Siete mai stati in paradiso? Sto imparando a conoscere la Valle d’Aosta ed ogni gita mi lascia senza parole: resto ammaliata dalla natura rigogliosa e dai piccoli angoli di paradiso. La nostra ultima piccola grande scoperta è Mascognaz, una vera e propria oasi di pace e relax, da non perdere.
Percorrendo la strada sterrata che da Champoluc porta a questo piccolo borgo, non ti immagini neanche lontanamente cosa ti aspetti! Lungo la risalita di circa 3 km non si vede nulla, solo terra alberi e sassi e poi all’improvviso ti accoglie lo stupore di un luogo fantastico.
Mascognaz si raggiunge a bordo di fuoristrada in estate, mentre in inverno è possibile accedervi soltanto con gatto delle nevi e motoslitta.
Mascognaz è…
Il paradiso all’improvviso
Immerso nella natura si trova l’Hotellerie de Mascognaz, un albergo composto da 7 chalet in stile Walser, originali e diversi tra loro, dislocati nel villaggio di Mascognaz. Tra vicoli stretti, poche baite ed antichi rascard ristrutturati, la chiesa e l’abbeveratoio, la vita sembra essersi fermata e si respirano atmosfere senza tempo.
La cura del dettaglio ed una realizzazione straordinaria ha ridato vita al borgo di Mascognaz, voluto fortemente da Paolo Vitelli, imprenditore titolare dell’azienda Azimut che ha trasformato gran parte del paesino in un hotel di lusso.
Il villaggio ha mantenuto un’anima rurale con perimetri ed architettura originali
Mascognaz
Un recupero suggestivo ti stupisce ad ogni passo: ogni chalet è stato ristrutturato a regola d’arte nel pieno rispetto dell’architettura originale, ma con dettagli contemporanei e di grande effetto. Ha saputo conservare il fascino dell’antico con linee di contemporaneità.
I dettagli
Ma torniamo alla nostra avventura, risalendo la strada sterrata siamo arrivati al parcheggio coperto dell’hotellerie de Mascognaz, un tunnel di legno porta direttamente all’ingresso del piccolo complesso di chalet.
La reception è nello chalet Miete, che era l’antica scuola del villaggio, è il più grande, ospita 7 romantiche camere ed il ristorante Etre Mascognaz dove vengono servite colazione e cena.
L’ambiente è accogliente fatto di boiserie, tessuti preziosi e oggetti antichi e moderni e dettagli originali
Avete presente le riviste di arredamento con case di montagna fighissime? Ecco, qui è così!! Curato nel minimo dettaglio, internamente gli chalet sono spettacolari, chic, curati, in poche parole favolosi, e poi il giardino con vasi di legno e tanti fiori rende il tutto un sogno ad occhi aperti!
Guscio del passato cuore contemporaneo
Noi abbiamo avuto il privilegio di alloggiare nello chalet Stadel, accogliente, di carattere e sofisticato.
Una suite con camera separata per i bambini, angolo cottura, tavolo per pranzare e bagno in pietra con vasca.
L’ampia vetrata con panorama mozzafiato sull’intera Val D’Ayas la rende unica nel suo genere, una delle camere più spettacolari che io abbia mai visto!
Una vista scenografica un perfetto angolo di paradiso!
Abbiamo pranzato sulla terrazza del ristorante dell’Hotel; bambini si sono divertiti a correre nel giardino e nel sentiero adiacente consentendoci di bere un’intera bottiglia di vino. Per una volta non ho dovuto rincorrerli o dire loro di stare seduti!
Nel pomeriggio ci siamo concessi un bel pisolino di gruppo sul lettone con vista panoramica.
…e poi abbiamo fatto una passeggiata alla scoperta del borgo per poi raggiungere la SPA con piscina che si trova dalla parte opposta del torrente Mascogna.
L’atmosfera che si respira è di totale relax e nonostante la nostra vivacità siamo riusciti a non disturbare troppo 😉
La vasca idromassaggio e la piscina di 18 metri sono state molto apprezzate dai miei cuccioli che finalmente non hanno dovuto lottare con le onde e si sono potuti godere il bagno con una favolosa vista sul Plateau Rosa e noi abbiamo sorseggiato una tisana comodamente sdraiati nella relax room.
Avrei voluto approfittare del centro benessere per un bel massaggio, uno dei tanti trattamenti di bellezza, fare una sauna, entrare nell’hamman e fare il percorso kneipp ma sarà per la prossima volta… perché sicuramente ci saranno altre occasioni per tornare qui.
La cena viene servita al ristorante Etre Mascognaz, ambiente molto chic e curato, e confesso di aver avuto un po’ di paura con i bimbi… invece il personale gentile è riuscito a metterci a nostro agio, i bambini si sono comportati benissimo ed hanno apprezzato l’ottimo cibo.
L’energia della natura, la pace, il silenzio fanno dell’hotellerie de Mascognaz un posto magico
Il risveglio con panorama è un’esperienza unica e sensazionale, aria buona e la ricca colazione a buffet ci hanno dato la carica per una nuova passeggiata alla scoperta dei dintorni con i bambini.
L’aria di montagna mette appetito perché non li ho mai visti così entusiasti a tavola 😉
Cosa fare a Mascognaz
I prati in fiore, il ruscello, il canto degli uccellini, le farfalle e tanta voglia di stare insieme.
Abbiamo corso nei prati fioriti, abbiamo raccolto i fiori, abbiamo guardato le farfalle, ammirato il panorama, cercato nuovi sentieri e giocato con i legnetti. I bambini adorano stare nel verde, ok, i miei non amano camminare, si stancano subito però non si stancano di giocare ed è quello che abbiamo fatto!
Non siamo ancora attrezzati per fare lunghe passeggiate in montagna e quindi ci siamo limitati a visitare i dintorni del villaggio.
Peccato perché da Mascognaz partono diversi sentieri per bellissime passeggiate. Ma 2 ore e mezza di percorso non sono proprio fattibili per noi (siamo consci dei nostri limiti).
Anche nella seconda giornata replichiamo pranzetto sulla veranda, riposino con vista e un bel bagno in piscina e poi…. e poi niente, dobbiamo ritornare alla nostra realtà….anche se saremmo rimasti ancora qualche giorno….
L’Hotellerie de Mascognaz ad oggi è uno dei posti più belli, suggestivi e chic che io abbia mai visitato e non vedo l’ora di tornarci con la neve, perché deve essere ancora più incantevole!
Un grazie particolare a Luisella, direttrice e persona di cuore che ha avuto il coraggio di ospitare la nostra truppa non proprio tranquilla ed è stata molto disponibile con noi.
Trovate tutte le informazioni sul sito www.hotelleriedemascognaz.com
E ora resto qualche giorno in Val d’Aosta per proseguire le vacanze….ne approfitto per avvisare mio marito che dopo aver visto l’Hotellerie de Mascognaz ho in mente qualche piccolo restyling alla nostra casetta. Nel frattempo se vuoi scoprire altre mete meravigliose della Valle d’Aosta, non perderti gli altri post!
Cosa ne pensi?