Di solito non scrivo ricette perché non sono molto fantasiosa in cucina ehm ehm diciamo che prediligo altro ecco!!
Questa torta al cioccolato fondente e bianco, molto cioccolatosa, l’hanno preparata i bambini con papà ed io credo sia giusto omaggiarli con un post perché è un evento più unico che raro… già perchè io non ho sposato un cuoco professionista e neanche un uomo che si diletta in cucina mhmmmmm… no, mio marito ama mangiare ma cucinare non è proprio tra le sue qualità!
CUCINARE CON I BAMBINI: torta al cioccolato fondente e bianco
RICETTA
Tempo di preparazione: 20 min. + 15 min. cottura in forno
Porzioni: 12 fette
Difficoltà: facile
Occorrente:
- 2 ciotole grandi
- ciotola piccola di plastica per bagnomaria
- mestolo
- spatola
- bilancia
- frusta elettrica
- pentolino
- tortiera a cerniera diametro 22 cm
Ingredienti:
- 200 gr zucchero
- 150 gr cioccolato fondente
- 100 gr cioccolato bianco
- 50 gr farina
- 150 gr di burro a pezzetti
- 6 uova
- 1 presa di sale
Realizzazione
Torta al cioccolato fondente e bianco
Dividi i tuorli dagli albumi, conserva i tuorli e monta gli albumi a neve con un pizzico di sale. Quando risultano ben montati aggiungi 20 gr di zucchero, mescola delicatamente e tieni da parte il composto.



In una seconda ciotola metti 180 gr di zucchero, unisci i 6 tuorli, la farina, il burro ed amalgama il tutto con la frusta elettrica.
Per la tua torta al cioccolato fondente e bianco, fai sciogliere entrambi i tipi di cioccolato, in un pentolino a fuoco lento, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi (in caso di grumi aggiungi un goccio di acqua e mescola velocemente) quando è sciolto e morbido aggiungilo al secondo composto e mescolare bene il tutto.



Quando risulta omogeneo aggiungi il primo composto ovvero gli albumi precedentemente montati a neve e mescola delicatamente.





Trasferisci il composto in una tortiera a cerniera imburrata ed infarinata e cuoci in forno caldo 15 minuti a 200 gradi.
Lascia raffreddare almeno 5 minuti prima di estrarlo dalla tortiera e spolvera un po’ di zucchero a velo.

Questa squisita torta cioccolatosa può essere gustata tiepida oppure fredda magari accompagnata da un ciuffetto di panna montata.


Beh, ora che ha iniziato con questa torta al cioccolato fondente e bianco, potrebbe prenderci gusto no???
Se dovesse succedere un altro miracolo sarai la prima a saperlo, promesso!!!
Buona merenda,
Marie

Cosa ne pensi?