Il mio fiuto da coolhunter ha colpito ancora e stavolta con qualcosa di moooolto cool e super colorato. Ti presento Sereku, bijoux eccentrici e pop fatti rigorosamente a mano in Italia.
SEREKU BIJOUX ECCENTRICI E POP MADE IN ITALY
Raccontami di te
Mi chiamo Serena Ciliberti, sono una mamma, sono nata e cresciuta a Torino, sono residente a Bali, il mio posto del cuore, ma vivo e lavoro a Torino.

Il mio progetto di jewelry designer è nato step by step, ho frequentato l’Istituto d’arte, mi sono laureata in architettura e mi sono specializzata con due master; uno di Interior design ed uno di Exihibition design tra Milano e Torino.
La mia tesi di laurea era riferita all’architettura tropicale e nel 2010 mi sono trasferita in Indonesia dove ho lavorato per un annetto circa a Bali in uno studio di architettura che voleva un’impronta occidentale per l’impostazione di alcuni progetti. Mi sono follemente innamorata dell’interior design locale realizzato in legno e resina e degli accessori artigianali.
Come nasce il tuo brand Sereku?
Quando, dopo aver trascorso un anno in Indonesia sono rientrata a Torino, mi sono resa conto di avere uno spirito ed un’anima piuttosto wild; giravo in ciabatte, andavo a surfare, ed avevo una vita molto più easy e lenta rispetto ai ritmi serrati italiani.
Così ho deciso di aprire un mio show room, un mio spazio a Torino, in cui proponevo e valorizzavo i piccoli designer torinesi di interior ed accessori moda.
Il progetto SEREKU è nato 12 anni fa grazie alle mie clienti che mi chiedevano dei pezzi personalizzati e a tutte le creazioni diverse che i vari designer locali presentavano nel mio spazio. Negli anni sono riuscita a vendere i miei prodotti non solo ai privati a Torino, ma anche a piccoli negozi in Italia, in Europa e nel resto del mondo, fino in Giappone. Chiaramente non faccio grandi numeri, ma sono felice che i miei bijoux siano disponibili in vari negozi di nicchia sparsi nel mondo.
Quali sono le tue idee e dove trovi ispirazione?
Le mie idee nascono sempre da sole, sono una mamma e per poter lavorare mi sveglio la mattina presto per sfruttare il tempo, spesso lavoro anche la notte perchè ho sempre tantissimi progetti nella mente. Sono una fonte inesauribile di idee, più creo e più mi vengono nuove idee.
Le mie idee nascono anche durante i miei viaggi, quando sono in giro. Oppure ricevuto spunti ed idee delle mie clienti.
Inizio sempre con uno schizzo e poi li provo su di me per verificare la portabilità della creazione. La mia vita è sempre un working progress, non è mai definita, ho sempre voglia di trovare cose nuove e portare dei prodotti nuovi perchè il mercato dell’accessorio è enorme, ci sono tantissimi competitor (soprattutto cinesi) ma anche tantissimi giovani designer che tentano di proporre cose, molti riescono e sgomitano. Io ho iniziato tanti anni fa e dopo 10 anni fa credo di aver raggiunto una buona clientela che mi permette di sopravvivere. Ci vuole tempo, costanza, non bisogna mai perdersi d’animo e non fermarsi mai.






Ho tantissimi sogni nel cassetto, e adoro fare cose, come i manufatti in scala ridotta, se ne trovano pochissimi e ne faccio tantissimi io a mano, con diversi materiali, ho anche la stampante 3D nel mio laboratorio!
Ho sempre voglia di trovare cose nuove e creare prodotti nuovi perché il mercato dell’accessorio è molto grande e ci sono tantissimi competitor, soprattutto cinesi ma anche tantissimi giovani designer. Io per fortuna ho iniziato da tempo e credo di aver raggiunto una buona clientela che mi permette di sopravvivere. Ci vuole tempo e costanza, non bisogna mai perdersi d’animo e soprattutto non bisogna mai fermarsi!
Cosa possiamo trovare da Sereku?
Innanzitutto tantissimo colore sia in estate che in inverno, mi piace molto accostare i colori sulla base nera perché spiccano molto di più.
Da Sereku trovate inventiva, originalità e pezzi unici, cerco sempre di realizzare creazioni di qualsiasi genere e forma, i miei bijoux sono ironici, allegri e fanno sorridere. Cerco sempre di proporre pezzi originali per distinguermi.





Come definisci il tuo stile?
Il mio stile lo definirei pop eccentrico.
Non è sobrio, creo sempre cose molto molto particolari, più sono particolari e più mi piacciono. Più sono ricche e più ne vado pazza. Sono proprio contenta di creare cose “non” semplici. Ho tantissime clienti che “osano” ma altre che sono abituate a portare creazioni esili e fini come il classico ciondolino, che sto cercando di plasmare e convincere ad osare indossando ogni tanto qualcosa di un po’ più ironico e folle.






Come ti vedi alla fine di questo brutto periodo?
Durante il lockdown non ho mai smesso di lavorare, ho trascorso 60 giorni ufficialmente a casa durante i quali sarò uscita 6 volte. I miei rivenditori sono stati chiusi per tutto il periodo, e solo adesso riesco a riaffacciarmi con la realtà del commercio che è stata presa di mira e che sta affrontando una profonda crisi. Purtroppo oggi le vendite sono al di sotto delle aspettative e chissà quando si ritornerà ad avere i negozi presi d’assalto.
Io sono stata fortunata perchè in questo periodo sono riuscita a valorizzare il mio prodotto online, con i rivenditori chiusi ho incrementato lo shop online ed ho iniziato a fare le fantastiche “dirette instagram”. Da un lato non mi sento ancora pronta per questo tipo di lavoro, sono una creativa e non mi sento una commerciante al 100% ma trovo sia un modo divertente per far conoscere ed apprezzare nei dettagli dei miei bijoux, e tra l’altro ho avuto un ottimo riscontro.
Dove possiamo acquistare le creazioni Sereku?
Principalmente su Instagram QUI, è la mia vetrina ufficiale da tantissimi anni, sul mio profilo trovate tantissime creazioni e potete contattarmi in direct per avere tutte le informazioni.
Ho anche un sito ufficiale QUI e potete inviarmi un’email QUI oppure seguire la mia pagina Facebook QUI
Serena, devo ammettere che le tue creazioni Pop eccentriche sono s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-i!!!
Non so che altro aggiungere, uniche, speciali, coloratissime, divertenti, ironiche ed iconiche. Insomma credo che ogni donna debba almeno avere una tua creazione da indossare, per dare un tocco di stile e per rendere anche l’outfit più normale qualcosa di speciale!
Quella che vi ho mostrato è una piccolissima parte della creatività immensa di Serena, sono sicura che catturerà anche voi come ha fatto con me!
Coraggio, sbizzarritevi e scegliete il bijoux Sereku che più vi piace!
Con affetto,
Marie
STORIE DI PICCOLI BRAND 100% MADE IN ITALY CHE VALE LA PENA CONOSCERE:
- Tratti Lenti – l’arte antica della scrittura a mano libera QUI
- Obidi di Marcella Boidi – abiti e kimono moderni realizzati artigianalmente QUI
- Anna Buzzi – capispalla e giubbini cruelty free QUI
- Un te da matti – borse artigianali dal sapore vintage contemporaneo QUI
- Clizia Ornato – gioielli intriganti QUI
- Filly Biz – arte da indossare, abiti e accessori moda QUI
- Coffe Reali – cesti di paglia sicialiani customizzati QUI
- Alesoftcraft – set personalizzati cuciti a mano QUI
- Matildakids – abiti artigianali per bambini dal sapore vintage QUI
- Virginiamaina – accessori artigianali tecnologicamente avanzati QUI
- Cashmerefolie – maglieria artigianale su misura QUI
- Sara Crochet Bags – borse fatte a mano all’uncinetto QUI
- BeA legami preziosi – gioielli personalizzati QUI
- Lanapo – dalle Cinque Terre i sandali artigianali più cool QUI
- Valecomesei – borse di paglia e cestoni QUI
- Balmje – deliziosi accessori per i capelli QUI
- Cristina di Milano – le friulane 100% artigianali QUI
- Mabì – la boutique di charme nel cuore di Torino QUI
- Amma Official – borse di classe senza tempo QUI
- Leo’ne Handmade – abiti su misura fatti a mano QUI
- Sandy Aime – pittrice e illustratrice realizza accessori unici QUI
- Lamartadress – vestiti per bambini fatti a mano con amore QUI
- Lamûre – scarpe da sogno ricercate e femminili QUI
- Maria La Rosa – borse e accessori fashion realizzati su antichi telai QUI
- Makò handmade – costumi da bagno e lingerie classici e raffinati QUI
- Ricicli design – abbigliamento e deisgn, solo pezzi unici con materiali di riciclo QUI
- Paola Maria Ferrari e le sue opere di carta QUI
- Goganga – street style per bambini QUI
- Mr Biggy bijoux – gioielli creativi QUI
- Born in berlin – moda uomo donna urban chic QUI
- Buso shoes – calzature da donna di classe QUI
- Irreplaceable – la maglieria chic di Elisa Giordano QUI
- Artistante – opere pittoriche su stole e accessori QUI
- Scialabà Jewels – gioielli unici realizzati a mano QUI
- Mammaramao – borse e accessori hand made personalizzati QUI
- i Versiliani – abbigliamento per bambini per il giorno e per la notte QUI
- Emme’z Jewels – gioielli eco sostenibili QUI
- Banlieue – abiti esclusivi limited edition QUI
- Depetit – vesti i tuoi bambini con abiti chic e comodi QUI
- Ludovico Marabotto – borse geniali made in Italy QUI
- Black and wire – gioielli con filo di metallo QUI
Cosa ne pensi?