Oggi racconto la seconda tappa del nostro week end coi bambini in Val Verzasca alla scoperta del mio amato Canton Ticino.
Ebbene sì, siamo stati sulla mitica diga di Contra, anche chiamata anche GoldenEye 007 perchè proprio qui nel 1995 fu girata la scena del salto iniziale del film Agente 007 – GoldenEye con Pierce Brosman.
La diga si raggiunge in pochi minuti di auto da Gordola (circa 15 da Locarno), a bordo strada ci sono parcheggi a pagamento e un piccolo shop dove acquistare gadget tipicamente svizzeri.
E’ stata inaugurata nel 1966, è lunga 380 metri e alta 220 metri, raccoglie le acque del fiume Verzasca in un lago artificiale chiamato Lago di Vogorno.
Percorrere la diga è semplice e sicuro anche con i bambini più piccoli, la giornata è calda ma lassù c’è un’arietta fresca proprio piacevole.
Lo spettacolo è mozzafiato, natura ed architettura si sposano perfettamente.
Impressionante guardare sotto, figuriamoci fare bungee jumping…
Se chi si tuffava dal ponte dei salti mi aveva impressionata qui a vedere i salti nel vuoto con elastico sono quasi morta!!!!
Se siete alla ricerca di adrenalina pura al GoldenEye avrete la possibilità di provare l’emozione di un lancio da una delle dighe più alte d’Europa con il bungee jumping, trovate tutte le info qui
La seconda tappa della nostra gita, decisamente for kids, è il parco giochi di Brione.
Un posto incredibilmente bello quanto incredibilmente vuoto!!
Ok, noi abbiamo orari un po’ bislacchi, quando le famiglie normalmente mangiano siamo ancora in girula…ma, che dire, anche oggi sono felice di questo nostro ritardo cronico sulla tempistiche quotidiane; i bambini si sono potuti godere appieno il parco e noi ci siamo rilassati sotto una pianta a leggere un libro preso in prestito dalla cabina.
Fantastica l’idea di trasformare la vecchia cabina telefonica in un luogo di scambio e prestito libri.
Ogni gita che si rispetti merita anche un buon pranzetto e non so perchè io nel week end ho sempre una fame da lupi!!!!!
Una ricerca last minute su Yelp indica un ristorantino davvero eccezionale a poco più di 1 km in auto!
Al Grotto Sassello di Gerra Verzasca il proprietario ci accoglie con una cordialità unica “Ciao Alberto ben arrivati”, all’ingresso due grandi tavoloni in legno dove mangiare in tranquillità e sopratutto all’ombra. Nella parte antistante una serie di tavolini più intimi ed una zona carinissima dove prendere un’aperitivo e scambiare quattro chiacchiere. E’ tutto molto curato ed il personale giovane è molto attento alle esigenze dei piccoli!!!!
Il menù conferma l’ottima scelta; piatti classici rivisitati con particolare cura del dettaglio, il classico tagliere ticinese di salumi e formaggi (il migliore secondo Tobia, noto esperto di formaggi), polenta e brasato in versione chic, tiramisù e buon vino locale.
Prima di tornare a casa un saluto alle trote e un giro sulla romantica altalena nel giardino dell’Eden.
E anche questa volta torniamo a casa entusiasti e felici. Con tanti ricordi e tantissime fotografie da aggiungere alla nostra storia!
Per rendere tutto più rilassante e lasciar godere ogni singola cosa ai bambini abbiamo deciso di suddividere la nostra gita in due giorni; il racconto della nostra prima tappa in Val Verzasca, al ponte dei salti lo puoi trovare qui, ma torneremo sicuramente per un giro in bicicletta immersi nella natura e a vedere le spettacolari cascate di Sonogno. Altro che Maldive, il paradiso è qui!!!!
Se volete saperne di più vi consiglio consultate il sito dell’ente turistico della Val Verzasca oppure myswitzerland.
Alla prossima avventura, sempre con affetto
Marie
Cosa ne pensi?