• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

INFINI.TO – PLANETARIO DI TORINO: ALLA SCOPERTA DELLO SPAZIO CON I BAMBINI

Posted on 6 Dicembre 201910 Dicembre 2019

L’autunno è la stagione ideale per visitare i musei con i bambini e noi abbiamo proprio voglia di conoscere meglio la città natale di mio marito, Torino, città davvero ricca ed affascinante! Non potevamo non andare anche al Planetario di Torino Infini.To.

Era segnato nella mia to do list da tempo in attesa che Olivia e Filippo fossero pronti. Probabilmente per Filippo avremmo dovuto aspettare ancora un pochino ma abbiamo tentato la visita. È stato un successone ed abbiamo trascorso un pomeriggio diverso in compagnia di pianeti e costellazioni. Del resto i bambini talvolta ci stupiscono come raccontavo anche a proposito della Grotta di Babbo Natale ad Ornavasso.

Il planetario di Torino è chiamato anche Infini.to e si trova a Pino Torinese, nella zona collinare di Torino ed è facile da raggiungere in auto.

planetario-di-torino
planetario-di-torino-con-bambini

COSA CONTRADDISTINGUE IL PLANETARIO DI TORINO

Infini.to apre le sue porte al pubblico il 27 settembre 2007. Nel 2013 viene inaugurato il nuovo Planetario Digitale dotato di un sistema super avanzato di proiezione che lo rende tra i più sofisticati del mondo e nel mese di ottobre del 2014 Infini.to ha cambiato totalmente volto offrendo al pubblico un nuovo allestimento museale.

“Sono state realizzate postazioni interattive che utilizzano tecniche comunicative all’avanguardia, spettacolari, immersive e coinvolgenti, permettendo di affrontare argomenti nuovi e affascinanti.”

Ad oggi è una realtà ampiamente riconosciuta in tutta la regione (e non solo) e vanta una serie importanti di contatti ed iniziative davvero interessanti. Il tutto con lo scopo primario di diffondere la conoscenza dell’astronomia anche al grande pubblico, quindi non solo agli esperti in materia.

Il Planetario di Torino può essere perciò definito Science Centre: un museo moderno dove è possibile sperimentare e toccare con mano l’astronomia. Fra viaggi spaziali su Marte o testando la forza di gravità di Giove, o ancora campi magnetici e passeggiate tra le stelle, visitare Infini.to è un’esperienza davvero unica!

Segreti cosmici attendono i visitatori con sottofondo di luci e suoni di provenienza certamente spaziale!

planetario-di-torino-ingresso

IL NOSTRO TOUR

Abbiamo iniziato il nostro tour con una proiezione all’interno del planetario (che è situato al piano -2), il documentario si intitolava “cielo d’autunno”. Si tratta un simulatore del cielo, ciò che si vede non è reale ma ricostruito a regola d’arte grazie ad una grafica digitale computerizzata con un sistema di proiezione tra i più avanzati al mondo.

Abbiamo osservato da vicino spettacolari dettagli del Sole e dei Pianeti e poi seguito satelliti e sonde spaziali.

Per me è stato molto emozionante, figuriamoci per i bambini…. erano gasatissimi!

planetario-infini.to-torino
cielo-stellato-dal-planetario-di-torino

Giuro anche Filippo ha guardato il cielo stellato a bocca aperta per tutti e 30 i minuti della proiezione!

Caricati a mille abbiamo proseguito la nostra visita tra le decine di istallazioni interattive partendo dal piano terra fino ad arrivare sempre più giù! Abbiamo fatto un vero e proprio viaggio anche nella storia delle più grandi scoperte astronomiche, accompagnati lungo le varie tappe del percorso da alcuni fra i più grandi scienziati.

Abbiamo così scoperto (allo stesso piano del Planetario) come funziona l’Universo e quali forze formano gli oggetti celesti.

Tobia ha saltellato sulla Luna come gli astronauti (ci ha provato anche Filippo ma è troppo leggero 😉 ), hanno provato la rotazione da brivido attorno al palo, pedalato alla velocità della luce per raggiungere gli altri pianeti del Sistema Solare, osservato cicloni, trombe d’aria e uragani su tutti i pianeti provvisti di atmosfera, e altro ancora…

planetario-di-torino-dettagli
bambini-al-planetario-infini.to
bambino-gioca-nel-planetario-di-torino
planetario-di-torino
planetario-bambini
planetario-di-torino-3
planetario-di-torino-4

Al piano – 3 abbiamo “studiato” la storia dell’Universo e la sua evoluzione continua!

