Da quando sono bambina il carnevale è una festa molto sentita ed i travestimenti sono proprio un must!
I miei genitori e addirittura mio nonno festeggiavano alla grande con costumi sempre originali, balli e grandi mangiate (e bevute ….). Mio nonno è stato uno dei fondatori del Carnevale Rabadan uno dei più importanti della Svizzera che si svolge a Bellinzona la capitale del Canton Ticino.
Nel mio sangue scorre anche quello carnascialesco (insieme all’alcool ah ah ah) e fare caciara è una cosa che adoro fare, il carnevale lo definirei il mio habitat naturale dove posso essere me stessa senza passare per pazza folle 😉
eccomi con gli amici di sempre Luenne e Tiz
Inutile dire che ho trasmesso questa passione anche ai miei figli che hanno in dotazione numerosi travestimenti da utilizzare tutto l’anno per giocare in casa.
Tobia ha già vinto due concorsi in maschera al circolo del tennis (beh dai non saremo grandi sportivi ma…son soddisfazioni per me!!!!).
Da quando ho aperto il blog sto conoscendo tante persone speciali e recentemente ho conosciuto addirittura una fata!!!! Incredibile vero????
Ebbene sì, mi trovavo nel negozio della mia amica Carlotta (Cappuccetto rosso giocattoli vedi post sulla fratellanza pacifica) quando è entrata lei: Fatalina!
RICORDATE LA FATA DELLA MELEVISIONE?
Bella, solare, divertente e molto magica!!! Avvolta da un’aura iridescente non passa di sicuro inosservata agli adulti, figuriamoci ai bambini….che sono rimasti a bocca aperta giuro!!!!
La dolce Fatalina al secolo Paola Caterina D’Arienzo è un’artista a 360 gradi, grande attrice, insegnante di recitazione, cantante, ballerina, acrobata, e creatrice di abiti mooooolto speciali, anzi abiti FIGHISSIMI e davvero originali!
E’ STATO AMORE A PRIMA VISTA!!!
Pazzesco il mio potere….quando sono alla ricerca di qualcosa ecco che mi si palesa davanti! Ma capita anche a voi??? E’ formidabile perché trovo quasi sempre quello che cerco. A volte mio marito però vorrebbe intercedere con il mio cervello e metterlo in stand by per evitare che intacchi il patrimonio di famiglia ah ah ah!!!
Io e Filippo siamo andati a trovarla nel suo laboratorio, un piccolo loft nel centro di Torino, in un affascinante palazzo del ‘700 e abbiamo potuto curiosare tra le varie creazioni; torte tridimensionali in ecopelle, alberi di natale in tessuto che stanno in piedi e sotto si possono nascondere i doni, bambole e elefanti di pezza.
Tutto realizzato con materiali di recupero, vari scarti, stock, fondi di magazzino: eco pelle, tessuti tecnici, gomma piuma, tessuti preziosi, cotone inglese.
A casa nostra vanno per la maggiore dinosauri e draghi e non potevamo lasciarceli scappare ….
Per Olivia abbiamo preso una principessa cupcake che abbinata alle ali e alla bacchetta magica si è trasformata in una golosissima fatina colorata!!!
Fa parte di una serie di abiti fantasy per bambine, abiti principeschi unici, speciali che ricordano delle torte. Sono super colorati, ben strutturati, leggerissimi ed indistruttibili!
Per realizzare i nostri draghi ha utilizzato eco pelle stampa coccodrillo che rende ancora più realistiche le parti dragose.
Altra cosa divertente è che tutti gli abiti stanno in piedi da soli e la coda può persino essere appesa al muro. Possono diventare veri e propri pezzi unici di arredamento.
Oltre ai vestiti più estrosi realizza anche abiti per tutti i giorni, ad esempio la mantella di Filippo è doppiata in lana può essere tranquillamente utilizzata in autunno e primavera, abitini spiritosi a tema per le bambine da abbinare a bambole montessoriane miniMe. Gli oggetti in stoffa sono set da the, dolcetti cicciottosi, torte e favolosi animaletti con i vestiti intercambiabili. Insomma la sua creatività è infinita e realizza anche “su richiesta”. Io ho ordinato anche un set di tovagliette per la colazione troppo divertenti e colorate!
E ALLORA CHE LA FESTA ABBIA INIZIO!!!
Per tutte le info potete scrivermi, sarò felice di mettervi in contatto con lei.
Cosa ne pensi?