• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

MENU’ DI PASQUA PER FAMIGLIA CON BAMBINI – EASY, COMPLETO E SOPRATTUTTO GOLOSO!

Posted on 5 Aprile 202011 Aprile 2020

Questa sarà una Pasqua diversa, una Pasqua che sicuramente non dimenticheremo mai, ma cerchiamo di celebrare questo giorno di festa in armonia, insieme ai nostri bambini, magari organizzando una caccia alle uova e perchè no, cucinando insieme a loro.

Eleonora, la nostra esperta di cucina, propone delle ricette di Pasqua per bambini con un menù ideale per tutta la famiglia, facile da realizzare, completo e soprattutto goloso, perchè è inutile cucinare mille manicaretti laboriosi se poi i bambini non mangiano, giusto?

IL MENU’ DI PASQUA PER TUTTA LA FAMIGLIA

MUFFIN ALLE BIETE CON SORPRESA (SENZA LIEVITO)

Ricette di Pasqua per bambini

Tempo di preparazione: 25 min. + 20-25 min. cottura in forno

Porzioni: 12 muffin

Difficoltà: media

Occorrente:

  • 12 stampi per muffin o placca con 12 stampi
  • 1 Bimby o in alternativa 1 mixer + 1 casseruola grande + 1 casseruola media + 1 ciotola grande
  • 1 tazzina

Ingredienti:

  • 400 ml di Acqua
  • 300 gr di farina “00”
  • 200 gr di biete fresche (solo le foglie lavate e asciugate)
  • 120 gr di parmigiano grattuggiato 
  • 100 gr di ricotta vaccina
  • 75 gr di pancetta dolce a cubetti
  • 30 gr di porro a rondelle lavato e asciugato
  • 12 uova piccole o di quaglia (a piacere)
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 40 ml di latte intero
  • 25 ml di acqua gasata fredda
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio
  • burro q.b per imburrare gli stampi
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b.

Realizzazione con Bimby: 

Versare nel boccale l’acqua. Lavare bene le uova e riporle nel cestello, inserire il cestello nel boccale. Mettere sul fondo del recipiente del Varoma l’aglio privato della camicia e posarvi sopra le biete fresche.

Chiudere il Varoma, posizionarlo sul coperchio e cuocere: 15 minuti, Temperatura Varoma, vel. 1. A fine cottura togliere con attenzione il Varoma e il cestello e fare raffreddare a parte.

Lavare il boccale e asciugare. Mettere nel boccale le biete strizzate, tritare: 3 sec., vel. 5

Radunare sul fondo con la spatola, aggiungere l’olio di semi, la pancetta, il porro e soffriggere senza misurino: 5 minuti, 90° C, vel 1 antiorario.

Nel frattempo accendere il forno in modalità statica a 180° C.

Sgusciare le uova (facendo attenzione a non romperle).

A cottura ultimata aggiungere nel boccale la farina, le uova, 50 gr di parmigiano, la ricotta privata del suo siero, il latte e mescolare: 5 sec., vel. 5 antiorario sino ad ottenere un composto omogeneo.

Sciogliere il bicarbonato con l’acqua gasata fredda in una tazzina, versare il composto nel boccale con lame in movimento 5 sec., vel. 4 antiorario fino al completo assorbimento.

Versare due terzi dell’impasto negli stampi per muffin precedentemente imburrati. Posizionare al centro di ogni stampo un uovo. Versare il restante impasto sopra in modo da coprire l’uovo e i bordi (senza strabordare).

Cuocere subito in forno statico a 180 ° C per 20-25 minuti sino ad una leggera doratura. Controllare la cottura dei muffin con uno stecchino di legno. Servire subito o entro 2 ore al massimo con un filo di olio evo e una spolverata di parmigiano grattugiato.

Realizzazione con metodo tradizionale ricette di Pasqua per bambini: 

Cuocere le uova in una casseruola media in acqua fredda a fuoco medio per 15 minuti.

A parte in una casseruola grande lessare con pochissima acqua le biete con l’aglio privato della camicia per 15 minuti a fuoco medio. Spegnere i fuochi e lasciare raffreddare.

Tritare in un mixer le biete strizzate a vel. media per pochi secondi.

Mettere nella casseruola piccola lavata e asciugata le biete con l’olio di semi, la pancetta, il porro e soffriggere a fuoco medio per circa 5 minuti senza fare attaccare.

Nel frattempo accendere il forno in modalità statica a 180° C.

Sgusciare le uova (facendo attenzione a non romperle).

A cottura ultimata versare il contenuto della casseruola in una ciotola grande o nel mixer, aggiungere la farina, le uova, 50 gr di parmigiano, la ricotta, il latte e mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo a vel. bassa. Sciogliere il bicarbonato con l’acqua gassata in una tazzina.Mettere il composto in una ciotola grande, aggiungere il bicarbonato con l’acqua e mescolare a mano delicatamente.

Versare due terzi dell’impasto negli stampi per muffin precedentemente imburrati.

Posizionare al centro di uno stampo un uovo. Versare il restante impasto sopra in modo da coprire l’uovo e i bordi (senza strabordare).

Cuocere subito in forno statico a 180 ° C per 20-25 minuti sino ad una leggera doratura. Controllare la cottura dei muffin con uno stecchino di legno.

Servire subito o entro 2 ore massimo con un filo di olio evo e una spolverata di parmigiano grattugiato.

ricette -di -Pasqua- per- bambini
muffin-alle-biete
muffin-salati-per-bambini-Ricette di Pasqua per bambini
sformatino-salato-Ricette di Pasqua per bambini
muffin-con-sorpresa

HAMBURGER STECCO CON CROCCANTE DI CORN-FLAKES

Ricette di Pasqua per bambini

Tempo di preparazione: 25 min. + 20 min. cottura in forno

Porzioni: 12 hamburger 

Difficoltà: media

Occorrente:

  • 12 stecchini lunghi di legno 
  • 1 mixer + 1 casseruola medio-grande, 1 Bimby  in alternativa
  • 1 ciotola di media grandezza
  • carta forno
  • 1 cucchiaio

Ingredienti:

  • 400 gr carne trita di suino (o in alternativa di tacchino)
  • 90 gr di prugne disidratate
  • 80 gr prosciutto cotto a cubetti
  • 50 gr misto per soffritto (carota, cipolla, sedano) a cubetti surgelato o fresco a pezzi
  • 1 uovo
  • 30 gr olio evo 
  • sale q.b.

Per l’impanatura:

  • 1 cucchiaio colmo di farina “00” 
  • 5 cucchiai di corn-flakes leggermente sbriciolati

Per la salsa allo yogurt:

  • 250 ml di yogurt intero
  • sale q.b
  • erba cipollina (opzionale)

Realizzazione con Bimby: 

Tritare carota, sedano, cipolla con le prugne: 4 sec. vel. 6. Radunare sul fondo con la spatola. In alternativa tritare le prugne col coltello e metterle nel boccale direttamente con il preparato per soffritto surgelato. 

Aggiungere l’olio evo, cuocere: 3 min., 120° C, vel. 1

Nel frattempo mescolare la farina con i corn-flakes in una ciotola per l’impanatura.

Accendere il forno a temperatura statica 180° C. Foderare una teglia rettangolare con carta da forno e tenere da parte.

Aggiungere nel boccale la carne trita, il prosciutto cotto, mescolare spatolando: 15 sec., vel. 3 antiorario. Aggiungere 1 uovo, una presa di sale, mescolare spatolando: 10 sec. vel. 2 antiorario sino ad ottenere un composto omogeneo.

Con un cucchiaio formare degli hamburger di forma ovale di circa 7-8 cm di altezza, passarli nell’impanatura premendo bene ma mantenendo la forma.

Posare gli hamburger sulla carta forno mantenendo almeno 2-3 cm di distanza tra un hamburger e l’altro. Posizionare la teglia in forno ad altezza medio-alta, cuocere per 20 minuti a 180° C rigirando gli hamburger a metà cottura.

Lasciare intiepidire, infilzare ogni hamburger per lungo con uno stecchino e servire accompagnando con la salsa alla yogurt.

Realizzazione con metodo tradizionale: 

Tritare in un mixer carota, sedano, cipolla con le prugne per qualche secondo a velocità media.

In alternativa tritare le prugne col coltello e unirle al misto per soffritto surgelato in una casseruola medio-grande. Aggiungere l’olio evo e soffriggere per qualche minuto, a fuoco medio, mescolando per non fare attaccare.

A parte, preparare l’impanatura: mescolare la farina con i corn-flakes in una ciotola.

Accendere il forno a temperatura statica 180° C. Foderare una teglia rettangolare con carta forno e tenere da parte.

Versare il soffritto nella ciotola, aggiungere la carne trita, il prosciutto cotto, mescolare bene. Aggiungere l’uovo, una presa di sale, mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo.

Con un cucchiaio formare degli hamburger di forma ovale di circa 7-8 cm di altezza, passarli nell’impanatura premendo bene ma mantenendo la forma.

Posare gli hamburger sulla carta forno mantenendo almeno 2-3 cm di distanza tra un hamburger e l’altro. Posizionare la teglia in forno ad altezza medio-alta, cuocere per 20 minuti a 180° C, rigirando gli hamburger a metà cottura. Lasciare intiepidire, infilzare ogni hamburger per lungo con uno stecchino e servire accompagnando con la salsa alla yogurt.

Ed ecco pronto un perfetto secondo piatto per completare le vostre Ricette di Pasqua per bambini!

humburger-stecco-di-carne-per-bambini
  • corn-flackes-ricette-per-bambini
  • humburger-per-bambini
  • stecco-di-carne-ricette-pasquali

PASTIERA SMART CON CRUMBLE E FRUTTA ESSICCATATA

Tempo di preparazione:

30 min. +  50 min. cottura in forno

2 ore di raffreddamento in frigorifero e 15 min. fuori frigo prima di servire

Porzioni: 10 fette

Difficoltà: media

Occorrente:

  • 1 stampo con cerniera, diametro 26 cm
  • 1 Bimby o in alternativa 1 mixer + 1 casseruola grande
  • 1 spianatoia per impastare
  • 1 ciotola di vetro medo-grande
  • carta forno
  • pellicola trasparente
  • 1 mattarello

Ingredienti:

Per la pasta frolla:

  • 350 gr farina “00”
  • 170 gr burro
  • Scorza di 1 limone (senza la parte bianca)
  • 1 uovo + 2 tuorli
  • sale, 1 pizzico

Per il ripieno:

  • 500 gr grano cotto (in alternativa usare orzo già cotto) precedentemente scolato e sgranato
  • 350 gr di ricotta di pecora
  • 200 ml di latte intero
  • 200 gr di zucchero
  • 90 gr di albicocche disidratate (o ciliegie essiccate, cedrini o gocce di cioccolato fondente)
  • 1 fialetta di aroma all’arancia

Realizzazione con Bimby

Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per la pasta frolla, mescolare: 30 sec. , vel. 5

Versare la pasta frolla su una spianatoia, formare due dosi a forma di palla di proporzione 2/3 e 1/3 del totale. Avvolgere le due dosi in pellicola trasparente e riporle in frigorifero sino al momento di utilizzo.

Lavare e asciugare il boccale.

Mettere nel boccale la ricotta, lo zucchero, mescolare: 30 sec. , vel. 4. Aggiungere l’aroma all’arancia, il grano cotto, il latte, cuocere: 20 min. , 80° C, vel. 1 antiorario. A fine cottura fare raffreddare in una ciotola di vetro, aggiungere la frutta essiccata tagliata a pezzetti.

Lasciare raffreddare.

Nel frattempo preparare un foglio della carta forno della dimensione adatta a foderare lo stampo (bordi inclusi).

Preriscaldare il forno a temperatura statica 150° C.

Stendere la prima dose di pasta più grande (2/3 del totale) sulla carta forno col mattarello ottenendo una base con diametro di almeno 30-32 cm.

Inserire la carta forno con la pasta stesa all’interno dello stampo, avendo cura di ottenere un bordo continuo senza rotture. Bucherellare con i rebbi della forchetta il fondo della pasta.

Versare il composto del boccale all’interno dello stampo. Prendere la seconda dose di pasta (1/3 del totale) e sbriciolarla sopra con le mani coprendo l’intera superficie.

Cuocere in forno a media altezza a temperatura statica 150° C per 50 minuti. Far raffreddare a temperatura ambiente e riporre in frigo per almeno 2 ore. Tirare fuori dal frigorifero 15 minuti prima di servire. 

Realizzazione con metodo tradizionale: 

Mettere in un mixer tutti gli ingredienti per la pasta frolla, ottenendo un composto omogeneo.

Versare la pasta frolla sulla spianatoia e impastarla ancora formando due dosi a forma di palla di proporzione 2/3 e 1/3 del totale.

Avvolgere le due dosi in pellicola trasparente e riporle in frigorifero sino al momento di utilizzo.

Mettere nella casseruola la ricotta, lo zucchero, mescolare: 30 sec. , vel. 4. Aggiungere l’aroma all’arancia, il grano cotto, il latte, cuocere per circa venti minuti a fuoco medio-basso mescolando per non far attaccare. A fine cottura fare raffreddare in una ciotola di vetro, aggiungere la frutta essiccata tagliata a pezzetti.

Nel frattempo preparare un foglio della carta forno della dimensione adatta a foderare lo stampo (bordi inclusi).

Preriscaldare il forno a temperatura statica 150° C.

Stendere la prima dose di pasta più grande (2/3 del totale) sulla carta forno col mattarello ottenendo una base con diametro di almeno 32 cm.

Inserire la carta forno con la pasta stesa all’interno dello stampo, avendo cura di ottenere un bordo continuo senza rotture.

Bucherellare con i rebbi della forchetta il fondo della pasta.

Versare il composto della casseruola all’interno dello stampo.

Prendere la seconda dose di pasta (1/3 del totale) e sbriciolarla sopra con le mani coprendo l’intera superficie.

Cuocere in forno a media altezza a temperatura statica 150° C per 50 minuti.

Far raffreddare a temperatura ambiente e riporre in frigo per almeno 2 ore. Tirare fuori dal frigorifero 20 minuti prima di servire. 

pastiera-Ricette -di -Pasqua- per- bambini
pastiera-facile-per-pasqua

Et voilà questo è il super menu proposto da Eleonora, cosa ne dici?

Proverai anche tu a realizzare questo semplice e goloso menu per la Pasqua? Io proverò a farlo insieme ai bambini che sono sempre felici di aiutare la mamma 😉

Mi raccomando fotografa i tuoi piatti e mandami tutto via mail, sarò felice di pubblicare i tuoi scatti nelle mie stories di Instagram e Facebook.

Buona Pasqua, che possiate essere felici e sereni, pieni di speranza per il mondo migliore che ci aspetta fuori casa.

#noirestiamoacasa e cuciniamo tutti insieme!

Con affetto,
Marie
ricette -di -Pasqua -per- bambini

Eleonora Zavattaro Ardizzi mette a disposizione tutta la sua fantasia e la sua creatività al servizio di mamme e papà che spesso per mancanza di tempo o per stanchezza, si ritrovano senza idee, creando per loro un menù fresco, genuino e veloce per tutti i giorni adatto a completare il “menù della mensa a scuola” e anche accontentare il palato anche più esigente. Ricette rapide, furbe e buone per chi utilizza il Bimby ma anche chi ama cucinare con metodi tradizionali. 

Per una consulenza senza impegno scrivi qui:  eleonora.mymenuplanner@yahoo.com

LE ULTIME RICETTE DI ELEONORA:

  • La torta cravatta per la festa del papà QUI
  • La torta arlecchino QUI
  • Il menù easy di S.Valentino QUI
Potrebbe anche interessarti...
COME ORGANIZZARE LA CASA IN MODO INTELLIGENTE? PAROLA ALL’ESPERTA…CHE NON SONO IO!
COME ORGANIZZARE LA CASA IN MODO INTELLIGENTE? PAROLA ALL’ESPERTA…CHE NON SONO IO!
Posted on 16 Febbraio 202027 Settembre 2022
IL RISOTTO STELLATO CHE SALVO’ IL MIO PRANZO DI NATALE
IL RISOTTO STELLATO CHE SALVO’ IL MIO PRANZO DI NATALE
Posted on 14 Dicembre 2018
TOBIA, I COMPITI DELLE VACANZE, LE SUE CRISI E LE MIE PAURE
TOBIA, I COMPITI DELLE VACANZE, LE SUE CRISI E LE MIE PAURE
Posted on 21 Settembre 20182 Ottobre 2018
UNA MAMMA IN CARGOBIKE
UNA MAMMA IN CARGOBIKE
Posted on 31 Gennaio 20188 Agosto 2022
RICICLO CREATIVO ABITI- REALIZZARE UN CESTINO PER LA CARTA CON AVANZI DI TESSUTO, CRAVATTE E JEANS
RICICLO CREATIVO ABITI- REALIZZARE UN CESTINO PER LA CARTA CON AVANZI DI TESSUTO, CRAVATTE E JEANS
Posted on 16 Giugno 20208 Agosto 2022
Asfissia neonatale, la mia testimonianza: il mio angelo si chiama Viola
Asfissia neonatale, la mia testimonianza: il mio angelo si chiama Viola
Posted on 3 Marzo 20186 Maggio 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessuno ha commentato questo articolo.

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza15
Benessere29
Donne straordinarie7
Moda164
Ricette7
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi75
Vita da mamma83
Il mio outfit alla marinara ✨ Uno shooting dei Il mio outfit alla marinara ✨

Uno shooting dei tanti realizzati quest’estate e mai pubblicati… chi l’avrebbe detto che sarebbe stato perfetto anche a fine settembre 😜

Spesso mi chiedete come faccio a fare tutto da sola… scorri fino in fondo per “scoprire il mio grande segreto” 

Giubbino in pelle e shorts @vintage_miramare_spotorno 
Mini Bag Erika J

#Easymomswissmade #fashionbloggeritalia #outfitallamarinara #modelsover40rock #modelsover40
Outfit Total black 🖤 Un gioco di sovrapposizi Outfit Total black 🖤 

Un gioco di sovrapposizioni 100% realizzato con capi che ho da anni nel mio armadio.

Quest’anno va così, ho voglia di eleganza e di essenzialità, meno voglia di shopping e più voglia di riciclare quello che ho già (per la gioia di mio marito) 

Cosa ne pensi?
La camicia bianca ✨ Un must have di tutte le st La camicia bianca ✨

Un must have di tutte le stagioni, ma soprattutto le mezze stagioni!!!

Con la stessa camicia Nina di @il_independentlabel ho creato 5 outfit facili facili ma diversi tra loro.

1) jeans over, gilet in lana vintage e sneakers viola 
2)gonna lunga boho, gilet vintage, collana di legno e borsa di paglia piccola 
3) pantaloni cargo, collana di ottone, cestino @borsedipaglia 
4) bermuda bianco, giacca doppiopetto, mocassini, calzettoni bianchi, cintura e foulard in testa 
5) longuette vintage in ecopelle, cintura e décolleté viola 

Tutti gli occhiali sono @fabbricatorino_eyewear 

Qual è il tuo preferito?  1-2-3-4 o 5?
Backstage di una giornata di shooting alla MFW ✨ Backstage di una giornata di shooting alla MFW ✨

Che dire … gli anni chiaramente passano ma l’entusiasmo e l’amore per la moda MAI 😜

Grazie a @tfptalents 
@showhubmilano  @federica.pezzarossa_events 
@ferrarifashionschool @agencyelihair 
@moda.e.lifestyle

#theclosetevent #thecloset2 #tfptalents #easymomswissmade #modellaover40 #mfwss24 #scopripiccolibrand
Un po’ drammatica, un po’ diva e un po’ me s Un po’ drammatica, un po’ diva e un po’ me stessa 😅

Fare la modella per me vuol dire giocare, interpretare, sognare e divertirmi, ridere, conoscere nuova gente e a volte sentirmi un po’ diva. 

Felice anzi felicissima di essere stata invitata alla MFW per conoscere ed indossare i look di tale tuo si stilisti emergenti. 

Quella moda di nicchia che mi piace tanto, il mio #scopripiccolibrand si arricchirà sicuramente.

Grazie @tfptalents per credere nel valore delle modelle over45 è una bellissima conferma che la moda non ha età 🫶🏻 

Ci vediamo domani mattina allo @showhubmilano 

Abito @chiaramessina_13 
Gioielli @giuliaiosco 

#Easymomswissmade #fashionbloggeritalia #modelleover40 #modelsover40 #womenover40 #tfptalents
It’s my birthday …. 49 e non sentirli 😅 Co It’s my birthday …. 49 e non sentirli 😅

Confesso che stamattina avrei voluto far finta di niente, non ho organizzato festeggiamenti, cene o cose wow, insomma è un compleanno semplice… ma poi ho ritrovato queste foto e questo video di una mattinata di lavoro divertente, foto che raccontano molto di me e di come, nonostante gli anni passino, lo spirito riesca ad essere sempre lo stesso (confermi Tiz?) 

Dai, che il prossimo anno sono 50 e forse forse organizzo una festicciola e vi invito tutti 😜

📸 @eunicebrovida 
🍾 @dacastellovini 
📹 @alberto_serafino 

#Easymomswissmade #womenover40 #womenover40rock #happybirthdaytome 💜#Marieturns49

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle .

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy