• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI: INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D’AOSTA

Posted on 8 Gennaio 201911 Maggio 2022

La mia galleria di Instagram parla da sola….amo la montagna in tutte le sue sfaccettature ma quando c’è la neve è davvero magica!!

Sono nata e cresciuta in Svizzera ai piedi della montagna, e verso la fine degli anni ’70 ricordo davvero grandi nevicate, tanto da riuscire a sciare nella discesa di casa nostra!

A 3 anni avevo degli sci arancioni di plastica e insieme agli amici del quartiere ci si divertiva un sacco!

Ora i tempi sono cambiati, non ci sono più le nevicate di una volta, viviamo tra due città ma abbiamo una grande fortuna: la casa della nonna Lelia ad Antagnod in Val d’Aosta.

Fortunatamente ho un marito sciatore e anche se io non metto gli sci dal 2010 causa gravidanze…

ABBIAMO INIZIATO I BAMBINI A QUESTO MERAVIGLIOSO SPORT: LO SCI

Tobia ha iniziato a quasi 4 anni quando era “pronto” fisicamente.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 19

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 21

Si divertiva con le lezioni collettive e poi raggiungeva me ed i fratelli a bordo pista.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 20

Lo scorso anno ha proseguito i corsi durante le vacanze di Natale e complice una nevicata pazzesca è riuscito a sciare anche sulla via di casa!!!

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 24

Sono cosciente che Tobia preferirebbe poltrire sul divano, ma comunque per il quarto anno consecutivo durante le vacanze di Natale e per qualche sporadico week end si sveglia alle 7 per seguire le lezione di gruppo con la scuola sci Antagnod.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 13

Non ha paura del freddo, del vento e della neve.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 12

Non è un campione ma si diverte e pian pianino migliora il suo stile.

Direi che a noi “va bene così”, l’importante è che lo faccia con piacere.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 2

Olivia è decisamente diversa dal fratello maggiore; è nata in novembre, ha un carattere bello tosto e lo scorso anno a soli 3 anni ha voluto provare.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 27

Inizialmente abbiamo optato per alcune lezioni private, proseguendo poi nel mini gruppo dei pulcini e terminando con il gruppo dei piccoli.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 29

Nonostante il caretterino bello deciso non è stato sempre facile…. a 3 anni 2 ore di sci sono comunque tante!

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 30

Quest’anno è cresciuta e dopo aver seguito il corso principianti per un paio di giorni ….

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 5

è stata promossa nel gruppo dei verdi!

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 1

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 18

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 7

E’ migliorata parecchio, sta piano piano imparando le regole dello sci ed è andata sulla seggiovia senza paura!!!!

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 8

E poi c’è Filippo, che ha compiuto 2 anni il 22 luglio e che quest’anno ha voluto anche lui la sua attrezzatura da sci 😉

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 4

NO, NON SONO UNA MAMMA ESALTATA CHE VUOLE ASSOLUTAMENTE VINCERE UN RECORD!!!

Un paio di discese al giorno al campetto aspettando i fratelli ed assolutamente su sua esplicita richiesta, a mano con mamma o papà.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 17

L’ultimo giorno ha voluto che lo lasciassi andare da solo 😉 che forte vedere uno sciatore minuscolo (come si descrive) urlare tutto felice “OOOHHHHHH VADOOOOOO!!!”

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 31

Nonostante le mie esperienze dirette mi sono chiesta più volte cosa fosse giusto fare e non trovando una risposta che valesse per tutti, mi sono rivolta ad un’esperta:

FRANCESCA MERLET

Direttrice della Scuola Sci di Antagnod in Val d’Aosta

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 9

RACCONTAMI DI TE….

Sono nata a cresciuta a Antagnod in Val d’Aosta, il posto del mio cuore, scio da quando avevo 3 anni ed ho respirato sci da sempre, con mio papà e mia zia maestri di sci.

Ho praticato sci a livello agonistico per tutta l’infanzia e l’adolescenza, e sebbene non fossi una campionessa ho vissuto anni intensi di divertimento e di vera amicizia.

Nonostante i sacrifici, le sconfitte ed i bocconi amari, ho imparato valori che solo lo sport imprime (e non parlo solo dello sci).

E proprio facendo gare di sci, a 10 anni, ho conosciuto i miei migliori amici della vita e mio marito.

FARE LA MAESTRA DI SCI E’ IL MIO MESTIERE, MA NELLA MIA VITA E’ MOLTO DI PIU’!!!

Sono laureata in filosofia (gulp!!) e mio marito è di Aosta quindi avrei sicuramente potuto intraprendere una carriera diversa.

Invece ho deciso di continuare a vivere e lavorare ad Antagnod in Val d’Ayas, perché a me piace insegnare a sciare proprio qui nel posto del mio cuore!

Ad Antagnod l’ambiente è famigliare ed amichevole sia tra il team della scuola sci sia con i clienti.

Le famiglie che scelgono Antagnod lo fanno perche riconoscono un ambiente ospitale e tranquillo, adatto a bambini e principianti, e questo ci stimola a fare sempre meglio.

A CHE ETA’ E’ CONSIGLIATO INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI?

L’età consigliata per iniziare a sciare è intorno ai 3 anni se il bimbo è motivato.

Parlo di bimbi che vogliono seguire le orme dei fratelli grandi o di quelli particolarmente predisposti allo sport.

Altrimenti l’età migliore è 4/5 anni, a questa età imparano molto velocemente, sono più abituati a seguire una disciplina e le regole del gruppo ed hanno anche una maggiore capacità di concentrazione e di controllo del corpo.

E poi ci sono i bimbi di 2 anni e mezzo che iniziano e riescono anche molto bene, ma sono delle eccezioni…in questo caso vanno fatti dei tentativi di scivolamento gioco (un po’ come l’acquaticità in piscina) e si valuta da bimbo a bimbo.

Detto questo i miei 3 figli hanno iniziato prestissimo…ma noi viviamo di sci 😉

CON QUALE MODALITA’ CONSIGLI DI INIZIARE?

Per i piccolissimi di 3 anni il migliore approccio è la lezione individuale, anche se la nostra scuola organizza delle mini collettive di soli bimbi di 3 anni e con un numero ridotto di partecipanti che funzionano molto bene.

La lezione dev’essere vissuta dai bimbi e soprattutto dai genitori come un gioco!

Troppo spesso vedo genitori affannati per lo scarso apprendimento dei figli, o desiderosi di esibire i traguardi dei figli, senza tenere conto della propensione, dei tempi e delle difficolta del bimbo.

QUALI CARATTERISTICHE FISICHE DEVONO AVERE I BAMBINI PER ESSERE RITENUTI “PRONTI”?

Direi nessuna in particolare… tante volte i bimbi gracili sono tutto nervi e imparano senza fatica, invece i bimbi in abbondantemente sovrappeso fanno molta fatica, non sono pronti muscolarmente e diventa più rischioso.

LO SCI E’ UN PO’ COME ANDARE IN BICICLETTA?

CIOE’ UNA VOLTA IMPARATO NON LO DIMENTICHI PIU’ OPPURE E’ IMPORTANTE TENERSI ALLENATI?

Lo sci è uno sport molto tecnico e poco immediato, quindi facilmente si perde il livello acquisito se non lo si pratica con costanza …una settimana bianca all’anno sicuramente è pochino, poi dipende sempre dalle velleità si ognuno .

La nostra scuola di sci organizza corsi collettivi a spot di ogni livello e anche corsi annuali/stagionali (ovvero lo stesso gruppetto di bimbi con lo stesso maestro per tutto l’arco della stagione) e ovviamente lezioni individuali ad hoc per ogni allievo.

PARLIAMO DI ATTREZZATURA…

COSA CONSIGLI AI GENITORI CHE VOGLIONO FAR PROVARE A SCIARE IL PROPRIO FIGLIO?

Per quanto riguarda l’attrezzatura direi che per un primo assaggio conviene noleggiarla.

In seguito si può optare per il noleggio stagionale o l’acquisto (i miei genitori hanno un negozio di sport e vendiamo spesso anche dell’usato, per permettere di risparmiare un pochino).

E’ molto importante rivolgersi a persone del mestiere… purtroppo spessissimo arrivano bimbi con sci troppo corti o scarponi giganti che non riescono a mettere a frutto la lezione perchè hanno attrezzatura inadeguata e magari nuova di pacca.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 10

GRAZIE FRANCESCA!

Siete un team fantastico e sono felice che i miei figli possano imparare a sciare con voi, persone semplici amanti della montagna e del loro lavoro.

INIZIARE I BAMBINI ALLO SCI INTERVISTA AD UNA MAESTRA DI SCI IN VAL D'AOSTA 15

Ed ecco il mio team preferito 😉 “I Serafinos”!

Quest’anno sciano tutti insieme; manchiamo io e Filippo ma….dateci qualche mese e saremo dei vostri!!!!!


Se cerchi informazioni sulla Scuola Sci Antagnod le trovi QUI

Se hai voglia di fare una vacanza sulla neve con i bambini ma hai mille timori….leggi  QUI

Se cerchi scarpe invernali per bambini leggi QUI


Buon inizio 2019 a tutti!!!!
A presto
Marie
Potrebbe anche interessarti...
CONIGLIETTO SEGNAPOSTO PER LA TAVOLA DI PASQUA FACILE DA REALIZZARE CON I BAMBINI
CONIGLIETTO SEGNAPOSTO PER LA TAVOLA DI PASQUA FACILE DA REALIZZARE CON I BAMBINI
Posted on 10 Aprile 202011 Aprile 2020
VASI PER CARAMELLE PERSONALIZZATI HAND MADE
VASI PER CARAMELLE PERSONALIZZATI HAND MADE
Posted on 14 Febbraio 201811 Maggio 2022
…..E COSLEEPING FU!
…..E COSLEEPING FU!
Posted on 12 Aprile 201829 Agosto 2018
IDEE REGALO FANTASTICHE PER BAMBINE DI 4-6 ANNI
IDEE REGALO FANTASTICHE PER BAMBINE DI 4-6 ANNI
Posted on 26 Novembre 201926 Luglio 2022
MINI-ME OUTFIT, QUANDO LE BIMBE VESTONO (TROPPO) DA DONNE
MINI-ME OUTFIT, QUANDO LE BIMBE VESTONO (TROPPO) DA DONNE
Posted on 4 Aprile 2019
LAVORETTI CREATIVI DI NATALE CON I BAMBINI – PRESEPE IN POLISTIROLO E MATERIALE DI RICICLO
LAVORETTI CREATIVI DI NATALE CON I BAMBINI – PRESEPE IN POLISTIROLO E MATERIALE DI RICICLO
Posted on 29 Dicembre 20208 Agosto 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Comments
  • Cristiana Franzini
    8 Gennaio 2019

    Anche noi siamo sciatori! Eva ha iniziato a 3 anni e Luca, che ne compie 3 fra poco comincia ad interessarsi allo sci… Non vedo l’ ora di andare tutti insieme. Hai dato ottimi consigli!

    Rispondi
    • Marie Biondini
      30 Gennaio 2019

      Grazie cara! Eh sì anche il mio sogno è quello di poter sciare tutti insieme!! Mio marito ci ha già provato e mi ha detto che per ora vanno benissimo i corsi ah ah ah…

      Rispondi
  • gianluca (gengis bi)
    8 Gennaio 2019

    pensa che io ho preso le mie prime lezioni di sci a 42 anni per andare a sciare con mio figlio che aveva fatto il corso di sci con la scuola….

    Rispondi
    • Marie Biondini
      30 Gennaio 2019

      Fantastico!!! E’ bellissimo anche questo sai? Vedo un sacco di genitori alle prime armi che portano i bimbi a lezione e poi fanno la loro. Siete fortissimi!!!!

      Rispondi
  • Valentina
    9 Gennaio 2019

    Fai bene Marie a far sciare i tuoi bambini… è un bellissimo sport! Anche i miei genitori (sciatori) hanno fatto indossare gli sci a me e a mia sorella quando eravamo molto piccole (abbiamo iniziato con quelli giocattolo a 2 anni e mezzo e poi a 4 anni abbiamo iniziato il corso di sci). Sembra proprio che abbiate passato delle belle vacanze in montagna! Buon 2019!!!

    Rispondi
    • Marie Biondini
      30 Gennaio 2019

      Sì è bellissimo sciare!!! Io mi sento in una specie di bolla di sapone che fluttuo….penso, canto e me la godo…anzi godevo….Ma vabbè se Filippo è così precoce mi sa che dovrò riprendere presto!!!
      Buon 2019 Valentina

      Rispondi
  • Letizia
    9 Gennaio 2019

    Premetto che non so sciare e non ho figli… e allora dirai, cosa commenti a fare? Beh, il post mi ha colpito perché ho un cugino di 10 anni, che scia da quando era piccolo, e posso dire con cognizione di causa che è uno sport estremamente formativo, che vedo come lo avvicina alla natura, a rispettarla, ad amare il movimento dentro la montagna e con essa. Quasi quasi mi metto a sciare anche io…

    Rispondi
    • Marie Biondini
      30 Gennaio 2019

      Ah ah ah scusami mi ero persa il tuo commento!!! Ma dai che puoi commentare pure se non scii!!!! E poi…aggiornami hai visto mai che ti abbia invogliata a farlo!!! 😉 Un abbraccio

      Rispondi
  • mamma LunadiCarta
    9 Gennaio 2019

    Quanta voglia di neve. Noi adoriamo la neve e sciare, però da quando sono mamma ho molta ansia. Questo post mi fa riflettere, le nostre paure non devono bloccare i nostri figli!
    Grazie

    Rispondi
    • Marie Biondini
      30 Gennaio 2019

      Ciao,

      davvero hai ansia? Io sono tranquilla perchè so che i maestri sanno il fatto loro e se i bambini non sono pronti a fare determinate cose non li forzano. Grazie a te un abbraccio

      Rispondi

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza13
Benessere28
Donne straordinarie7
Moda152
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi73
Vita da mamma81
Acconciature con i capelli a caschetto? Siiiii!!! Acconciature con i capelli a caschetto?

Siiiii!!! Tutto è possibile quando a realizzarle è la mia super hair stylist @mariangela_santoro 

Tutti i dettagli per realizzarle li trovi sul mio blog www.easymomswissmade.com (link in bio)

Total look @reginadicuoriatelier 
Collier @marianardellajewels 
sandali @lamureshoes 

📸 @ouiouiphotos

#easymomswissmade #artigianatoitaliano #fashionbloggeritalia #bobstyle #bobstyles #acconciaturesposa #acconciature #acconciaturecerimonia #studioparrucchieri
Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walt Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walter_le_walterine_official 

1) FORTUNA la slingback beige e nera tacco 5 cm per un outfit più chic, adatto ad un pranzo di lavoro, un aperitivo o una cerimonia 

da abbinare ad una longuette in ecopelle, camicia color crema, cintura, cappottino e borsa nera 

2) AIKO la slingback flat fucsia e nera è comoda, divertente e colorata. Perfetta da abbinare al Total denim di grande tendenza in questa stagione. Jeans skinny, pull a righe, trench e basco sempre in denim.

Cosa ne dite? Meglio la versione chic o quella più easy?

Vi ricordo lo sconto speciale a voi dedicato 
“Marie-walter15” per avere uno sconto del 15% su tutte le calzature della nuova collezione, da utilizzare online ma anche nei negozi di Milano, valido fino al 30 giugno 2023

*Non cumulabile con altre promozioni o sconti e sulle Calzature Birkenstock

#easymomswissmade #fashionbloggeritalia #consiglierdiinstagram #styleover40 #styleinspiration #styleblogger #colore #slingbacks #modelsover40rock #fitcheck #outfitinspiration #slingback #artigianatoitaliano #stivaletti #scarpeitaliane #calzaturedonna #waltercalzature #lewalterine #ad
Il mio tutto ❤️ Auguri al miglior papà che Il mio tutto ❤️ 

Auguri al miglior papà che potessi desiderare!
New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 Stavo New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 

Stavolta però non andrà per terra ma lo appenderemo alla parete… è stato “amore a prima vista” e dopo un lungo monitoraggio abbiamo vinto l’asta ✌🏻.

E voi cosa ne dite? Vi piace???

Artista @jacqkunst 
Asta online su @catawiki
Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura il cui tratto distintivo è il colore e l’utilizzo di tessuti wax per realizzare capi unici dal taglio sartoriale europeo.

1) la giacca over 

da portare sul Total black, leggins in ecopelle + dolcevita e i biker che sono tornati di moda ✌🏻

2) la gonna lunga con le balze 

Da portare 4 stagioni! 

Maglione vecchio blu, mocassino Tods e calzino blu 

3) il bustino 

Allegro colorato e chic è anche questo un capo da utilizzare in tutte le stagioni!

Longuette in ecopelle @marcopolotorino e stivali viola @walter_le_walterine_official lo rendono perfetto per una serata tra amici o un aperitivo.

Io adoro questo mio Trit check e tu??

1,2 o 3…o tutti? 😜
Oggi un mix and match sportivo un po’ retrò 😜

Io non ho potuto resistere alla giacca della tuta @robedikappa_official trovata da @humanashtorino un pezzo più unico che raro! 

Chiaramente sta bene indossata in versione non sportiva ma il lunedì è il mio giorno del pilates e l’ho indossata così!

Acquisto bocciato o approvato? E voi, sempre che vi piaccia, come l’abbinereste?

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy