La festa del papà è una ricorrenza molto diffusa nel mondo per celebrare la figura del padre, della paternità e dell’influenza sociale dei padri. Nel Canton Ticino da dove vengo io, è addirittura considerata una festività e non si lavora!
In questo periodo molto critico nulla è facile e nulla è scontato, per questo è fondamentale che noi mamme siamo forti e continuiamo a sostenere la famiglia; ricordiamoci di celebrare la vita ogni giorno e non dimentichiamoci di festeggiare tutte le occasioni importanti.
La mia amica Eleonora è in campagna con i suoi tre bimbi ma non si è fermata, nonostante non avesse a disposizione tutti gli strumenti di ultima generazione ha creato per noi una super torta per la festa del papà, una torta semplice fatta in casa.
Fare una torta per il papà di questi tempi può essere un buon intrattenimento per i bimbi e anche se non è perfetta sarà comunque molto apprezzata!
LA TORTA CRAVATTA FATTA IN CASA
RICETTE FACILI PER BAMBINI – LA FESTA DEL PAPA’
- Tempo di preparazione: 45 minuti + 1 ora per raffreddamento
- Porzioni: 6 persone
- Difficoltà: media
Occorrente:
- teglia alta rettangolare per 6 persone
- un mixer o Bimby
- frusta elettrica (se non disponi di Bimby)
- una ciotola alta per la farcia
Ingredienti:
Per la base
- 160 gr di burro a pezzi
- 150 gr di farina 00
- 20 gr di latte
- 2 uova
- 150 gr zucchero
- 30 gr cacao in polvere
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Per la farcitura
- 70 gr di zucchero a velo
- 170 gr di formaggio fresco spalmabuale
- 200 gr di panna da montare ben fredda
- 1 bustina di vannillina in polvere o in alternativa cacao q.b.
Per la glassa:
- 130 gr di zucchero a velo
- 1 albume di un uovo piccolo
- 2-3 gocce di limone
Realizzazione tradizionale:
PREPARAZIONE DELLA BASE
Preriscaldare il forno a 170 gradi
Foderare con un foglio di carta da forno la teglia rettangolare
Sciogliere in un pentolino il burro.
Versare il burro fuso con latte, uova, zucchero, farina e cacao in un mixer e mescolare a velocità media.
Unire lievito e amalgamare.
Versare il composto nella teglia foderata e livellare.
Cuocere in forno caldo per 20-25 minuti e lasciare raffreddare completamente.

Posare la base su un foglio di carta forno rettangolare e tagliare a metà orizzontalmente.
Con una lama seghettata tagliare la base disegnando la sagoma di una cravatta su tutta la lunghezza e del nodo della cravatta utilizzando le parti restanti ai lati.
PREPARAZIONE DELLA FARCITURA:
Mettere la panna in una ciotola alta e montarla con l’ausilio della frusta elettrica sino al raggiungimento di una consistenza ferma.
Aggiungere il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, la vanillina o il cacao e con una spatola amalgamare il tutto con movimenti rotatori dal basso verso l’alto.
PREPARAZIONE DELLA GLASSA:
Mettere zucchero a velo, albume e succo di limone nel mixer e mescolare ad alta velocità sino ad ottenere una glassa fluida.
Se risultasse troppo liquida aggiungere zucchero a velo q.b.
Inserire la glassa in una sac a poche o tasca da pasticcere o sac a poche con becco con foro rotondo piccolo e provare a fare un decoro di test.
ASSEMBLAGGIO ED IMPIATTAMENTO:
Posizionare il primo strato della base (quello superiore) su un foglio di carta forno su un piatto rettangolare/ovale grande.
Spalmare la farcia sul primo strato.
Posizionare sopra la farcia il secondo strato della base (quello inferiore) cercando di accostare il meglio possibile il pezzo della cravatta a quello del nodo.

Sulla superficie della torta decorare la cravatta a piacere con la glassa coprendo i punti di giuntura della torta. Piegate la carta da forno formando una piega orizzontale sul bordo superiore della carta e poi formando due alette triangolari agli angoli per ricreare il colletto della camicia.



Riporre in frigo per almeno un’ora prima di servire.




Realizzazione con Bimby
PREPARAZIONE DELLA BASE
Preriscaldare il forno a 170 gradi
Foderare con un foglio di carta da forno la teglia rettangolare
Sciogliere nel boccale il burro: 3 min / 70 C° / vel 4
Aggiungere latte, uova, zucchero, farina e cacao e mescolare: 30 sec /vel 4
Unire lievito e amalgamare: 10 sec / vel 4
Versare nella teglia foderata e livellare.
Cuocere in forno caldo per 20-25 minuti e lasciare raffreddare completamente.
Posare la base su un foglio di carta forno rettangolare e tagliare a metà orizzontalmente.
Con una lama seghettata tagliare la base disegnando la sagoma di una cravatta su tutta la lunghezza e del nodo della cravatta utilizzando le parti restanti ai lati.
PREPARAZIONE DELLA FARCITURA:
Lavare il boccale, asciugarlo bene e raffreddarlo 10 minuti in freezer.
Posizionare la farfalla nel boccale e versare la panna nel boccale: montare a vel. 3 sino ad ottenere una consistenza ferma.
Versare in una ciotola alta la panna montata e amalgamare con movimenti rotatori dal basso verso l’alto con una spatola il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo la vanillina o il cacao q.b.
Tenere da parte.
PREPARAZIONE DELLA GLASSA
Lavare il boccale e mescolare lo zucchero a velo con l’albume e il succo di limone: 10 sec / vel 6
Se risultasse troppo liquida aggiustare di zucchero a velo q.b.
Inserire la glassa in una tasca da pasticcere con becco con foro rotondo piccolo e provare a fare un decoro di test.
ASSEMBLAGGIO ED IMPIATTAMENTO:
Posizionare il primo strato della base (quello superiore) su un foglio di carta forno su un piatto rettangolare/ovale grande.
Spalmare la farcia sul primo strato.
Posizionare sopra la farcia il secondo strato della base (quello inferiore) cercando di accostare il meglio possibile il pezzo della cravatta a quello del nodo.



Sulla superficie della torta decorare la cravatta a piacere con la glassa coprendo i punti di giuntura della torta.
Piegate la carta da forno formando una piega orizzontale sul bordo superiore della carta e poi formando due alette triangolari agli angoli per ricreare il colletto della camicia.



Riporre in frigo per almeno un’ora prima di servire.


Allora ti è piaciuta questa idea? Prova a riprodurla e facci sapere cosa ne pensi!
Mandami una foto e sarà ricondivisa nelle mie stories di Instagram e Facebook (a proposito se non segui la pagina easymomswissmade puoi iscriverti QUI)
Con affetto,
Marie


Eleonora Zavattaro Ardizzi mette a disposizione tutta la sua fantasia e la sua creatività al servizio di mamme e papà che spesso per mancanza di tempo o per stanchezza, si ritrovano senza idee, creando per loro un menù fresco, genuino e veloce per tutti i giorni adatto a completare il “menù della mensa a scuola” e anche accontentare il palato anche più esigente. Ricette rapide, furbe e buone per chi utilizza il Bimby ma anche chi ama cucinare con metodi tradizionali.
Per una consulenza senza impegno scrivi qui: eleonora.mymenuplanner@yahoo.com
Cosa ne pensi?