Ormai è fatta, il primo trasloco è stato ultimato ed ora viene il bello…. ovvero come organizzare la casa in modo intelligente. Sembra una cosa scontata ma 3 bambini e “troppissime” cose possono mandare in tilt anche chi come me ama proprio riordinare casa!
Qualche settimana fa ho avuto modo di parlare con un’esperta del settore, una ragazza che di lavoro è una Professional Organizer, in poche parole fa lo stesso lavoro della celebre Marie Kondo (quella del libro “il magico potere del riordino”) ovvero aiuta le persone a organizzare casa in modo intelligente.
Ci seguiamo sui social e la cosa che mi ha colpito di più è che lei sembra più svizzera di me!! Davvero, lei rappresenta un po’ quello che ti aspetti da una donna/mamma svizzera con in più l’estro della donna italiana.
PROFESSIONAL ORGANIZER
Come organizzare la casa
Si chiama Sara Benazzo è nata a Monza, è mamma di 2 ragazze e nel 2014 si è trasferita a Basilea, nella Svizzera interna.
Da subito studia la lingua tedesca perchè il suo obiettivo è quello di integrarsi il più possibile nel paese dove vive e devo ammettere che un po’ svizzera lo è diventata, è decisamente più precisa ed ordinata di me… ok ci vuole poco ma io però sono una vergine svizzera e dovrei essere l’emblema del perfezionismo, no?!? 😉

Ma veniamo al dunque… Sara ha seguito un percorso formativo riuscendo a trasformare le sue passioni ed i suoi interessi in un lavoro e nel 2017 fonda MissPrettySara un portale nato per supportare il benessere delle persone.
Già perchè la professional organizer si occupa proprio questo: aiutare le persone a riorganizzare la propria casa per rendere il luogo in cui vivi più salutare ed accogliente, un ambiente sano e stimolante che permetta di vivere serenamente.
COSA FA ESATTAMENTE UNA PROFESIONAL ORGANIZER?
Lo chiedo direttamente a MissPrettySara
La figura del Professional Organizer aiuta le persone a interpretare la quotidianità riorganizzando insieme al cliente, sempre in maniera personalizzata, i vari ambiti della vita: sia domestica (armadi, cucina, dispensa, home office) che non (aziende e uffici). Ottimizzando gli spazi e alleggerendo gli ambienti in modo da renderli più funzionali.
Da dove nasce la tua passione per il riordino e la pulizia?
Mia mamma mi ha attaccato questo virus silenzioso…..
Ovviamente in senso buono!! Quando ero ragazza facevamo insieme il cambio di stagione e mi ha insegnato ad essere metodica e meticolosa; mi ha insegnato che l’ordine e la pulizia ti fanno guadagnare tempo. Se penso a quando mi faceva pulire il pavimento del parquet in ginocchio perchè secondo lei lo spazzolone strisciava e così mi controllava se pulivo bene gli angoli e gli zoccolini…. ora fughe, angoli e zoccolini sono la mia ossessione 😉
A chi ti rivolgi?
Mi rivolgo indifferentemente sia ai single che alle famiglie. Il mio ambito di intervento sono prevalentemente gli spazi domestici, con un focus sulla valorizzazione della persona e del suo stile.
Quali sono le esigenze delle persone e perchè una persona dovrebbe contattarti, cosa puoi fare per migliorare la vita delle persone?
Spesso ci lamentiamo di non avere spazio a sufficienza quando è invece una questione di organizzazione, come spesso noi donne abbiamo l’armadio pieno di abiti… ma non sappiamo cosa indossare. Tutto questo va a discapito della qualità della vita e anche del portafoglio.
Quindi l’esigenza di migliorare la qualità della propria vita spinge le persone a cercarmi e rivedere il loro modo di porsi verso le cose che possiedono. Diciamo che nasce dalla voglia di vivere più leggeri e meglio organizzati.
Ad esempio mi è capitato che una cliente avesse cinque maglioni neri quasi identici, di cui uno con ancora il cartellino attaccato.
Un armadio ben organizzato non fa risparmiare solo tempo nel cercare i capi da indossare, ma denaro perché non acquistiamo doppioni inutili.
Come ti definisci?
Una persona aperta, sempre disponibile al confronto. Cerco sempre di guardare con gli occhi della persona che si rivolge a me. Io mi sento chiamata ad aiutare, non a giudicare. Sono anche pignola e metodica ovviamente.
Le clienti quando mi inviano le foto per mostrarmi lo stato dei cassetti o dei vani, spesso si scusano per il caos e io le tranquillizzo, che se non ci fosse il caos di certo non avrebbero chiesto il mio intervento!!!!


In pratica se una persona ti contatta come funziona?
Io lavoro sia di persona, andando fisicamente a casa del cliente, che online tramite Skype call. Una volta scelto il tipo di consulenza si passa alla fase successiva.
Si crea una lista delle esigenze con foto dello spazio da riorganizzare. Di norma faccio anche una call di una mezzoretta gratuita per conoscerci. Poi invio il preventivo e all’accettazione si fissa la data o le date in cui lavoreremo.
Per me inizia quindi la fase di osservazione e studio dettagliato del caso con anche eventuali scatole o contenitori da integrare. Fase di domande, ascolto, confronto e proposte. Alla data arriveremo con le idee già chiare su quello che faremo e su come organizzare la casa.
Il mio obiettivo è dare sempre più professionalità alle persone che intendono rivolgersi a me, ecco perchè sono fiera di far parte di APOI, Associazione Professional Organizers Italia (riconosciuta dal Ministero dello sviluppo Economico) dall’ottobre 2019 e da gennaio 2020 sono membro di Swiss-Apo, Swiss Association of Professional Organizers.


Ci potresti dare 2 conigli pratici di base da mettere in pratica? Due cosine per noi mamme sclerate dal troppo che ci circonda 😉
La base è stabilire un posto fisso per ogni cosa.
Per mamme con bambini piccoli: suddividere i giochi per categoria (mezzi di locomozione, LOL, Lego) scegliere scatole allegre e colorate (blu per i Lego , rossa per macchinine) e coinvolgere i bambini sin da subito al riordino.
Ricordatevi che non è mai troppo tardi per migliorare la propria vita e riprendersi i propri spazi!!!!

Beh leggendo le tue indicazioni mi è tornato il sorriso perchè sono già sulla buona strada! Ora devo solo tenere a bada la mia voglia sfrenata di shopping!!!!
E tu cosa aspetti ad organizzare casa in modo intelligente?
Se stai brancolando nel buio puoi contattare MissPrettySara QUI per chiedere un consiglio o una consulenza (la trovi anche su Instagram MissPrettySara con tanti consigli super utili)
Sara Benazzo è anche image consultant; oltre ad organizzare il tuo guardaroba ti aiuta a trovare soluzioni di outfit che mettano in risalto la tua figura, abbinando colori e texture in base alla tua carnagione per valorizzare e rafforzare la tua immagine con uno stile tutto tuo. Ma di questo parleremo in un altro post…. che ne dici?
Buon riordino!!!
Con affetto
Marie

Parlando di organizzazione ecco come avevo organizzato la cameretta per 3 bambini QUI e tanti suggerimenti divertenti di contenitori per i giochi dei bambini li trovi QUI.
Cosa ne pensi?