Mi piace raccontare le nostre esperienze ma non riesco sempre a farlo e soprattutto non in tempo reale.
Ecco perché ho pensato di scrivere questo post sui Mercatini di Natale in Valle d’Aosta! A dire il vero i mercatini di Natale in Valle d’Aosta abbondano e sono sicuramente tutti interessanti e splendidi da vedere. Perché? Perché per respirare l’atmosfera natalizia che rende questo periodo dell’anno davvero magico, non c’è niente di meglio dei meravigliosi mercatini di montagna.
Per quest’anno ho deciso di condividere con te i 5 MERCATINI DI NATALE IN VALLE D’AOSTA assolutamente da non perdere. Non si tratta di una classifica e non sono in ordine di preferenza.
Visitare i mercatini di Natale in Valle D’Aosta non è solo un viaggio: è un’esperienza!
5 MERCATINI DI NATALE IN VALLE D’AOSTA
1 – Marché Vert Noël
Il cuore della città di Aosta ospita questo bellissimo mercatino natalizio, Marché Vert Noël, dal 23 novembre 2019 al 6 gennaio 2020.
Un tuffo a tutto tondo nell’atmosfera magica del Natale, nell’area dell’antico Teatro Romano, in cui specialità enogastronomiche, tipiche locali, si fondono a prodotti artigianali di ogni tipo.
Impossibile aggirarsi fra gli chalet del mercatino senza trovare qualcosa di bello ed originale da regalare o qualcosa di tipico da gustare!
Candele profumate, saponi artigianali e tantissimi manufatti in legno: davvero un mondo da scoprire. E come se non bastasse non mancheranno eventi ed appuntamenti a completare questo bellissimo quadro!
2- Tsalende a Tsambava
Dal 24 novembre non dovete assolutamente perdere il “Natale a Chambave”, che è il nome del mercatino natalizio Tsalende a Tsambava: un appuntamento annuale nel piccolo paese di Chambave (18 chilometri da Aosta).
Il paese si trasforma per accogliere le bancarelle del mercatino e tutto si tinge improvvisamente di festa! Odori, luci e profumi, tutto ne fa un posto magico, in cui respirare l’atmosfera del Natale.
Anche qui prodotti tipici abbondano così come le opere uniche dell’artigianato locale.

3- Gressoney-La-Trinité
Gressoney-La-Trinité ospita un delizioso mercatino fra le vie del borgo a partire dal 30 novembre 2019. Ma ad accogliere turisti e amanti del natale non saranno solo gli stand, ci sarà anche la Casa di Babbo Natale.
Tappa quindi stra-consigliata per chi si muove con i bambini: così in un attimo saran felici anche loro! Del resto chi non vorrebbe incontrare in vero Babbo Natale? ( Noi l’abbiamo incontrato anche qui).
4- Petit Marché de Noël
Il castello di Bosses diveta la suggestiva e magnifica sede di questo pittoresco mercatino natalizio. Petit Marché de Noël è alla sua seconda edizione che si pone come scopo principale di mettere in rilevanza l’arte, l’abilità e l’estro dei maestri artigiani che vi prendono parte.
Impossibile resistere alla tentazione di visitare questo luogo davvero speciale, prendete nota delle date: 8-14-15-21-22-23-24-26 e 30 dicembre 2019 / dall’1 al 5 gennaio 2020 .
5- Nöel au Bourg
Ultimo di questa lista, ma non certo per splendore e particolarità è il mercatino Nöel au Bourg che si tiene il 7 dicembre 2019 nel suggestivo borgo medievale di Bard. Si potrà assistere anche all’esposizione di “Presepi in Mostra”: i bellissimi presepi in legno, oltre trenta, realizzati dagli artigiani valdostani più apprezzati.
Anche qui si ha l’impressione di essere catapultati in un mondo a parte, fatto appunto di storia, luci e profumi di un tempo che si mixano alle creazioni più svariate degli abili artigiani.
MERCATINI IN VALLE D’AOSTA: MAGIA ALLO STATO PURO
In questi mercatini di Natale si può trovare davvero di tutto, dai regali di Natale più originali, ai sapori della tradizione, dai colori della festa, alle calde luci che accompagnano i visitatori alla scoperta di una terra ricca di tradizioni ma che sa strizzare l’occhio anche all’innovazione attraverso le mani abili dei suoi artigiani.
Avere l’opportunità di visitare questi mercatini e perdersi in questi borghi ricchi di storia e antichi sapori è davvero un’esperienza particolare che mi sento di consigliare!
Io personalmente aggiornerò la mia lista e cercherò di visitarne il più possibile: ci vediamo in Valle?
Con affetto
Marie

Cosa ne pensi?