una bambina sveglissima su molti aspetti non mi sembra pronta…..
Paradossalmente lo era di più a 18 mesi; per lo meno annunciava che stava facendo pipì… Poi è nato Filippo, sono aumentate le cose da fare e sono rallentati i nostri ritmi.
Potevo spannolinarla d’estate ma con il viaggio itinerante in California ho preferito per mia comodità rimandare, e poi a scuola le hanno dato la possibilità di tenerlo.
Dopo 3 mesi dall’inizio ho pensato potesse essere pronta, ho consultato le educatrici scolastiche che mi hanno illustrato molteplici possibilità, che tra l’altro ignoravo, e mi sono accessoriata.
Insomma lei è una bambina super sveglia, parla bene, è attiva fisicamente e mentalmente, possibile che sia una missione impossibile???
Con Tobia avevo aspettato oltre i 2 anni e mezzo perché stava nascendo la sorellina e non volevo incappare in ricadute “abbastanza tipiche” da regressione per fratellino.
Con l’aiuto dell’educatrice a 2 anni e 10 mesi abbiamo deciso e, a parte le crisi di pianto e paura del primo giorno, dopo 3 giorni era spannolinato night&day, una figata!!!!!
Lui è un precisino ma anche un gran bevitore serale di latte…. e non ha mai avuto incidenti!!!!
Ancora una volta mi rendo conto che “ogni bambino è diverso” e che le regole non funzionano allo stesso modo per tutti!
Ma ecco che la “shopping addicted mom” si procura tutto il necessario (e anche di più).
Il trono vasino che suona quando fai i bisogni… non ti piace, anzi no hai paura???? Ma se l’oggetto terrificante vive in bagno da quando sei nata, vorrà mica mangiarti!!!!!
Va bene allora mamma ti compra un morbido e colorato riduttore per il water.
Ecco, Olivia ha un sederino così piccolo che cade pure dentro al riduttore ops!!!!!
Passiamo al pannolino training, Minnie e Principesse Disney basteranno a farle sembrare delle mutande cool??? Saranno un buon incentivo?? Beh, non dovessero funzionare meglio avere già a portata di mano le mutande plastificate, così si rende conto che è bagnata senza inzuppare i vestiti e forse capisce che ha fatto pipì……
Certo certo …NIENTE, COME SE NIENTE FOSSE!!!!! A parte che il mio senso estetico fa proprio fatica a vedere quelle specie di mutande abnormi, informi e cicciotte, carine con cupcake, scimmietta, pecora ecc, ma quasi quasi ci sta il mio di culetto….;)
Proviamo con un libro, lei adora i libri, potrebbe essere una buona idea. Il libro di topo tip “Ciao ciao pannolino” di solito funziona…sì, per gli altri …. mhmmmm
Contemporaneamente a scuola provano nella routine …. all’uscita Olivia mi confessa “mamma mi hanno messa sul water a fare pipì ed ho fatto i capricci….MAMMA IO NON VOGLIO!!!!”
….ovviamente il tentativo è fallimentare perchè nessuna delle due ci crede ….
In conclusione …. a me viene un bel “ma chissenefrega!!! Abbiamo fretta? È a disagio con gli altri amichetti? È tardi?”
Il pediatra, cioè mio zio, con la sua esperienza pluriennale, dice che non esiste una regola….e mi tranquillizza! Non mettiamole ansia rischierebbe di rendere irraggiungibile questo traguardo….
Considerando il soggetto con carattere forte penso di aspettare che sia lei a decidere, proverò a rispettare i suoi tempi, che si tratti di pigrizia o di immaturità.
Ripongo per ora il mio kit e…. aspetto…
“DIN DON DAN… DIN DON DAN… DIN DON DAN” LE CAMPANE SUONANO A FESTA IN CASA SERAFINO IL GIORNO 21 DICEMBRE
Olivia torna da scuola con pannolino cambiato alle ore 13 e la sera ha ancora il pannolino asciutto. “Amore proviamo a fare pipì nel vasino?” Propongo un po’ timidamente…e con mia grande sorpresa ci prova. Non è stato immediato, i miracoli esistono ma non a casa nostra, dopo 15 minuti di sali scendi, litigi con Filippo che vuole ovviamente anche lui fare pipì lì, squillano le trombe del vasino trono e parte un urlo di gioia “oleeeeeeee ce l’ho fattaaaaaaa!!!!!” e parte la hola da parte di tutti noi!!!!!
Siccome non mi piacciono le cose semplici, prendo la palla al balzo, le infilo le nuove mutandine da bambina grande con caramelle (grande incentivo). Fortunatamente riesce a non avere incidenti fino all’ora di andare a nanna, lei non beve latte quindi forse fa poca pipì.
Per la notte le metto il pannolino comunque, non ho proprio nessuna voglia di svegliarmi nel cuore della notte a cambiare il letto…e poi lei di notte si sposta di letto in letto…no, no per carità!!
Sorpresa! Al mattino è di nuovo asciutta… la metto sul vasino ma non esce nulla, vabbè le infilo una bellissima mutandina stellata e via di corsa all’asilo felice di annunciare alla maestra che
Olivia da oggi inizia lo spannolinamento!!!
Un minuto di silenzio, facce sbaccalite e poi parte l’applauso per il coraggio di questa mamma che l’ultimo giorno di scuola materna prima delle vacanze di Natale con trasferta di 2 ore in auto per andare dai nonni, rientro dopo 2 giorni, festeggiamenti dalla zia in campagna e 10 giorni di vacanza in montagna, decide che ….è il momento giusto per abbandonare il pannolino!!!!
Più che coraggiosa sono imbecille….però che ci posso fare, sono fatta così, ho pensato fosse il momento giusto…e le cose troppo facili non riesco a farle ;);)
Cosa ne pensi?