Siamo andati a spasso per l’Universo con una bicicletta spaziale, osservato i raggi cosmici ovvero le particelle minuscole che attraversano costantemente ogni ora ogni giorno i nostri corpi e siamo andati spasso tra le stelle alla scoperta della cosmologia (questa è stata la parte preferita di Filippo …. non riuscivo proprio a staccarlo!!).

planetario-bambini-infini.to
area-planetario-di-torino
bambino-studia-le-stelle-al-planetario
giochi-al-planetario-di-torino
planetario-di-torino-

Per finire siamo risaliti al piano -1 dove abbiamo cercato di comprendere come e con quali metodi possiamo studiare il cielo, osservando il Visibile e l’invisibile.

Nelle futuristiche ruote di acciaio, con l’aiuto di un mouse virtuale ci siamo divertiti a saperne di più sulla luce, pazzesco sembrava veramente di essere nel futuro! Nella cupola Tobia si è divertito un sacco ad esplorare il cosmo grazie ad una specie di videogioco, abbiamo misurato la temperatura della nostra testa e avuto la conferma di chi fosse “la testa calda della famiglia” e grazie al telescopio siamo riusciti a specchiarci nella luna.

planetario-di-torino-esperimenti
papà-e-figlio-al-planetario-di-torino
planetario-gioco

LA MIA OPINIONE SU INFINI-TO?

Incredibilmente bello ed interessante, abbiamo scoperto tantissime cose molto affascinanti!

Lo consiglio, anzi stra consiglio ai bambini dai 5-6 anni in su (per i più piccini a discrezione dei genitori)!!!!

Che dire, sono sempre più felice di scoprire nuove realtà a Torino e mi sono immediatamente iscritta alla loro newsletter per essere informata sui vari laboratori per bambini, se vuoi farlo anche tu lo puoi fare QUI

Spero ti sia piaciuto vivere con noi questa nuova scoperta e te la sia segnata tra le cose da vedere con e senza bambini a Torino!

Con affetto,
Marie
bambino-guarda-le-stelle-al-planetario

PUOI TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI SUL PLANETARIO DI TORINO QUI

CERCHI ATTIVITA’ INTERESSANTI DA FARE COI BAMBINI A TORINO? LEGGI QUI:

  • Il Future Park QUI
  • Incontrare Babbo Natale a Govone QUI
  • La palazzina di caccia di Stupinigi QUI
  • Il castello di Masino QUI
  • Il bosco delle meraviglie QUI
Potrebbe anche interessarti...
Vacanza itinerante alla scoperta della Bretagna con i bambini
Vacanza itinerante alla scoperta della Bretagna con i bambini
Posted on 23 Aprile 202217 Giugno 2022
VACANZE ESTIVE IN MONTAGNA CON I BAMBINI, PERCHÉ SONO LA SCELTA MIGLIORE
VACANZE ESTIVE IN MONTAGNA CON I BAMBINI, PERCHÉ SONO LA SCELTA MIGLIORE
Posted on 5 Settembre 201824 Agosto 2020
UNA GIORNATA AL CASTELLO DI PRALORMO CIRCONDATI DAI TULIPANI
UNA GIORNATA AL CASTELLO DI PRALORMO CIRCONDATI DAI TULIPANI
Posted on 16 Aprile 2019
5 ESPERIENZE MERAVIGLIOSE DA VIVERE IN VALLE D’AOSTA (CON O SENZA BAMBINI)
5 ESPERIENZE MERAVIGLIOSE DA VIVERE IN VALLE D’AOSTA (CON O SENZA BAMBINI)
Posted on 14 Luglio 2021
UN’ISOLA E UNA CACCIA AL TESORO! COSA C’E’ DI MEGLIO PER FAR DIVERTIRE I BAMBINI? VI PORTO ALLE ISOLE DI BRISSAGO.
UN’ISOLA E UNA CACCIA AL TESORO! COSA C’E’ DI MEGLIO PER FAR DIVERTIRE I BAMBINI? VI PORTO ALLE ISOLE DI BRISSAGO.
Posted on 4 Giugno 20191 Agosto 2019
MINI CLUB INVERNALE PER BAMBINI: “BIBOLO WINTER CLUB” AD ANTAGNOD IN VALLE D’AOSTA
MINI CLUB INVERNALE PER BAMBINI: “BIBOLO WINTER CLUB” AD ANTAGNOD IN VALLE D’AOSTA
Posted on 9 Febbraio 20203 Giugno 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessuno ha commentato questo articolo.

