• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • #scopripiccolibrand
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • #scopripiccolibrand
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

SCOPRIRE TORINO CON I BAMBINI: LA PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI

Posted on 6 Novembre 2019

Ti piacciono le dimore storiche, sontuose e lo stile rococò?

Allora devi assolutamente organizzare una gita a Torino e soprattutto segnarti La Palazzina di caccia di Stupinigi tra le cose da vedere, dista circa 10 km dal centro di Torino.
Scoprire Torino con i bambini è davvero bello (leggi anche qui) perché tutto assume un colore nuovo attraverso i loro occhi stupiti e pieni di curiosità.

Noi ci siamo stati con i bambini, in una giornata di ottobre ed è stato amore a prima vista!

Palazzina- di -caccia -di -Stupinigi

Olivia si è sentita subito una regina ed ha dichiarato che vorrebbe vivere in una casa così e quindi il papà si sta attivando per acquistarne una simile!

La Palazzina di Caccia di Stupinigi è l’antica residenza per le feste e per la caccia dei Savoia ed tra i più spettacolari complessi settecenteschi europei

Questa bellissima palazzina era uno dei luoghi preferiti dai Savoia per le battute di caccia e originariamente si presentava come un piccolo castello.

Nel 1727 il Principe Amedeo affidò all’architetto Filippo Juvarra il compito di rendere il complesso degno di una famiglia reale.

veduta-della-Palazzina- di- caccia- di- Stupinigi

Dalla sua opera ne è nato un sontuoso complesso ispirato al rococò internazionale delle grandi residenze europee che fu inaugurato nel 1939.

Questa dimora, nonostante la sua magnificenza, veniva utilizzata per lo più come palazzina di caccia e normalmente di soggiorni erano limitati ad una due notti.

MA ERA ANCHE SEDE DI EVENTI IMPORTANTI E LUOGO DI SOGGIORNO PER GLI OSPITI E GLI AVVENIMENTI PIÙ ILLUSTRI

Come la festa di matrimonio tra Maria Teresa di Savoia e il Conte d’Artois nel 1773, la visita di Napoleone Bonaparte nel 1805, Paolina Bonaparte con il marito Camillo Borghese nel 1808, e lì fu celebrato il matrimonio tra Vittorio Emanuele II (futuro primo Re d’Italia) e Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena nel 1842.

Dal 1919 la palazzina di Stupinigi ospita il Museo di arte e ammobiliamento, che riunisce al suo interno molti mobili provenienti dalle residenze sabaude.

Nel 1997 è stato proclamato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e fa parte del circuito delle residenze sabaude del Piemonte.

Per approfondirne la storia leggi anche qui.

palazzina-di-stupinigi-veduta-esterna
torino-dimore-storiche

Oggi è proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano, un ente governativo dedicato alla sua conservazione e valorizzazione e dopo importanti lavori di restauro è stata recentemente riaperta al pubblico.

facciata-palazzina-di-caccia-di-stupinigi

Questa regale dimora juvarriana è da considerarsi un vero e proprio museo dove ammirare gli arredi originali, i dipinti ed i capolavori di ebanistica e ospita periodicamente mostre d’arte di livello internazionale.

Il percorso è molto semplice e adatto anche ai bambini (forse solo per Filippo di 3 anni un po’ presto) e inizia dalla Scuderia Juvarriana dove si può ammirare la scultura del cervo di Francesco Ladatte.

interno-residenza-caccia-savoia

Si prosegue attraverso la biblioteca per raggiungere il magnifico salone centrale.

saloni-della-palazzina-di-caccia-di-stupinigi
veduta-salone-stupinigi
Palazzina -di -caccia- di- Stupinigi-con-bambini

Per poi visitare gli appartamenti del Re, della Regina, la Cappella di S. Uberto, l’appartamento dei Duchi del Chiablese e la sala da gioco con grandi dipinti cinesi.

sala- da- gioco-stupinigi
dipinti-palazzina-da-caccia-torino
interno-palazzina-caccia-stupinigi
scorci-e-dettagli-di-stupinigi

Un percorso affascinante che lascia a bocca aperta e fa sognare…

E che termina con la visita allo splendido giardino antistante progettato nel 1740 da Michel Benard.

gradini-palazzina-di-caccia-di-stupinigi
giardino-palazzina-di-caccia-di-stupinigi

Sì, la Palazzina di caccia di Stupinigi è assolutamente qualcosa di unico da vedere!

palazzina-di-caccia-di-stupinigi

Adesso che inizia a fare più fresco voglio concedermi il privilegio di fare la turista nella città che mi ospita e visitare tutte le bellezze che offre… E non saranno di sicuro i capricci di Filippo a fermarci…

Stay tuned!!!

Con affetto,
Marie

SE TI PIACCIONO I CASTELLI E LE RESIDENZE STORICHE LEGGI ANCHE QUESTI POST:

  • Il Castello di Pralormo coi suoi tulipani QUI
  • Il Castello di Masino QUI
  • Il Forte di Bard QUI
  • Il Castello di Graines QUI
  • Il Castello di Verres QUI

Per informazioni e prenotazioni alla Palazzina di Caccia di Stupinigi trovi tutto QUI

Potrebbe anche interessarti...
PEPPA PIG LAND LA NOVITA’ 2018 DI GARDALAND
PEPPA PIG LAND LA NOVITA’ 2018 DI GARDALAND
Posted on 19 Aprile 201829 Agosto 2018
LE NOSTRE GITE ALLA SCOPERTA DELLA SVIZZERA: IL GHIACCIAIO DEL RODANO E LA SUA GROTTA
LE NOSTRE GITE ALLA SCOPERTA DELLA SVIZZERA: IL GHIACCIAIO DEL RODANO E LA SUA GROTTA
Posted on 6 Ottobre 201729 Agosto 2018
SENTIERI DELLA VALLE D’AOSTA: ALLA SCOPERTA DELLA CHALLAND ART CON I BAMBINI
SENTIERI DELLA VALLE D’AOSTA: ALLA SCOPERTA DELLA CHALLAND ART CON I BAMBINI
Posted on 18 Settembre 20198 Giugno 2020
LA PARTICOLARE CHIESA ALPINA DELL’ARCHITETTO MARIO BOTTA A MOGNO
LA PARTICOLARE CHIESA ALPINA DELL’ARCHITETTO MARIO BOTTA A MOGNO
Posted on 9 Maggio 2019
MINI CLUB INVERNALE PER BAMBINI: “BIBOLO WINTER CLUB” AD ANTAGNOD IN VALLE D’AOSTA
MINI CLUB INVERNALE PER BAMBINI: “BIBOLO WINTER CLUB” AD ANTAGNOD IN VALLE D’AOSTA
Posted on 9 Febbraio 20203 Giugno 2022
LA MIA PRIMA LUNGA VACANZA DA SOLA COI BAMBINI IN LIGURIA
LA MIA PRIMA LUNGA VACANZA DA SOLA COI BAMBINI IN LIGURIA
Posted on 4 Agosto 201729 Ottobre 2019

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessuno ha commentato questo articolo.

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza3
Benessere31
Donne straordinarie6
Moda130
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi71
Vita da mamma79

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy