Quest’anno abbiamo festeggiato il Natale dalla nonna e su richiesta della zia abbiamo realizzato noi i segnaposti.
E sono stra felice perchè per la prima volta non ci ho messo il becco ma solo la colla a caldo… già, questo progetto è stato ideato e realizzato totalmente da Tobia!
Vi ricordate quanto è importante per me che migliorino la manualità? Ogni lavoretto è una piccola vittoria, come quando abbiamo realizzato i coniglietti di Pasqua con delle vecchie calze, e riuscire a far realizzare qualcosa di così carino senza metterci nulla di mio è davvero un risultato straordinario per me e per Tobia.
LAVORETTI CREATIVI CON I BAMBINI
I SEGNAPOSTI DI NATALE
Occorrente:
- colla a caldo
- forbici
- pinzatrice
- vernice bianca e vernice rosa
- pennello
- mollette di legno
- pennarello nero e rosso
- rotolo di carta igienica
- stuzzicadenti
- cartoncino bianco
- cotone idrofilo
- avanzi di stoffa, passamanerie, nastrini e lana
- cartoncino 8×8 cm
- feltro colorato
- spray neve
SEGNAPOSTO BABBO NATALE
Per prima cosa togliere la molla ed unire le mollette con la colla a caldo. Dipingere la parte centrale di rosa, sarà il viso del nostro Babbo Natale.
Mentre aspetti che la vernice asciughi realizza il cappello con l’anima del rotolo di carta igienica; taglia circa 4 cm, attenzione il diametro deve essere sufficientemente largo da essere infilato nelle mollette! Arrotolalo, crea una punta e fissalo con la pinzatrice sia alla base che sulla punta. Ricoprilo con del tessuto rosso (noi abbiamo utilizzato del nastro riciclato da un vecchio pacco regalo), fissalo con la colla a caldo ed aggiungi del cotone sia sulla base che sulla punta. Et voilà un perfetto cappello di Babbo Natale è pronto!




Ora che la vernice rosa è asciutta puoi disegnare gli occhi con un pennarello nero poi ritaglia un pezzo di tessuto rosso, sarà il mantello, prendi le misure e incollalo alle mollette sempre con la colla a caldo. Quando è asciutto puoi disegnare i bottoni con il gesso liquido bianco e colorare i piedi con il pennarello nero.


Prepara la base ritagliando uno scatolone (non so da voi ma qui Amazon ci ha fornito un sacco di scatoloni quest’anno), dipingilo con la vernice bianca, aspetta che sia ben asciutto e poi spruzza un po’ di spray neve per creare l’effetto neve fresca.
Il cartellino col nome è stato realizzato sempre con un pezzo di anima della carta igienica alla quale è stato aggiunto un cartoncino e uno stuzzicadenti per creare un cartello.
Quando è tutto pronto puoi assemblare i pezzi con la colla a caldo, Tobia ha voluto aggiungere un tocco di verde con l’alberello, ma potete sbizzarrirvi come preferite, ad esempio con dei piccoli pacchi regalo, delle stelle o delle palle di Natale (sicuramente avrete delle decorazioni rotte che possono essere riciclate).

SEGNAPOSTO ANGIOLETTO
Realizzazione :
Come per il segnaposto Babbo Natale togliere la molla ed incollare le mollette con la colla a caldo. Dipingere la parte centrale di bianco, sarà il viso del nostro angioletto.
Mentre aspetti che la vernice asciughi ritaglia degli avanzi di stoffa bianca della misura adatta a realizzare un abitino che andrà successivamente fissato con la colla a caldo.
Disegna delle ali su un cartoncino bianco e ritagliale. Quando la vernice è asciutta incolla l’abitino e le ali sulla schiena, con un pennarello nero disegna gli occhi e con quello rosso la bocca. Puoi sbizzarrirti a creare espressioni varie che ricordano anche quelle dei tuoi ospiti!





I capelli sono stati realizzati con avanzi di passamaneria, delle frange oro che abbiamo incollato sempre con la colla a caldo.
Per questo segnaposto angioletto il nome è stato scritto su una nuvoletta e abbiamo riciclato delle decorazioni dell’albero che avevano perso il cordino.
Ed ecco il nostro segnaposto angioletto, dedicato alle donne di casa 😉


Ed ecco i nostri segnaposti personalizzati per la tavola del Natale 2020!
Cosa ne pensi? Ti è piaciuta l’idea di Tobia? Chiaramente è tardi ma puoi sempre salvarla come idea per il prossimo anno.
Con affetto,
Marie

Cosa ne pensi?