• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

TRENO DEL FOLIAGE CON I BAMBINI: UN’AVVENTURA TRA I BOSCHI DI CENTOVALLI E VAL VIGEZZO

Posted on 26 Settembre 201923 Settembre 2020

Ci sono esperienze che lasciano letteralmente il segno, emozioni allo stato puro, ancora più belle perché condivise con i propri figli o in generale, con le persone che ami. Il Treno del foliage è una di queste: un viaggio indimenticabile a bordo del caratteristico treno bianco e blu Centovalli Express attraverso boschi dai colori indescrivibili.

treno-del-foliage

Lo chiamano “Treno del foliage” ma noi, per essere originali, ci siamo andati in primavera in una giornata che non lasciava molta speranza al sole.

TRENO-DEL-FOLIAGE-CON-I-BAMBINI

Sfidando le previsioni meteorologiche siamo partiti da Locarno a bordo del treno panoramico Centovalli Express della Ferrovia Centovalli-Vigezzina, la storica linea che congiunge Italia e Svizzera dal 1923.

La tratta del treno del foliage

Con un percorso lungo 52 chilometri, abbiamo attraversato 83 ponti e 31 gallerie tra Centovalli e la Valle Vigezzo, per raggiungere in poco meno di due ore Domodossola in Piemonte.

treno-foliage-pimavera

UN VIAGGIO MOLTO PARTICOLARE CHE UNISCE ITALIA E SVIZZERA, PIEMONTE E CANTON TICINO

Il trait d’union tra la mia terra e quella di mio marito, sarà destino? Ma torniamo a noi, km con una vista suggestiva e dei panorami mozzafiato. I bambini sono estasiati, e a dire il vero, anche gli adulti.

ferrovia-panoramica-svizzera

Un’esperienza unica che ci ha catapultati in un luogo magico e senza tempo, dove i ritmi sono rallentati e non puoi fare a meno di restare appiccicato al finestrino ad ammirare quanto la natura mostri.

IL TRENO PANORAMICO E’ CONFORTEVOLE, IL VIAGGIO E’ PIACEVOLE, IL PANORAMA LASCIA SENZA PAROLE

panorama-CENTOVALLI-E-VAL-VIGEZZO

Amo profondamente immergermi tra le montagne e godere di panorami diversi. Ed anche i bambini, pur essendo piccoli, hanno apprezzato questo viaggio, vivendolo come una vera grande avventura.

bambina-gioca-in-treno
panorama-montagna

Ad ogni modo, visto il clima incerto e l’età dei bambini, non abbiamo fatto tappe intermedie ma ho comunque qualche consiglio per te.

Come ti ho scritto, noi siamo partiti da Locarno (visto che abitiamo lì) ed abbiamo raggiunto Domodossola, ma potete tranquillamente fare il contrario!

La tratta è percorribile in entrambi i sensi ed è meravigliosamente bella.

IL-TRENO-DEL-FOLIAGE

TAPPE CONSIGLIATE:

Il biglietto per il treno del foliage è valido uno o due giorni e prevede un viaggio di andata e uno di ritorno sull’intera linea, con la possibilità di effettuare una sosta nel viaggio di andata ed una nel viaggio di ritorno. In questo modo è possibile visitare le più affascinanti località che costellano il percorso ferroviario.

LOCARNO

Beh se non sei mai stato a Locarno devi assolutamente rimediare a questa lacuna! Locarno è la mia seconda casa e forse merita un post tutto suo (dammi tempo e te lo preparo!).

Puoi partire dalla bellissima Piazza Grande (quella del Festival internazionale del Film di Locarno) percorri le pittoresche viuzze che ti conducono nell’antica ed affascinante Città Vecchia e raggiungi il Castello Visconteo sede del museo Civico e Archeologico.

La funicolare Locarno-Madonna del Sasso ti consente di visitare il Sacro Monte della Madonna del Sasso di Orselina, è uno dei luoghi storici e religiosi più importanti del Canton Ticino.

Adagiato su una sporgenza rocciosa a strapiombo sulla città di Locarno ti offre un panorama mozzafiato sul golfo di Locarno e sulle montagne circostanti.

E poi concediti un gelato passeggiando sul Lungolago, i bambini apprezzeranno, ma scommetto anche tu.

Da Locarno partono anche i battelli per le varie Isole in Ticino e Piemonte, se hai tempo ti consiglio di visitarle (controlla il calendario perchè alcune sono visitabili solo nei mesi estivi).

INTRAGNA

Intragna è una bellissima chicca ed è ubicata nelle Centovalli (Canton Ticino).

Case tipiche, edifici storici e tanti angoli pittoreschi la rendono unica e suggestiva.

Il campanile della Chiesa di San Gottardo con i suoi 65 metri di altezza detiene il primato del campanile più alto del Canton Ticino.

Ti consiglio di risalire i 165 gradini che portano alla sua sommità e di ammirare la vista a 360 gradi sulle Centovalli, le Terre di Pedemonte e la Valle Onsernone. Ai piedi dell’abitato potrete ammirare anche il celebre e maestoso ponte di ferro, uno dei punti più fotografati della linea ferroviaria.

Il viadotto ha un’arcata metallica reticolare di 87 metri e domina la valle da un’altezza di 77 metri dal pelo dell’acqua. Intragna è inoltre sede del Museo delle Centovalli e delle Terre di Pedemonte che permette di ripercorrere la storia e le tradizioni del territorio.

RE

Il comune di Re si trova in Piemonte ed è il primo comune della Val Vigezzo dopo il confine svizzero (che dista circa 7 km). Questo piccolo paese di 750 abitanti è ben visibile dal treno grazie alla presenza del Santuario della Madonna del Sangue che spicca in tutta la sua imponenza.

Si narra che nel 1494 un piccolo affresco della Madonna del Latte, colpito da una pietra, iniziò a sanguinare, dando origine alla devozione della Madonna ferita, oggi venerata nella cattedrale di Santa Croce.

Il Santuario di Re è divenuto così meta di migliaia di pellegrini. Visitarlo insieme al Museo adiacente dove sono conservati gli oltre 300 ex-voto dipinti su tela che dal 1658 ad oggi documentano le grazie ricevute dai fedeli.

Ti consiglio inoltre una passeggiata fino al Ponte Medievale del Maglione per ammirare il paesaggio incantato tra montagne e boschi. E per far divertire i bambini puoi portarli al piccolo parco giochi situato ai piedi del santuario.

SANTA MARIA MAGGIORE

Santa Maria Maggiore si trova in Piemonte, è il punto più alto della linea ferroviaria a 831 metri ed è un’affermata località turistica montana.

Puoi passeggiare per le vie del centro storico dai caratteristici edifici colorati e di visitare il Museo dello Spazzacamino e la Casa del Profumo; musei interessanti che raccontano storia e tradizioni del passato.

Santa Maria Maggiore propone durante l’anno numerosi eventi di grande richiamo tra cui spiccano il Raduno internazionale degli spazzacamini (il primo fine settimana di settembre), Fuori di Zucca (la sagra della zucca che si svolge il 19-20 ottobre 2019) e i Mercatini di Natale (nel periodo del ponte dell’Immacolata).

DOMODOSSOLA

Domodossola è stata l’unica tappa del nostro viaggio. Questa antica città dal fascino medievale è famosa in tutta Italia per la sua “D”, si trova in Piemonte nella piana del fiume Toce all’imbocco di 7 valli alpine.

Noi abbiamo passeggiato nel bellissimo borgo cittadino, senza porci limiti, girovagando tra le viuzze ed ammirando gli edifici storici. Ci siamo concessi un pranzetto in una romantica piazza ed abbiamo ammirato le vetrine del centro. Dovessi tornare approfitterei per portare i bambini all’Officina del Cioccolato a fare un laboratorio ed assistere alla lavorazione del cioccolato.

IL BIGLIETTO LAGO MAGGIORE EXPRESS

Il Lago Maggiore Express vi offre un viaggio indimenticabile in ferrovia e in battello.

E’ possibile infatti abbinare al viaggio anche una crociera sul Lago Maggiore, un’escursione che porta alla scoperta di numerosi punti panoramici intorno al Lago Maggiore. L’escursione giornaliera sul Lago Maggiore ed attraverso le Centovalli e la Valle Vigezzo, con itinerario ad “anello”, la cui direzione può essere anche invertita, può iniziare da una qualunque delle località toccate sull’intero percorso.

Potrete ammirare le lsole Borromee, i Castelli di Cannero Riviera, le lsole di Brissago, Ascona e raggiungere Locarno all’estremità nord del lago. Acquistando il biglietto valido “2 giorni consecutivi” è possibile utilizzare la seconda giornata per navigare liberamente su tutto il lago visitando i più noti siti turistici.

TRENO-CON-I-BAMBINI

Spero di averti dato una bella idea per un weekend alternativo alla scoperta del foliage, ora non mi resta che augurarti buon divertimento!

Con affetto,
Marie

COME RAGGIUNGERE LOCARNO:

IN AUTO

Da Torino prendi l’autostrada A4 fino a Milano, prosegui sulla A9 in direzione Como fino al valico doganale svizzero.

Quando sei in territorio elvetico prosegui sull’autostrada A2, prendi l’uscita Bellinzona SUD sulla sinistra e seguite le indicazioni per Locarno (dista circa 18 km).

NOTA BENE: l’autostrada svizzera è a pagamento, dovrai acquistare un bollino per un costo di 40€ che vale 1 anno solare (da gennaio a fine gennaio)

IN TRENO

Da tutta Italia oppure dal resto della Svizzera potrai raggiungere facilmente la Stazione ferroviaria di Locarno.

COME RAGGIUNGERE DOMODOSSOLA:

Da Torino prendi l’autostrada A4 direzione Milano e percorrila per circa 70 km, poi prendi l’uscita sulla A26 in direzione Gravellona Toce, percorrila tutta e prosegui sulla E62 fino a Domodossola.

IN TRENO

Esiste un collegamento da Torino Porta Nuova a Domodossola, trovi tutte le informazioni QUI

INFORMAZIONI UTILI:

Ti segnalo che la promozione del Treno del Foliage si svolgerà dal 14.10. al 10.11.2019, al viaggio sono abbinate delle promozioni e convenzioni in diverse strutture lungo il percorso.

  • Vista la forte affluenza, soprattutto durante i fine settimana, raccomandiamo di prenotare il posto a bordo, lo puoi fare QUI
  • Tutte le informazioni utili sul Treno del foliage le trovi QUI
  • Informazioni sui battelli in partenza da Locarno per le Isole di Brissago, Isola Bella, Stresa, Verbania ecc le trovi QUI
  • Informazioni per il biglietto Lago Maggiore Express le trovi QUI
treno-del-foliage

VUOI CONOSCERE IL TICINO CON NOI? ECCOTI ALCUNE PROPOSTE:

  • Ponte Tibetano Curzutt QUI
  • Val Verzasca, le Maldive del Ticino QUI
  • Le Isole di Brissago QUI
  • Sul Monte Generoso col treno a vapore QUI
Potrebbe anche interessarti...
IN VAL VERZASCA COI BAMBINI –  LE MALDIVE DEL TICINO – IL PONTE DEI SALTI
IN VAL VERZASCA COI BAMBINI – LE MALDIVE DEL TICINO – IL PONTE DEI SALTI
Posted on 1 Giugno 201829 Agosto 2018
LA PARTICOLARE CHIESA ALPINA DELL’ARCHITETTO MARIO BOTTA A MOGNO
LA PARTICOLARE CHIESA ALPINA DELL’ARCHITETTO MARIO BOTTA A MOGNO
Posted on 9 Maggio 2019
INFINI.TO – PLANETARIO DI TORINO: ALLA SCOPERTA DELLO SPAZIO CON I BAMBINI
INFINI.TO – PLANETARIO DI TORINO: ALLA SCOPERTA DELLO SPAZIO CON I BAMBINI
Posted on 6 Dicembre 201910 Dicembre 2019
Valle d’Aosta con i bambini: fare il formaggio in una fattoria
Valle d’Aosta con i bambini: fare il formaggio in una fattoria
Posted on 20 Aprile 202211 Maggio 2022
INCONTRARE BABBO NATALE NEL MAGICO PAESE DEL NATALE A GOVONE IN PIEMONTE
INCONTRARE BABBO NATALE NEL MAGICO PAESE DEL NATALE A GOVONE IN PIEMONTE
Posted on 21 Novembre 201922 Novembre 2019
UN PAESE NELLE ALPI PERFETTO PER I BAMBINI, ANCHE I PIU’ PICCOLI, VIENI CON NOI A BRUSSON IN VALLE D’AOSTA
UN PAESE NELLE ALPI PERFETTO PER I BAMBINI, ANCHE I PIU’ PICCOLI, VIENI CON NOI A BRUSSON IN VALLE D’AOSTA
Posted on 1 Agosto 201917 Giugno 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza15
Benessere29
Donne straordinarie7
Moda164
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi75
Vita da mamma83
Il mio outfit alla marinara ✨ Uno shooting dei Il mio outfit alla marinara ✨

Uno shooting dei tanti realizzati quest’estate e mai pubblicati… chi l’avrebbe detto che sarebbe stato perfetto anche a fine settembre 😜

Spesso mi chiedete come faccio a fare tutto da sola… scorri fino in fondo per “scoprire il mio grande segreto” 

Giubbino in pelle e shorts @vintage_miramare_spotorno 
Mini Bag Erika J

#Easymomswissmade #fashionbloggeritalia #outfitallamarinara #modelsover40rock #modelsover40
Outfit Total black 🖤 Un gioco di sovrapposizi Outfit Total black 🖤 

Un gioco di sovrapposizioni 100% realizzato con capi che ho da anni nel mio armadio.

Quest’anno va così, ho voglia di eleganza e di essenzialità, meno voglia di shopping e più voglia di riciclare quello che ho già (per la gioia di mio marito) 

Cosa ne pensi?
La camicia bianca ✨ Un must have di tutte le st La camicia bianca ✨

Un must have di tutte le stagioni, ma soprattutto le mezze stagioni!!!

Con la stessa camicia Nina di @il_independentlabel ho creato 5 outfit facili facili ma diversi tra loro.

1) jeans over, gilet in lana vintage e sneakers viola 
2)gonna lunga boho, gilet vintage, collana di legno e borsa di paglia piccola 
3) pantaloni cargo, collana di ottone, cestino @borsedipaglia 
4) bermuda bianco, giacca doppiopetto, mocassini, calzettoni bianchi, cintura e foulard in testa 
5) longuette vintage in ecopelle, cintura e décolleté viola 

Tutti gli occhiali sono @fabbricatorino_eyewear 

Qual è il tuo preferito?  1-2-3-4 o 5?
Backstage di una giornata di shooting alla MFW ✨ Backstage di una giornata di shooting alla MFW ✨

Che dire … gli anni chiaramente passano ma l’entusiasmo e l’amore per la moda MAI 😜

Grazie a @tfptalents 
@showhubmilano  @federica.pezzarossa_events 
@ferrarifashionschool @agencyelihair 
@moda.e.lifestyle

#theclosetevent #thecloset2 #tfptalents #easymomswissmade #modellaover40 #mfwss24 #scopripiccolibrand
Un po’ drammatica, un po’ diva e un po’ me s Un po’ drammatica, un po’ diva e un po’ me stessa 😅

Fare la modella per me vuol dire giocare, interpretare, sognare e divertirmi, ridere, conoscere nuova gente e a volte sentirmi un po’ diva. 

Felice anzi felicissima di essere stata invitata alla MFW per conoscere ed indossare i look di tale tuo si stilisti emergenti. 

Quella moda di nicchia che mi piace tanto, il mio #scopripiccolibrand si arricchirà sicuramente.

Grazie @tfptalents per credere nel valore delle modelle over45 è una bellissima conferma che la moda non ha età 🫶🏻 

Ci vediamo domani mattina allo @showhubmilano 

Abito @chiaramessina_13 
Gioielli @giuliaiosco 

#Easymomswissmade #fashionbloggeritalia #modelleover40 #modelsover40 #womenover40 #tfptalents
It’s my birthday …. 49 e non sentirli 😅 Co It’s my birthday …. 49 e non sentirli 😅

Confesso che stamattina avrei voluto far finta di niente, non ho organizzato festeggiamenti, cene o cose wow, insomma è un compleanno semplice… ma poi ho ritrovato queste foto e questo video di una mattinata di lavoro divertente, foto che raccontano molto di me e di come, nonostante gli anni passino, lo spirito riesca ad essere sempre lo stesso (confermi Tiz?) 

Dai, che il prossimo anno sono 50 e forse forse organizzo una festicciola e vi invito tutti 😜

📸 @eunicebrovida 
🍾 @dacastellovini 
📹 @alberto_serafino 

#Easymomswissmade #womenover40 #womenover40rock #happybirthdaytome 💜#Marieturns49

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle .

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy