Sei al mare con i tuoi figli e il tempo sembra non trascorrere mai? Tra un bagno, un “mamma giochi con me”, castello di sabbia, parco giochi e libri… non sai più cosa inventarti?
Ho un’idea per te, che in realtà ho rubato ad una mamma amica molto creativa.
Al mare puoi divertirti a dipingere i sassi!
Ok, non mi sono inventata l’acqua calda ma ti assicuro che funziona alla grande!
È un passatempo divertente, un’attività creativa che permette ai bambini ed ai ragazzi di lavorare con la fantasia e con la manualità (che al giorno d’oggi è una manna dal cielo), in più permette di socializzare perché ti assicuro che questa attività è ancora più divertente se fatta in gruppo.
Dipingere i sassi in spiaggia step by step
- Raccogli sassi lisci e di varie dimensioni lungo la spiaggia, scegli i sassi “perfetti” o quelli dalle forme bizzarre che già suggeriscono il soggetto da dipingere.
- Lava bene i sassi per rimuovere lo sporco in eccesso e la sabbia, prima di iniziare a dipingerli lasciali asciugare bene al sole.
- Prepara il materiale per dipingere. Ti consiglio di utilizzare pennarelli indelebili con colori ad olio, impermeabili ad asciugatura rapida. Più colori avrai e più divertente sarà realizzare i tuoi sassi colorati!
- Trova un posto comodo dove poter lavorare senza essere disturbati, ideale sotto un ombrellone o una tenda da sole.
- Questo punto è forse il più importante per me: la creatività! Lascia che tuo figlio dipinga il sasso come desidera è bellissimo lasciarli liberi di creare e soprattutto stupirci di fronte alle meraviglie che riescono a realizzare!
- Cosa facciamo noi adulti? Stiamo a guardare, facciamo i nostri sassi ed aiutiamo i bambini (se sono piccoli) a gestire i materiali in modo sicuro.
- Quando i sassi sono stati decorati lasciateli asciugare al sole e poi potete renderli brillanti con una vernice fissativa trasparente e brillante. Diventeranno ancora più belli ve lo garantisco!!!
- Cosa fare con questi sassi? Puoi costruire delle torri di sassi colorati, creare opere d’arte, regalarli o conservarli come ricordo delle vacanze al mare.
- E per finire non dimenticarti di scattare foto ricordo della vostra giornata creativa al mare.




Dove acquistare il materiale necessario

Li trovi QUI

Acquista il glossy QUI
IMPORTANTE: Ricordate sempre di rispettare l’ambiente circostante e di non danneggiare la natura. Selezionate solo i sassi che si trovano sulla spiaggia e non toglieteli da habitat naturali come le barriere di scogliera o i fondali marini.
Cosa ne dici? Sono stati bravi i miei ragazzi???





Ah! Io ho pensato al mare perché le nostre vacanze sono iniziate sulla spiaggia di Spotorno in Liguria, ma chiaramente puoi realizzare i tuoi sassi colorati anche in campagna, in città o in montagna. Bastano sassi, colori e tanta fantasia!
Cosa ne pensi?