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza13
Benessere28
Donne straordinarie7
Moda152
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi73
Vita da mamma81
Acconciature con i capelli a caschetto? Siiiii!!! Acconciature con i capelli a caschetto?

Siiiii!!! Tutto è possibile quando a realizzarle è la mia super hair stylist @mariangela_santoro 

Tutti i dettagli per realizzarle li trovi sul mio blog www.easymomswissmade.com (link in bio)

Total look @reginadicuoriatelier 
Collier @marianardellajewels 
sandali @lamureshoes 

📸 @ouiouiphotos

#easymomswissmade #artigianatoitaliano #fashionbloggeritalia #bobstyle #bobstyles #acconciaturesposa #acconciature #acconciaturecerimonia #studioparrucchieri
Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walt Oggi vi propongo due outfit con le slingback @walter_le_walterine_official 

1) FORTUNA la slingback beige e nera tacco 5 cm per un outfit più chic, adatto ad un pranzo di lavoro, un aperitivo o una cerimonia 

da abbinare ad una longuette in ecopelle, camicia color crema, cintura, cappottino e borsa nera 

2) AIKO la slingback flat fucsia e nera è comoda, divertente e colorata. Perfetta da abbinare al Total denim di grande tendenza in questa stagione. Jeans skinny, pull a righe, trench e basco sempre in denim.

Cosa ne dite? Meglio la versione chic o quella più easy?

Vi ricordo lo sconto speciale a voi dedicato 
“Marie-walter15” per avere uno sconto del 15% su tutte le calzature della nuova collezione, da utilizzare online ma anche nei negozi di Milano, valido fino al 30 giugno 2023

*Non cumulabile con altre promozioni o sconti e sulle Calzature Birkenstock

#easymomswissmade #fashionbloggeritalia #consiglierdiinstagram #styleover40 #styleinspiration #styleblogger #colore #slingbacks #modelsover40rock #fitcheck #outfitinspiration #slingback #artigianatoitaliano #stivaletti #scarpeitaliane #calzaturedonna #waltercalzature #lewalterine #ad
Il mio tutto ❤️ Auguri al miglior papà che Il mio tutto ❤️ 

Auguri al miglior papà che potessi desiderare!
New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 Stavo New entry… nuova asta nuovo tappeto 😜 

Stavolta però non andrà per terra ma lo appenderemo alla parete… è stato “amore a prima vista” e dopo un lungo monitoraggio abbiamo vinto l’asta ✌🏻.

E voi cosa ne dite? Vi piace???

Artista @jacqkunst 
Asta online su @catawiki
Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura Oggi vi presento 3 outfit del brand @anna_sumisura il cui tratto distintivo è il colore e l’utilizzo di tessuti wax per realizzare capi unici dal taglio sartoriale europeo.

1) la giacca over 

da portare sul Total black, leggins in ecopelle + dolcevita e i biker che sono tornati di moda ✌🏻

2) la gonna lunga con le balze 

Da portare 4 stagioni! 

Maglione vecchio blu, mocassino Tods e calzino blu 

3) il bustino 

Allegro colorato e chic è anche questo un capo da utilizzare in tutte le stagioni!

Longuette in ecopelle @marcopolotorino e stivali viola @walter_le_walterine_official lo rendono perfetto per una serata tra amici o un aperitivo.

Io adoro questo mio Trit check e tu??

1,2 o 3…o tutti? 😜
Oggi un mix and match sportivo un po’ retrò 😜

Io non ho potuto resistere alla giacca della tuta @robedikappa_official trovata da @humanashtorino un pezzo più unico che raro! 

Chiaramente sta bene indossata in versione non sportiva ma il lunedì è il mio giorno del pilates e l’ho indossata così!

Acquisto bocciato o approvato? E voi, sempre che vi piaccia, come l’abbinereste?

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy